Tag: Newton Compton editore
Recensione “la collezionista di storie d’amore” di Fiona Valpy
Un libro emozionante che ripercorre eventi di storia realmente accaduti e di fantasia; il finale è imprevedibile e lascia a bocca aperta; un racconto pieno di episodi tristi ma allo stesso tempo pieno di speranze, di messaggi positivi e di storie di rinascita.
Recensione “Il fuoco del mio amore” di Joanna Wylde
Commovente, eccitante, entusiasmante, traboccante di colpi di scena sono alcuni aggetivi che possono descrivere questo romanzo di Joanna Wylde
Review Party “la moglie del serial killer” di Alice Hunter
Un racconto davvero intenso, carico di emozioni sia per i protagonisti sia per il lettore. Infatti mentre leggevo questo libro ho sentito sin da subito molta empatia con Beth, ho provato insieme a lei la sua angoscia, il terrore, la paura e la rabbia verso suo marito.
“Nel bene e nel male” di Samantha Downing
Alla Belmond Academy, una prestigiosa scuola privata dove ogni anno si diplomano studenti eccellenti, si nascondono dei segreti. Durante un ricevimento per celebrare un anniversario accademico, una donna si accascia a terra in preda a terribili convulsioni. A nulla valgono le numerose chiamate ai soccorsi: la morte è fulminea e proietta un’ombra inquietante sul rinomato istituto. Possibile che sia stata avvelenata? E perché? Le indagini della polizia si dimostrano fin da subito inefficaci: la Belmond Academy non è solo una fucina che plasma le menti dei futuri leader di domani: le famiglie che scelgono di iscrivere qui i propri figli sono tra le più ricche e influenti del Paese.
Recensione: “L’ incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini” di Hazel Prior
Un libro che mi è piaciuto tantissimo e che mi ha sorpresa sempre più fino all’ultima pagina. Si tratta della storia di Veronica McCreedy, la protagonista ottantaseienne del libro, un’anziana signora che col passare del tempo è rimasta sola, con un grande patrimonio e poche notizie sulla sua famiglia. Un bel giorno riscopre una scatolina di legno chiusa con lucchetto. Cosa ci sarà mai al suo interno? Da quel momento riaffiorano nella sua mente episodi della sua giovinezza e del suo crudo passato. Vorrebbe saperne di più e decide quindi, con l’aiuto della domestica Eileen, di contattare un’agenzia per sapere se quelle poche persone e parenti a cui è stata legata in passato, siano ancora vivi e nel caso di recuperare i rapporti.
Recensione del romanzo “Chi è il ragazzo nella foto?” di Nicole Trope edito da NEWTON COMPTON
“Chi è la foto nel ragazzo?” è un romanzo scorrevole, coinvolgente e che tratta tematiche vere e importanti.
Una narrazione che tiene incollata alle pagine e che fa percepire al lettore lo sconforto di una madre che ha perso il proprio figlio da un giorno all’altro e che la fa sentire in colpa per una decisione che è stata costretta a prendere con l’intento di proteggere entrambi dall’ uomo che avrebbe dovuto amarli.
“La ladra di perle” di Fiona McINTOSH edito da Newton Compton in libreria e on-line dal 4 Marzo 2021. Estratto
Quando a Severine Kassel viene chiesta una perizia su alcune preziose perle bizantine appena prestate al British Museum, lei accetta senza esitazione: dopotutto è un’esperta di gioielli antichi ed è perfettamente in grado di svolgere un lavoro del genere. Ma non appena Severine si trova davanti le perle, il suo passato ritorna con violenza. Quelle perle appartengono alla sua famiglia e si portano dietro ricordi che lei ha cercato di dimenticare per oltre vent’anni. La rivelazione di Severine dà vita a una ricerca frenetica dell’ex soldato nazista, Ruda Mayek: colui che le ha sconvolto la vita. Con l’aiuto di un agente del Mossad in pensione, Severine è disposta a tutto per rintracciare Ruda. Ma l’avvocato che si occupa del prestito delle perle, l’unica persona in grado di aiutarli, è vincolato dal segreto professionale. Mentre Severine segue le tracce di Mayek, tutte le sue certezze vanno in frantumi. Forse i segreti che ha custodito per tanti anni stanno per essere rivelati.
“Il cigno nero di Parigi” di Karen Robards edito da Newton Compton disponibile dal 25 Febbraio 2021 in tutte le librerie e on-line. Estratto
Parigi, 1944. La celebre cantante Genevieve Dumont è una star coinvolta in operazioni di spionaggio. Venerata dai nazisti, la sua posizione di privilegio le permette di passare inosservata come alleata della Resistenza.
Ma quando la madre, con cui ha allentato i rapporti, Lillian de Rocheford, viene catturata dai nazisti, Genevieve è sconvolta. Sa che non passerà molto tempo prima che la Gestapo riesca a estorcere a Lillian informazioni chiave sull’imminente invasione alleata.
Il movimento della Resistenza ha il compito di metterla a tacere ricorrendo a ogni mezzo necessario, compreso l’assassinio. Ma Genevieve non può permettere che la madre diventi un’altra vittima della guerra.
Riunitasi con la sorella, deve trovare il modo di attraversare la Francia occupata senza essere scoperta: una missione estremamente pericolosa, in cui chiunque potrebbe far saltare la sua copertura, e una corsa contro il tempo scandita da rischi continui. Riuscirà a salvare la vita di Lillian?
“I segreti della villa in collina” di Daniela Sacerdoti edito da Newton Compton disponibile in tutte le librerie e on-line. Estratto
Un segreto del passato si nasconde tra le pagine ingiallite di un diario Callie, una timida cameriera, è appena arrivata a Montevino, in Italia, dal Texas, in cerca di risposte sulla sua identità. Ha scoperto da poco di essere stata adottata e di aver ereditato dalla madre che non sapeva di avere la splendida villa in collina che ha davanti, e che la lascia decisamente senza fiato. Con le chiavi ancora strette tra le mani si prepara a varcare i cancelli arrugginiti, dove la aspetta un primo incontro con Tommaso, il custode del castello che sorge poco distante dalla villetta. Attraverso la sua vera madre, Callie entra in possesso anche di un taccuino di pelle color tortora, il diario di una donna di nome Elisa. Pagina dopo pagina, Callie viene travolta dalla storia d’amore di Elisa, scoprendo come abbia sposato in segreto il suo fidanzato d’infanzia prima di decidere di unirsi alla Resistenza. I due avevano giurato di ritrovarsi quando la guerra fosse finita, ma il destino decise diversamente. Callie è certa che la sua vita e quella di Elisa siano in qualche modo collegate, e che la verità sulla sua famiglia d’origine sia nascosta tra le pagine ingiallite del diario. Questo le dà il coraggio per iniziare a fare domande agli abitanti del paese, fino a quando sente che il suo cuore comincia finalmente ad aprirsi.
Recensione del romanzo “La casa della seta” di Kayte Nunn edito da Newton Compton in libreria da oggi 7 Gennaio
Una lettura molto scorrevole ed intrigante che, alla fine di ogni capitolo ha creato quella suspance e quei dubbi sufficienti a far aumentare la voglia di scoprire sempre più dettagli che completano il puzzle finale e snodando infine gli intrecci che legano il passato ed il presente.
“La casa della seta” di Kayte Nunn edito da Newton Compton in tutte le librerie e on-line dal 7 Gennaio 2021. Estratto
L’insegnante Thea Rust, al suo arrivo in un esclusivo collegio nella campagna britannica, non ha idea di quello che la aspetta. Da oltre centocinquanta anni, infatti, la “Casa della seta” è un rifugio per ragazze in difficoltà. È un antico edificio dal passato travagliato, dove le ombre nascondono più misteri di quanti lei possa immaginare. Thea ancora non lo sa, ma il suo destino sta per intrecciarsi con la sua storia. È la fine del 1700 e Rowan Caswell lascia il suo villaggio per lavorare nella casa di un mercante di seta inglese. Si tratta di un mondo del tutto nuovo per lei, e il suo talento erboristico attira fin da subito pericolose attenzioni.
Negli stessi anni a Londra, Mary-Louise Stephenson sogna di diventare una designer di seta, un lavoro, fino a quel momento, appannaggio degli uomini. Porta con sé uno scampolo di stoffa preziosissima, con un intricato motivo floreale, destinato a cambiare il suo destino.
“Torno a casa per Natale” di Jenny Hale, traduzione di Micol Cerato e Mariacristina Cesa edito da Newton Compton in tutte le librerie e on-line dal 10 Dicembre 2020. Estratto
Il piccolo albergo White Oaks è sempre stato il posto preferito di Scarlett Bailey. Sua nonna è proprietaria di quell’edificio antico e accogliente, profumato di cannella e cioccolato, e a Scarlett sembra di tornare bambina ogni Natale, quando tutta la famiglia si riunisce qui. Ma le cose stanno per cambiare e questo potrebbe essere l’ultimo anno da trascorrere insieme al White Oaks…
Recensione del romanzo “I segreti di Villa Rosso” di Linn B. Halton,traduzione di Alessandra Maestrini e Martina Rinaldi edito da Newton Compton
Ritornando alla descrizione: mi è piaciuto lo stile della Halton in quanto semplice e scorrevole; con le parole riesce a trasmettere emozioni e odori. L’unica cosa che ho trovato non molto chiara è stata la struttura: i vari cambiamenti di scena non sono stati differenziati o quanto meno separati in paragrafi.
A “Due chiacchiere con lo scrittore” ospite Sue Moorcroft autrice del romanzo “La vacanza che cambiò la mia vita” edito da Newton Compton da domani 29 Ottobre 2020 in libreria e on-line
“Io ho avuto la più gigantesca cotta per lei, era una delle ragazze più popolari. Suo padre era ricco e lei andava in vacanza all’ estero e dopo la scuola frequentava lezioni di ballo e di canto. La principessa della mia povertà.”
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Glynis Peters autrice del romanzo “La bambina con la valigia di cartone” edito da Newton Compton editori.
Glynis Peters, è autrice di romanzi storici e vive nell’Essex. Quando non scrive, ama pescare insieme al marito, ricamare o…