Tag: librichepassione.it
Segnalazione: “Porcellana” di Maria Enea edito da 0111 edizioni. Estratto
Trama Finalista al Premio “1 Giallo x 1.000” III edizione All’inizio del Settecento, la porcellana cinese è ambita da nobili…
“L’eresia del tempo” di Enrico Inferrera edito da Edizioni Creativa in tutte le librerie e on-line. Estratto
Sinossi Una riflessione sul concetto di tempo che conduce a ripensare al senso della vita, analizzando le relazioni umane, la…
“A due chiacchiere con lo scrittore” ospite Davide Lazzeri autore del romanzo “L’ultimo segreto di Paganini”
Intervista Davide Lazzeri autore del romanzo “L’ultimo segreto di Paganini”
“Un’ estate da sola” di Elizabeth Von Arnim edito da Bollati Boringhieri.Estratto
Sinossi «Ho letto tutti i libri di Elizabeth von Arnim … Straordinaria.»Edmund de Waal, autore di Un’eredità di avorio e…
Recensione del romanzo “Le due donne di Auschwitz” di Lily Graham edito da Newton Compton
“Le due donne di Auschwitz”Autrice: Lily Grahamtraduzione di: Francesca CampisiGenere: romanzo storicoCasa editrice: Newton Comptondata di pubblicazione: 16 Luglio 2020pagine:…
Recensione del romanzo “La biblioteca di Parigi” di Janet Skeslien Charles edito da Garzanti
“La biblioteca di Parigi”Autrice: Janet Skeslien CharlesTraduzione di: R. ScarabelliGenere: romanzo storicodata di pubblicazione: 4 Giugno 2020pagine: 400 prezzo: 17,00…
Segnalazione: dalla stessa autrice di “Amore e pop corn” arriva ” Ciak! Ti Amo!” di Belle Landa disponibile su amazon dal 12 Agosto 2020
GENEREChicklit/Romance DATA DI USCITA12/08/2020 Esclusiva Amazon in ebook, Kindle Unlimited e Cartaceo SINOSSI Audrey è giovane, frizzante, con un grande…
“Singhiozzi” una raccolta di poesie di Emma Grilli edito da Pegasus Edition in tutte le librerie e on-line
Sinossi “Il titolo simboleggia un po’ Una parte di me che crede che ogni cosa che fa sia soltanto una…
Offerta speciale: “La zia marchesa” di Simonetta Agnello Hornby edito da Feltrinelli al prezzo speciale di 7,00 invece di 9,50. Leggete l’estratto
Sinossi Sicilia fine Ottocento. Costanza Safamita è l’unica figlia femmina di una ricca famiglia di proprietari terrieri, tanto amata e…
“Non esistono posti lontani” di Franco Faggiani edito da Fazi Editore da oggi 9 Luglio in tutte le librerie e on-line. Estratto
Sinossi Un viaggio a due attraverso l’Italia, intrapreso nel periodo più cruento della guerra, e la nascita di un’amicizia speciale….
“La piccola città dei meravigliosi tramonti” di Lorna Cook edito da Newton Compton in libreria e on-line. Estratto
Sinossi Una storia d’amore e dedizione, perfetta per i fan di Pam Jenoff e Dinah Jefferies1943. Il mondo è in guerra…
“Il cuore di un’ape” Il mio anno da apicoltrice di città di Helen Jukes edito da Einaudi in tutte le librerie e on-line
Sinossi «Questo libro ha conquistato un posto speciale nel mio cuore. È inaspettato, bello, davvero unico: preciso e squisito come…
Segnalazione: “Game Love 2” di Manuela Ricci on-line dal 18 Luglio 2020
Convivere sotto lo stesso tetto con Aria non sarà semplice, ogni volta che i loro sguardi precipiteranno l’uno nell’altro si ritroveranno ad annegare in quel desiderio irrefrenabile che entrambi cercano di mettere a tacere.
Ma si sa, a certe emozioni non ci si può sottrarre per sempre e quando alla fine, entrambi si arrenderanno, sarà l’inizio di qualcosa che non avrebbero mai immaginato.
Perché alle volte, non sempre si vincono tutte le partite e la prima base sembra essere troppo lontana per raggiungerla.
Recensione del romanzo “Le lettere d’amore di Esther Durrant” di Kayte Nunn edito da Newton Compton
“Le lettere d’amore di Esther Durrant” è un romanzo in cui si evince la potente corrente di pensiero femminista, che attraversa tutti i secoli della nostra storia. Esther da un lato, e Rachel dall’altro, rappresentano perfettamente lo spirito rivoluzionario delle donne, e di come questo non sia scemato nel corso degli anni. Entrambe, combattono per la loro libertà, sia esteriore che interiore, e lo fanno marcando la loro voglia di emancipazione da un mondo stereotipato, in cui si trovano costrette a vivere.