Tag: novità

Segnalazione: “Molto amore per nulla” di Anna Premoli edito da Newton Compton dal 24 febbraio 2020 in tutte le librerie e on-line

Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Avvocato d’affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa “lista”, quella che ha compilato in una serata dall’elevato tasso alcolico. Sebbene l’idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall’idea di eliminare tutti i punti della sua “bucket list”: è così che decide di buttarsi in avventure che non pensava potessero proprio fare per lei…Una cosa è certa: le sfide filerebbero più lisce se Lorenzo Vailati, uno dei partner di una società che le ha da poco affidato un incarico, non avesse scoperto a sua volta il contenuto della lista e non ne fosse rimasto intrigato. Perché Viola ne ha abbastanza degli uomini. Di tutti, ma soprattutto di quelli come Lorenzo.

Continua a leggere... Segnalazione: “Molto amore per nulla” di Anna Premoli edito da Newton Compton dal 24 febbraio 2020 in tutte le librerie e on-line

“Le voci degli altri” di Lesley Kara edito Piemme. Estratto.

Una verità pericolosa, sia per lei che per il suo bambino. E Joanna imparerà a sue spese che quando si mettono in giro le voci sbagliate, dopo non si torna indietro.
Tensione, minaccia e sospetto si respirano a pieni polmoni in un thriller che vi sorprenderà, uno dei grandi bestseller inglesi dell’anno.

Continua a leggere... “Le voci degli altri” di Lesley Kara edito Piemme. Estratto.

“La piccola farmacia letterari” di Elena Molini edito da Mondadori. Estratto.

Blu ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato con una breve esperienza in una casa editrice specializzata e, ancora, in una grossa catena di librerie.
Poi la decisione: aprire una libreria tutta sua. Ma la vita è difficile per una piccola libreria indipendente… finché Blu ha un’intuizione: trasformare i libri in “farmaci”, con tanto di indicazioni terapeutiche e posologia, per curare l’anima delle persone. Nasce così la Piccola Farmacia Letteraria, che si rivela subito un grandissimo successo.

Continua a leggere... “La piccola farmacia letterari” di Elena Molini edito da Mondadori. Estratto.

” I bambini di Svevia” di Romina Casagrande edito da Garzanti. In tutte le librerie e on-line dal 9 Gennaio 2020.Estratto

I bambini di Svevia è un romanzo indimenticabile. Per la capacità di leggere l’animo umano con profondità ed empatia. Per il coraggio di far luce su un capitolo poco conosciuto della storia italiana, quello dei bambini che, per tre secoli e fino alla seconda guerra mondiale, venivano venduti dalle famiglie per lavorare nelle fattorie dell’Alta Svevia. Per la protagonista, Edna, un personaggio vivido e coinvolgente. Una storia che è un tuffo in un mondo in cui la natura dice più delle parole e in un passato dimenticato che chiedeva di essere raccontato.

Continua a leggere... ” I bambini di Svevia” di Romina Casagrande edito da Garzanti. In tutte le librerie e on-line dal 9 Gennaio 2020.Estratto