Tag: Garzanti libri

Recensione “I fiori di Monaco” La saga di Ilse di Carolina Pobla

“I fiori di Monaco” è un romanzo intenso e molto commovente che offre al lettore una miriade di emozioni.
Nonostante sia ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, con la sua narrazione l’autrice riesce a trasformare ogni avvenimento in qualcosa che regala speranza, fiducia nel prossimo . Quello che evince tra i personaggi è la loro solidarietà, una testimonianza di come la fratellanza, l’essere uniti ci aiuti ad affrontare ogni avversità.

Continua a leggere... Recensione “I fiori di Monaco” La saga di Ilse di Carolina Pobla

“Nove giorni e mezzo” di Sandra Bonzi

Un caso da risolvere cambia la quotidianità di una donna che credeva che la sua vita fosse tutta lì, tra figli, marito e genitori. Invece non è mai troppo tardi per sentirsi vivi di nuovo. Per ridere di gusto, per dire un no in più e tornare ad amare sé stessi.

Continua a leggere... “Nove giorni e mezzo” di Sandra Bonzi

Recensione “All’ombra di nessuno” di Tahmima Anam

Mi ha fatto riflettere il fatto che quando Asha e Cyrus avevano gli stessi obiettivi, i loro progetti di vita e lavoro sono andati per il meglio. Ma appena sono emerse delle idee contrastanti tra l’uno e l’altra, i loro rapporti si sono sgretolati. Concludo infine che è da ammirare la forza e capacità di Asha di dover riprendere in mano la sua vita e proseguire i suoi progetti da sola (e come dice il titolo, non dover stare “All’ombra di nessuno”).

Continua a leggere... Recensione “All’ombra di nessuno” di Tahmima Anam

Recensione “Il battito del cuore degli alberi” di Peter Wohlleben

Ho trovato questo libro interessante perché mi ha fatto riflettere sui benefici che l’uomo ha ottenuto stando a contatto con la natura, sfruttandola spesso a suo esclusivo vantaggio e purtroppo, in certi casi, creando danni all’ambiente. Ma condivido appieno il messaggio dell’autore: prendiamoci cura della natura per il benessere di essa e anche di noi stessi.

Continua a leggere... Recensione “Il battito del cuore degli alberi” di Peter Wohlleben

Recensione del romanzo “Il mondo è un alveare” di Joanne Harris

Il libro è strutturato con brevi capitoli ed una molteplicità di racconti che, all’inizio, possono sembrare diversi e scollegati tra loro ma invece si ricongiungono in un’unica storia.
In uno stile molto fantasy, le storie trattano diversi temi tra i quali la presa di posizione del male sul bene e fortunatamente, in certi casi, anche il contrario.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Il mondo è un alveare” di Joanne Harris