Tag: Newton Compton

“L ‘atelier segreto di Parigi” di Juliet Blackwell

Capucine Benôit lavora insieme al padre, un rinomato artigiano che produce ventagli di pregio, richiestissimi dalle più importanti case di moda parigine. Ogni giorno nella loro bottega si usano piume colorate, perline e magnifiche stoffe per realizzare dei veri e propri capolavori. Quando i nazisti occupano Parigi, Capucine e suo padre vengono arrestati a causa delle loro posizioni politiche, di cui non hanno mai fatto mistero. La polizia segreta, che ha ricevuto una soffiata sul loro conto, li arresta all’interno dell’attività. E così finiscono nella rete del sistema repressivo nazista

Continua a leggere... “L ‘atelier segreto di Parigi” di Juliet Blackwell

Review Party “Ti aspetto a Central Park” di Felicia Kingsley

Non c’è stato uno solo dei suoi romanzi che mi abbia annoiata o che mi abbia infastidita per l’intensità con cui descrive le scene legate all’intimità dei protagonisti.
Un’autrice che merita tutto il successo che ha ottenuto e che spero continui ad allietare negli anni le nostre giornate di madri sfatte alla ricerca di un piacevole diversivo.

Continua a leggere... Review Party “Ti aspetto a Central Park” di Felicia Kingsley

Recensione “La saga dei Borgia” Un solo uomo al potere

Lo stile di scrittura della Connor continua a non deludere il lettore: descrittivo, semplice e coinvolgente. Le scene di battaglia non sono per nulla noiose, anzi tutt’altro, in quanto il lettore riesce a “vedere” e “sentire” la frenesia e l’azione che caratterizzano le scene. La preparazione storica dell’autrice continua a caratterizzare la stesura del romanzo sia nella caratterizzazione dei personaggi sia nel descrivere alcuni episodi che caratterizzarono il Rinascimento italiano.

Continua a leggere... Recensione “La saga dei Borgia” Un solo uomo al potere

Da domani in libreria: “La morte non aspetta” di Ross Greenwood

Come si arriva alla verità quando tutti i testimoni sono morti? Dall’autore del bestseller Il killer della neve Fino a dove può spingersi un criminale che si crede Dio? Una serie di morti all’apparenza scollegate tra loro tiene impegnato il detective Barton. Quando una prova incastra un sospettato, subito consegnato alla giustizia, sembra giunto il momento di tirare un sospiro di sollievo. Ma gli omicidi, invece di fermarsi, continuano…

Continua a leggere... Da domani in libreria: “La morte non aspetta” di Ross Greenwood

Recensione “Mister Reality” di Emma Chase

Ho trovato le tematiche trattate in questo romanzo molto attuali, in particolare modo l’importanza che viene data alle famiglie “allargate”, proponendo una visione ottimista (ma non per questo semplice) della coesistenza tra ex moglie e nuova compagna.

Continua a leggere... Recensione “Mister Reality” di Emma Chase

Recensione “Giovani ragazze scomparse” di Alex Smith

Oltre alla storia, mi è piaciuta molto la scrittura: poche descrizioni e tanti dialoghi che rendono la lettura estremamente scorrevole e piacevole. Oltre a questo ho trovato molto coinvolgenti le indagini che ci accompagnano per tutto il libro e io, come al solito, non avevo capito nulla 🤣 e questa è un’altra nota positiva, il finale non era per niente scontato, anzi del tutto inaspettato.

Continua a leggere... Recensione “Giovani ragazze scomparse” di Alex Smith

Intervista all’autrice Lise Syven

Cosa ci puoi raccontare del tuo romanzo?
È una storia divertente su ciò che rende una famiglia e su come le piccole bugie possano portare a situazioni assurde. Tuttavia, alla fine, conta solo l’amore. E anche una povera aragosta può fare il suo miracolo di Natale, se qualcuno decide di farsi avanti. 😉

Continua a leggere... Intervista all’autrice Lise Syven

Recensione del romanzo: “Innamorarsi a Natale” di Karen Swan

“Innamorarsi a Natale” è un viaggio di emozioni, una storia che ci porta nelle zone devastate dalla guerra e ci fa riflettere sulle ingiustizie che esistono nel mondo.
Un libro che parla di amore, di legami, di cose lasciate in sospeso, di forza, di coraggio di sopravvivere alle ingiustizie subite, di perdono. Finché si è disposti a perdonare? E a quale prezzo?
Un romanzo che testimonia la forza delle donne e di come la maternità ci cambi nel profondo.
Una storia che fa comprendere che il passato, volente o dolente, ci cambia nel profondo, e alcune ferite sono difficili da debellare, ci accompagneranno per sempre e sarà compito nostro trasformarle.
Una storia che mi ha regalato il vero senso del Natale, basta con l’ipocrisia che a Natale dobbiamo essere tutti più buoni, non funziona così; Il perdono va conquistato con i gesti e non con le parole, quello che conta non sono i regali ma l’affetto sincero delle persone, la cosa importante è esserci sempre e non solo in un periodo dell’anno.

Continua a leggere... Recensione del romanzo: “Innamorarsi a Natale” di Karen Swan

Recensione: “Tutto bene tranne il Natale” di Carole Matthews

Per me, le cose incominciano a farsi interessanti quando entra in scena il dolcissimo sindaco Matt Eastman… Perché c’è sempre la speranza di trovare quella persona giusta che può farti battere il cuore e con il quale realizzare il progetto di vita e di amore. Ognuno deve seguire i propri sogni, solo così si riesce a vivere senza rimpianti. Ognuno deve fare quello che sente, senza dover poi incolpare qualcun altro o se stessi per non averlo fatto. E, se vorrete leggere questa storia, vedrete come Molly, Matt e Shelby, affronteranno questa decisiva consapevolezza.

Continua a leggere... Recensione: “Tutto bene tranne il Natale” di Carole Matthews