Tag: radici edizioni
“Scellerate” di Antonella Finucci
Ci sono donne che scelgono di seguire la propria strada, sfidando aspettative e percorsi già tracciati. “Scellerate” di Antonella Finucci (Radici Edizioni) è un viaggio nell’Abruzzo più autentico, tra boschi e montagne, valli e mari, intrecciato alle storie di donne che hanno segnato la cultura e l’identità di questa terra.
“E c’erano gerani rossi dappertutto”
E c’erano gerani rossi dappertutto raccoglie alcune tra le numerose voci del panorama letterario nordamericano contemporaneo, in un vero e proprio viaggio attraverso il loro patrimonio identitario, sulle tracce dell’esperienza migratoria familiare e personale. Una antologia eterogenea dal punto di vista geografico e anagrafico, concepita sulla base di elementi ben definiti, come l’origine etnica e il genere socialmente inteso e che ospita percorsi artistici differenti.
“Vincent Massari” Cronache di un abruzzese d’ America di Alessio De Stefano
Radici Edizioni. Dal 4 marzo in libreria
Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America
Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America, in uscita il 4 marzo, è il secondo titolo della collana Vite di Radici Edizioni che segue la biografia su Vito Taccone pubblicata a febbraio 2022.