Tag: Natale

24 dicembre Calendario dell’ Avvento letterario

La vigilia di Natale è un momento magico in cui il mondo sembra rallentare, come in attesa di un respiro profondo e carico di speranza. È una notte che invita a lasciarsi sorprendere, a riscoprire la bellezza dell’attesa e il calore della condivisione. Credere nei miracoli non significa aspettare eventi straordinari, ma vedere lo straordinario nelle piccole cose: un sorriso, una mano tesa, una luce che brilla nel buio. Stasera, lasciati avvolgere da quella magia e credi che tutto sia possibile.

Continua a leggere... 24 dicembre Calendario dell’ Avvento letterario

libro del giorno: “Il grande libro delle storie di Natale”

In fondo, c’è un Natale per tutti i gusti: quello più classico e fiabesco dei Fratelli Grimm e Hans Christian Andersen, quello più gioioso di Lucy Maud Montgomery e Beatrix Potter, quello più irriverente di Francis Scott Fitzgerald e Mark Twain, e quello inaspettato di Pearl S. Buck, Luigi Pirandello o Truman Capote. Queste sono solo alcune delle oltre 80 voci che in questo volume, curato da Massimo Scorsone e Silvia Valisone, raccontano cos’è il Natale emozionando, facendo ridere, e a volte mettendo i brividi. Ma sempre facendo rivivere la magia del giorno più atteso dell’anno.

Continua a leggere... libro del giorno: “Il grande libro delle storie di Natale”

Recensione: “Il topolino e Babbo Natale”

il Natale non è solo regali e luci, ma è soprattutto un momento per donare, aiutare gli altri e credere nella magia della gentilezza.
Il topolino, con la sua semplicità e il suo cuore puro, ci ricorda che non è necessario essere grandi o importanti per fare la differenza.

Continua a leggere... Recensione: “Il topolino e Babbo Natale”

6 dicembre 2024 calendario dell Avvento Una riflessione sulla bellezza e l’incanto della festa una citazione al giorno

Continua a leggere...

libro del giorno: “Natale al femminile” Racconti sotto l’albero

Qui per la prima volta si trovano raccolte le più belle storie di Natale scritte dalle autrici inglesi e americane che, dalla fine dell’Ottocento a oggi, si sono confrontate con la tradizione delle Christmas stories. Pagine poco conosciute, in alcuni casi mai tradotte, scritte da grandi autrici: diciotto storie che non hanno nulla da invidiare a quelle di Dickens e che fanno da controcanto al canone delle feste, offrendone una visione inedita

Continua a leggere... libro del giorno: “Natale al femminile” Racconti sotto l’albero