Tag: recensione libro

Recensione del libro “Con il sari rosa”

“Con il sari rosa” racconta la vita di una donna coraggiosa, una storia coinvolgente, l’inizio di un viaggio che ci porta in India a scoprire una cultura diversa dalla nostra , un libro che fa riflettere su alcune realtà ancora presenti in diverse parti del mondo.
Un libro che consiglio di leggere a chi come me è curioso di capire le culture di altre popoli e trovano interessanti le storie di personaggi davvero esistiti che lottano per il bene degli altri.

Continua a leggere... Recensione del libro “Con il sari rosa”

Recensione del romanzo: “La casa di Fripp Island”

Il lampo di genio della scrittrice si nota già dal primo capitolo, in cui, il fantasma di un membro della famiglia, narra il momento del loro omicidio avvenuto proprio durante quella vacanza con un punto di vista che è proiettato di venti anni nel futuro. In questo modo, sin dalle prime righe, il lettore è invogliato a comprendere i suggerimenti e gli indizi che potrebbero portare a comprendere cosa in realtà sia accaduto durante quel periodo che avrebbe dovuto essere di spensieratezza, felicità e riconciliazione. Sino alla fine le carte saranno mischiate, tuttavia il lettore sarà finalmente in grado di comprendere il mistero di Fripp Island.

Continua a leggere... Recensione del romanzo: “La casa di Fripp Island”

Recensione del romanzo “Luci del Sud”

Nel romanzo “Luci del Sud” il narratore principale è l’amore, l’amore sotto tutti i suoi aspetti e le sue forme: l’amore per la vita, per la natura, per una persona dello stesso sesso, per i libri , per il nostro animale l’amore è passione ardente…
L’ Amore è anche quello non corrisposto, che ci fa soffrire e che ci tormenta .
Amare è sentire emozioni nel bene e nel male, amare è vivere, non si può vivere senza amare.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Luci del Sud”

Recensione del romanzo “Il quaderno delle parole perdute” di Pip Williams

Un racconto che mette in luce la forza e la costanza delle donne, spesso messe da parte o non considerate per lavori che una volta erano solo per uomini per motivi insensati. Onestamente mi ero creata delle aspettative diverse all’inizio, leggendo solo un riassunto del libro, ma sono rimasta delusa dallo stile di scrittura e dall’evoluzione del racconto. Penso che sia troppo lungo per ciò che ha da raccontare e se fosse più alleggerito e scorrevole lo avrei sicuramente apprezzato molto di più. Penso inoltre che alcune parole siano state “scartate” per ovvi motivi (uno di questi è il fatto di essere parole volgari, nonostante facciano parte del gergo parlato).

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Il quaderno delle parole perdute” di Pip Williams

Recensione del romanzo: “Il piccolo negozio del lieto fine” di Ali McNamara

Kate è al settimo cielo. Tutti i suoi sogni sembrano essersi avverati da quando ha aperto un piccolo negozio di artigianato nell’idilliaca città portuale di St Felix. Arroccata sulle scogliere della Cornovaglia, St Felix è il paradiso in terra. Un giorno, proprio mentre si trova nel suo adorato negozio, Kate fa una scoperta sorprendente: una storia d’amore risalente a decenni prima, raccontata attraverso bellissimi dipinti e intricati ricami. Jack, il proprietario del vicino negozio d’arte, si offre di aiutarla a far luce sul mistero legato a quell’amore. Nel corso delle loro ricerche, però, Jake e Kate si rendono conto che le loro vite hanno alcune inquietanti somiglianze con quelle di Clara e Arty, i due amanti vissuti negli anni Cinquanta… Potrebbero essere forse loro a rimediare a un torto vecchio di decenni? Trovando anche il lieto fine lungo il cammino?

Continua a leggere... Recensione del romanzo: “Il piccolo negozio del lieto fine” di Ali McNamara