Tag: libri
libro del giorno: “Quello che so di te”
Questa non è solo una storia di donne, ma anche di uomini. Di padri che hanno spalle larghe e braccia lunghe, buone per lanciare granate in guerra. Di padri che possono spaventarsi, fuggire, perdersi. Per raccontare le donne e gli uomini di questa famiglia, le loro cadute e il loro ostinato coraggio, non resta altro che accettare la sfida: non basta sognare il passato, bisogna andarselo a prendere. Ritornare a Messina, ritornare fra le mura dove Venera è stata internata e cercare un varco fra le memorie (o le bugie?) tramandate, fra l’invenzione e la realtà, fra i responsi della psichiatria e quelli dei racconti familiari. Nadia Terranova ci consegna con queste pagine il suo romanzo più personale e più intenso, che ci interroga sul potere della memoria, individuale e collettiva, e sulla nostra capacità di attraversarla per immaginare chi siamo.
libro del giorno: “Gli anni dell’abbondanza”
Un’appassionante saga generazionale che attraversa un secolo di storia italiana, dalla fine dell’Ottocento agli anni del benessere, passando per due guerre mondiali, il ventennio fascista e i mesi dell’occupazione nazista. Una scrittura ammaliante che, come una sorgente magica, riporta alla luce le vicende di donne normali eppure eccezionali, tra sogni premonitori e tradizioni popolari, gioie quotidiane e amori predestinati. Perché l’abbondanza non è ancora finita…
Con quale lettura saluterete il 2024?
E voi, con quale libro saluterete il 2024? Sarà un classico intramontabile, un bestseller recente, o un titolo che vi ha aspettato pazientemente sullo scaffale?
24 dicembre Calendario dell’ Avvento letterario
La vigilia di Natale è un momento magico in cui il mondo sembra rallentare, come in attesa di un respiro profondo e carico di speranza. È una notte che invita a lasciarsi sorprendere, a riscoprire la bellezza dell’attesa e il calore della condivisione. Credere nei miracoli non significa aspettare eventi straordinari, ma vedere lo straordinario nelle piccole cose: un sorriso, una mano tesa, una luce che brilla nel buio. Stasera, lasciati avvolgere da quella magia e credi che tutto sia possibile.
22 dicembre Calendario dell’ Avvento Letterario
Il Natale, secondo Dickens, non è solo una festività ma uno stato d’animo, un invito a vivere con generosità, gentilezza e amore in ogni giorno dell’anno. È un momento di rinnovamento interiore, di riflessione sulle nostre priorità e di gratitudine per ciò che abbiamo. Questo spirito, se coltivato oltre il 25 dicembre, ha il potere di trasformare le relazioni e il modo in cui vediamo il mondo, rendendoci persone più consapevoli e aperte alla bellezza della vita.
21 Dicembre Calendario dell’Avvento
“Le luci di Natale sono le stelle che illuminano le nostre speranze.”
20 dicembre Calendario dell’Avvento
“Natale è la stagione per accendere il fuoco dell’ospitalità nella casa e la fiamma della carità nel cuore.”
19 dicembre calendario dell’Avvento
La felicità autentica non risiede negli oggetti che riceviamo, ma nell’amore e nell’attenzione che li accompagna. È nel gesto di chi ha pensato a noi, nel tempo dedicato a scegliere o creare qualcosa con cura. Quel calore umano, invisibile e impalpabile, è il vero regalo che illumina il Natale e il nostro cuore.
17 dicembre calendario dell’Avvento
17 dicembre calendario dell’ Avvento letetrario una citazione al giorno aspettando il Natale
12 dicembre calendario dell’ Avvento letterario
calendario dell’ Avvento letterario con una citazione al giorno aspettando in Natale
libro del giorno: “Mia madre mi fa impazzire”
La vita dei propri genitori, quella oltre alla genitorialità, è un mistero per tutti i figli. È con la consapevolezza di non conoscerla davvero che Piera ed Elena, madre e figlia, finiscono da uno psicoterapeuta, trascinate da Carlotta, nipote della prima e figlia della seconda, dopo l’ultimo litigio tra le due.
11 dicembre 2024 Calendario dell’ Avvento
Il calendario dell’Avvento per lettori con all’interno una citazione al giorno
libro del giorno: “Come la neve a Natale”
Una riunione di famiglia. Questo Natale i fratelli Miller hanno un unico obiettivo: sfuggire alle domande indiscrete della loro famiglia. Ross, Alice e Clemmie hanno segreti che non intendono condividere, e fanno affidamento l’uno sull’altro per sviare da sé l’attenzione dei parenti. Un’ospite inattesa.
“Come la neve a Natale” è il romanzo ideale per chi sogna di farsi sorprendere dal destino.
libro del giorno: “La libreria delle illusioni”
Queste storie hanno il sapore delle favole antiche e delle fiabe, inquietanti ma al tempo stesso commoventi, e in filigrana lasciano intravedere degli elementi che suggerirebbero un legame con eventi reali della vita del libraio. Pagina dopo pagina, i personaggi si intrecciano e i misteri cominciano a svelarsi.
La Libreria delle illusioni è il posto dove sono destinati a incontrarsi di nuovo. Una fiaba per chi ama i libri e per chi crede nel vero amore.
Calendario dell’Avvento 8 dicembre 2024
Calendario dell’ Avvento letterarrio 8 dicembre 2024
Una citazione al giorno