
“Un nuovo giorno arriva quando trovi il coraggio di rifiorire”
Autrice: Raphaelle Giordano
Traduzione di: Sara Arena
Casa Editrice: Garzanti
data di pubblicazione: 28 gennaio 2025
pagine: 233
TRAMA
Henriette Petrin porta sempre i capelli davanti ai suoi meravigliosi occhi blu perché non si sente bella e vorrebbe soltanto sparire. Fa l’arredatrice d’interni, è bravissima nel suo lavoro, ma non lo sa e, di certo, non lo pensa. Ogni mattina si alza e si sente intrappolata tra il desiderio di affrontare il mondo e il terrore di non essere all’altezza di niente. Non ama le sorprese: la destabilizzano perché è convinta di non saperle affrontare. Ma, da quando ha accettato un nuovo lavoro per un giardino esotico meraviglioso, la sua vita viene travolta da una sorpresa dopo l’altra. Si ritrova a dover lavorare con Auguste, che è tutto ciò che di peggio potrebbe immaginare. Lui è un ambizioso architetto paesaggista, così sicuro di sé che sembra non aver paura di niente. Un vero incubo per Henriette, che invece ha paura di tutto. Come previsto, la loro collaborazione parte con il piede sbagliato. Entrambi sanno che l’importante è lavorare bene e per riuscirci devono unire le forze. Perché il giardino più bello di Francia non si può fare da soli. La vita, però, ha uno strano modo di funzionare. Henriette e Auguste sono costretti a imparare a conoscersi. E allora Henriette scoprirà un lato di Auguste che non immaginava esistesse. Perché ognuno ha le proprie paure. Ma Henriette impara che è grazie al coraggio di affrontare ciò che nella vita ci spaventa di più che si può rinascere e fiorire. E allora forse è il momento di togliersi i capelli dagli occhi e guardare il mondo senza paura. Raphaëlle Giordano con ogni nuova uscita riporta in auge anche i suoi precedenti lavori, facendoli riscoprire, leggere e consigliare. Ora torna con un altro romanzo, pronta a offrirci una nuova chiave di lettura per guardare alla vita e scoprire le gioie nascoste nelle piccole cose. Questo libro è un dono perfetto per le persone a noi più care, quelle che vorremmo vedere sorridere sempre.
RECENSIONE

” Alla luce delle mie ombre rifiorisce la fiducia”
Raphaëlle Giordano torna con Un nuovo giorno arriva quando trovi il coraggio di rifiorire, un romanzo che affronta con delicatezza e profondità il tema dell’autostima e del cambiamento interiore. La protagonista, Henriette, è un’arredatrice d’interni talentuosa ma insicura, che vive nascosta dietro le sue paure. Ogni giorno è una lotta tra il desiderio di emergere e il timore di fallire.
” Alcuni nascono con un’armatura. Gli eventi spiacevoli sembrano non toccarli. Le conseguenze negative gli scivolano addosso senza penetrare nel loro sistema. Henriette, invece, ha coniato il termine <<paurosità>> perchè ha l’impressione che le paure filtrino con facilità dai pori della sua pelle e finiscano per andare vorticosamente in circolo, come canoe impazzite in un torrente, fino a invadere cuore e cervello.”
Quando accetta un nuovo incarico , la sua vita viene stravolta dall’incontro con Auguste, un architetto paesaggista sicuro di sé e ambizioso, l’esatto opposto di Henriette. Costretti a collaborare, i due imparano a conoscersi e a superare le proprie insicurezze. Attraverso il confronto con Auguste, Henriette inizia un percorso di crescita che la porterà a scoprire il coraggio di affrontare le proprie paure e ad accettarsi.

” Il tempo della paura non è il tempo normale: scorre molto lentamente. Un’ora può diventare un’eternità. La realtà della paura è deformata, spaventosa…”
Il romanzo, scritto con uno stile scorrevole e coinvolgente, trasmette un messaggio positivo e motivante. I personaggi sono ben caratterizzati e le loro fragilità risultano autentiche. L’ autrice, con il suo consueto tocco di leggerezza e profondità, invita i lettori a riflettere sull’importanza di credere in se stessi e sulle opportunità di cambiamento che la vita offre.
” Perchè guardarele parti in apparenza meno lusinghiere di sè richiede un certo coraggio, ma sono propro quelle che meritano tutta la nostra attenzione e la nostra tenerezza affinchè inizi il processo di guarigione.”
Un libro che emoziona e ispira, ideale per chi cerca una lettura capace di infondere coraggio e speranza.
Le storie contenute in questo libro mi hanno suscitato speranza e leggerezza. È un romanzo che trasmette positività e fa riflettere su quanto sia importante credere in sé stessi e accettare il cambiamento. Dopo averlo letto, resta la sensazione che, anche nei momenti più difficili, si possa sempre trovare la forza di rifiorire. 🌸
” Ha imparato che bisogna essere dolci con sè stessi e amarsi per quello che si è. con le proprie peculiarità e i propri difetti. (…)
Oggi è consapevole che tutti hanno un lato intimo inconfessabile, una crepa da qualche parte. Paure nascoste, aspetti di noi di cui ci vergogniamo, che si manifestano in modo eclatante quanto più vengono additati per direttissima dalla corte suprema che costruiamo nella nostra testa.”
Ringrazio la Casa Editrice per la copia del romanzo