Tag: consigli di lettura
Novità dicembre 2022
TRAMA «Una lettura obbligata.»Sarah Pearse, autrice del bestseller Il sanatorioUn grande thrillerCecily Wong è una giornalista appassionata di alpinismo, nota sul…
Recensione “Il peso delle parole” di Pascal Mercier
Di quasi 500 pagine, “Il peso delle parole” è un libro che verrà sicuramente apprezzato da chi ama i pensieri profondi, i ragionamenti, temi di un certo rilievo ai quali non esiste una sola ma molteplici risposte dettate da diversi punti di vista, dagli amanti delle lingue e dell’appropriato uso delle parole.
“Il canto di Mr Dickens” di Samantha Silva
Con Il canto di Mr Dickens, Samantha Silva riporta in vita l’intero universo dickensiano, regalandoci una favola di Natale ambientata per le strade di una Londra fumosa e gelida, ma anche luminosa e piena di fascino, come un grande circo galleggiante pieno di prodigi e misteri. Una lettera d’amore a Charles Dickens e alla sua opera; un romanzo allegro e commovente al tempo stesso, infuso di intelligenza e calore.
Segnalazione “La bambina delle violette” di Roberto Ricci e Riccardo Di Gerlando
Lucio Bava è uno scrittore di libri horror per ragazzi. Per cercare la tranquillità necessaria a scrivere il nuovo romanzo, si reca in uno sperduto paese dell’entroterra ligure. A causa della sua allergia al profumo dei fiori, incontra rapidamente l’ostilità degli abitanti, per i quali è tradizione regalare violette ai nuovi arrivati. A parte il parroco e pochi altri, infatti, lo scrittore si ritrova di giorno in giorno più isolato, ancora di più quando, venuto a conoscenza di una leggenda locale, quella della bambina delle violette, comincia a fare domande per utilizzare la storia come scheletro della sua opera. Ma si tratta davvero di una semplice leggenda, pur intrisa di particolari spaventosi?
“Piccole cose da nulla” di Claire Keegan
Un grande successo internazionale, una storia senza tempo capace di illuminare quei gesti che danno dignità a una vita intera.
“Bly” di Melania Soriani
Melania Soriani ci racconta la storia vera e ancora poco nota di una donna eccezionale, mettendone in luce la forza e la fragilità, il coraggio e la tenacia che l’hanno portata a realizzare traguardi impensabili per i suoi tempi, dopo aver combattuto, più di cent’anni fa, le stesse battaglie che, purtroppo, ancora oggi non sono state completamente vinte.
“Le esiliate” di Christina Baker Kline
Christina Baker Kline, autrice bestseller del New Yok Times, ritorna con un romanzo ambizioso e coinvolgente su tre donne le cui vite si intrecciano indissolubilmente nell’Australia dell’Ottocento e sulle sfide che affrontano insieme mentre combattono per la redenzione e la libertà in una nuova società.
“Le stelle ti portano a casa” di Elena Ana Boata
‘Le stelle ti portano a casa’: una storia avvincente tra Ucraina, Italia e Stati Uniti nel nuovo romanzo di Elena Ana Boata
Una trama ricca di colpi di scena, che tiene per tutto il tempo col fiato sospeso. Pagina dopo pagina, la poliedrica autrice conferma la sua straordinaria capacità di sorprendere, di suscitare emozioni e riflessioni profonde e di arrivare dritto al cuore di chi legge
Recensione “Mrs March. La moglie dello scrittore” di Virginia Feito
“Mrs March. La moglie dello scrittore è un libro pieno di suspense, la scrittura incalzante dell’autrice tiene il lettore incollato alle pagine e con il fiato sospeso.
Durante la lettura i dubbi e i sospetti non si dipanano fino alla fine, è un continuo chiedersi, cosa è successo veramente? Se ci troviamo nella realtà oppure nella psicosi che affligge la protagonista.
“Un amore sulla neve” di Anna Premoli
Chiara è disperata per essersi lasciata convincere a trascorrere le vacanze natalizie sulle Dolomiti insieme alla sua famiglia, invece di scappare verso l’agognato sole dei tropici. L’ultima volta che ha messo gli sci ai piedi, parecchi anni fa, si è ripromessa di non farlo mai più. Non può neppure invocare la complicità della sorella Elisa che, fresca di matrimonio, ha deciso di dimostrare al consorte, fanatico sciatore, quanto sia ansiosa di macinare chilometri di piste innevate. E così Chiara, una volta arrivata, si rende conto che nulla potrà salvarla:
Recensione: “L’ atelier segreto di Parigi” di Juliet Blackwell
E’ stato davvero interessante aver l’opportunità di leggere questa storia, perché è stato uno dei più bei libri letti fono adesso su questo argomento, sempre così pregno di complessità.
Novità Novembre 2022
Trama “L’amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli.” Almeno questo è quello che…
Prossimamente: “Fellowship Point” di Alice Elliot Dark
Un romanzo intimo, un modern classic che racconta l’amicizia tra due eroine contemporanee, Agnes e Polly, che alla soglia della vecchiaia sono chiamate a proteggere un terra incontaminata, e troveranno la forza per difendere la loro eredità e storia, i diritti per cui hanno combattuto, da donne, tutta la vita.
Anteprima: “Amore, zucchero e una tazza di caffè” di Julie Caplin
Lucy ha l’impressione che la sfortuna la stia perseguitando. Non solo ha perso il lavoro dei sogni in uno dei più begli hotel di Londra, ma l’uomo che amava le ha spezzato il cuore, tradendo in modo irreparabile la sua fiducia. Al momento nessun luogo le sembra abbastanza lontano dai brutti ricordi, e così accetta l’offerta di trasferirsi in Islanda per occuparsi della gestione del Northern Lights Lodge, un delizioso albergo isolato da tutto, perfetto per godersi la magia delle aurore boreali.
Review party “Cassandra” di Cinzia Giorgio
Mi è piaciuto davvero tanto questo libro storico/mitologico che ha raccontato la storia di questa ragazza e quello che ha dovuto vivere non per sua scelta ma per scelta di altri. La storia della guerra di Troia vista da un altro punto di vista e con delle novità mi ha davvero spiazzata, in positivo. Una vera scoperta.