Tag: romanzo storico

“Alma” recensione

Un viaggio tra passato e presente, storia e identità, in un romanzo che illumina le vicende dei popoli di confine e il peso dell’eredità storica.

Continua a leggere... “Alma” recensione

libro del giorno: “La prima regina”

Con passione e un autentico talento nel ricreare le atmosfere di un periodo affascinante della nostra Storia, l’autrice dà vita a due protagoniste indimenticabili, Nina e Margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale unite dalla stessa determinazione a non farsi ingabbiare dalle regole di corte, due donne diversissime che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino.

Continua a leggere... libro del giorno: “La prima regina”

Recensione: “Belle Grenee” di Alexandra Lapierre

la vita di Belle Greene, direttrice della biblioteca Morgan, che nascose le sue origini afroamericane per sfidare i limiti del suo tempo. Consigliato a chi ama le storie di donne forti, le ambientazioni storiche dettagliate e i racconti che fanno riflettere sull’attualità di battaglie sociali ancora irrisolte.

Continua a leggere... Recensione: “Belle Grenee” di Alexandra Lapierre

Curiosità su Irene Némirovsky

Irene Némirovsky è stata una delle scrittrici più straordinarie e complesse del ventesimo secolo. Nata a Kiev il 11 febbraio 1903, da una famiglia ebrea benestante, è riuscita a catturare attraverso i suoi scritti le contraddizioni e i drammi dell’Europa del suo tempo. Con uno stile incisivo e raffinato, ha saputo narrare la bellezza e l’oscurità della condizione umana, attraversando con le sue opere i temi dell’amore, della guerra, della perdita e delle sfumature dell’animo umano.

Continua a leggere... Curiosità su Irene Némirovsky

Recensione “Il vento è un impostore”

“Il vento è un impostore”, edito da Garzanti e scritto da Sasha Vasilyuk, è un potente romanzo storico che intreccia una vicenda personale e familiare a una delle più grandi tragedie della Storia: la Seconda guerra mondiale. Ispirato alla vita del nonno dell’autrice e a documenti realmente ritrovati, il libro porta alla luce una vicenda di segreti, bugie e sopravvivenza, sollevando domande fondamentali sull’identità, il sacrificio e la memoria.

Continua a leggere... Recensione “Il vento è un impostore”

Recensione “La primogenita”

“La primogenita” non è solo un romanzo storico, ma anche un tributo alla condizione femminile e alla capacità delle donne di affrontare e superare le avversità. La scrittura scorrevole dell’autrice rende la lettura coinvolgente, portando il lettore a riflettere sulla potenza dei legami familiari e sull’importanza di non perdere mai la speranza.

Continua a leggere... Recensione “La primogenita”

Recensione “La passione di Artemisia”

“La Passione di Artemisia” è un romanzo avvincente e coinvolgente che ci ricorda il potere della perseveranza, della creatività e della resilienza. Con una protagonista indimenticabile e una narrazione appassionante, Susan Vreeland ci regala un ritratto indimenticabile di una delle figure più affascinanti e influenti del mondo dell’arte.

Continua a leggere... Recensione “La passione di Artemisia”

“Caterina De’ Medici” da Firenze alla Francia

Caterina de’ Medici è una tra le figure femminili più note della storia. Figlia di Lorenzo de’ Medici duca d’Urbino, fu la prima italiana a sedere sul trono di Francia. Il libro ripercorre le tappe principali della sua esistenza, a partire da prima della sua nascita: dalle origini fiorentine all’infanzia trascorsa tra Firenze e Roma, fino alla lunga e definitiva fase francese.

Continua a leggere... “Caterina De’ Medici” da Firenze alla Francia

Io sono la Contessa – Recensione

“Io sono  la contessa” si distingue come un romanzo storico avvincente, interamente centrato sulle vicende di una figura femminile straordinaria come Matilde di Canossa. Cinzia Giorgio dimostra una grande maestria nel tessere una trama rapida e uno stile fluido che cattura l’attenzione del lettore.

Continua a leggere... Io sono la Contessa – Recensione

“La storia” il romanzo di Elsa Morante

Se ancora non avete avuto il piacere di immergervi tra le pagine di “La Storia” di Elsa Morante, prendetevi il tempo per farlo. Ancora meglio, completate l’esperienza guardando la recente fiction televisiva, un capolavoro diviso in quattro coinvolgenti puntate trasmesso su Rai 1 ogni lunedì con la regia di Francesca Archibugi e Jasmine Trinca, una straordinaria interprete nel ruolo della maestra Ida Ramundo.

Continua a leggere... “La storia” il romanzo di Elsa Morante