Tag: consigli di lettura
“Vardo – Dopo la tempesta” di Kiran Millwood Hargrave edito da Neri Pozza dal 2 Luglio in tutte le librerie e on-line. Estratto
Sinossi 1617, Norvegia nordorientale. In una funesta vigilia di Natale, il mare a Vardø si è improvvisamente sollevato e una…
“Miss Austen” di Gill Hornby edito da Neri Pozza
Sinossi Nel marzo del 1840, Cassandra Austen decide di recarsi nel vicariato di Kintbury, nel Berkshire, in visita a Isabella…
Oggi ospite della rubrica “Due chiacchiere con lo scrittore” c’è Anna Zarlenga autrice del romanzo “Quando l’ amore chiama, io non rispondo” edito da Newton Compton
L’autrice Anna Zarlenga, nata a Napoli nel 1979, è laureata in Lettere moderne. Insegnante e madre a tempo pieno, blogger…
Recensione del romanzo “Il cleptomane di sogni” di Federico Lorenzi edito da Pav edizioni
“Il cleptomane di sogni”Autore: Federico LorenziCasa editrice: Pav Edizionidata di pubblicazione: 24 Gennaio 2020pagine: 116prezzo: 11,40 Sinossi Vittorio è un…
Recensione del romanzo “Norwegian Wood” Tokio Blues di Murakami Haruki edito da Einaudi
“Norwegian Wood”Autore: Haruki MurakamiTraduzione di: G. Amitranogenere: Romanzo di formazionedata di pubblicazione: 19 Marzopagine: 399prezzo: 13,30 Sinossi Uno dei piú…
Segnalazione: “Le lettere d’amore di Esther Durrant” di Kayte Nunn edito da Newton Compton dal 28 Novembre 2019 in tutte le librerie e on-line
Sinossi Emozionante, evocativo, indimenticabile Uno dei romanzi più belli e attesi dell’anno Dall’autrice del bestseller La figlia del mercante di fiori…
Recensione del romanzo “Olive, ancora lei” di Elizabeth Strout edito da Einaudi Editore
Olive, ancora leiTitolo originale: Olive, AgainAutrice: Elizabeth StroutTraduzione di: Susanna BassoCasa editrice: Einaudidata di pubblicazione: 10 marzo 2020pagine: 263prezzo: 18,52…
“La biblioteca di Parigi” di Janet Skeslien Charles edito da Garzanti in tutte le librerie e o-line dal 4 Giugno 2020. Estratto
Sinossi «Il libro più desiderato degli ultimi anni.»The Guardian «Un inno d’amore a Parigi, al potere dei libri e alla…
Recensione del romanzo “Finchè il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi edito da Garzanti
“Finchè il caffè è caldo”Autore: Toshikazu Kawaguchitraduzione di : Claudia MarseguerraCasa editrice: Garzantidata di pubblicazione: 12 marzo 2020pagine: 177prezzo: 15,20…
Super segnalazione: “Il sentiero degli oleandri” di Teresa Simon edito da Newton Compton editori dal 28 Maggio 2020 in tutte le librerie e on-line. Estratto
Sinossi «Un libro emozionante, che appassiona.»Hallo München Amburgo, 1936. La giovane Sophie Terhoven, figlia di un influente mercante di caffè, vive…
“Finchè il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi edito da Garzanti. Estratto
Ognuna di loro sente riaffiorare un ricordo doloroso. Ma tutti scoprono che il passato non è importante, perché non si può cambiare. Quello che conta è il presente che abbiamo tra le mani. Quando si può ancora decidere ogni cosa e farla nel modo giusto. La vita, come il caffè, va gustata sorso dopo sorso, cogliendone ogni attimo.
Segnalazione: “Area 51-The Dreamland di David Anderson edito da Robin & Sons dal 12 Maggio in tutte le librerie e on-line
Susan Anderson, pittrice affascinante e misteriosa, succube di allucinazioni e dipendente dagli psicofarmaci, che fugge quotidianamente dagli orrori del suo passato. Andrew cercherà di scoprire chi l’ha ferita e violentata e la sua perspicacia lo porterà nel cuore arido del deserto del Nevada, nei pressi di una base militare comandata dal subdolo Colonnello Stuart Bromont. Tra colpi di scena, rapimenti, operazioni militari e intrighi politici, il lettore sarà trasportato verso la scoperta della verità. Quale terribile segreto custodisce “Dreamland”? Le sorti della popolazione umana dipendono veramente dalle decisioni di pochi uomini?
Super segnalazione: “Come un respiro” di Ferzan Ozpetek edito da Mondadori dal 12 Maggio 2020 in tutte le librerie e on-line
Si chiama Elsa Corti, viene da lontano e nella borsa che ha con sé conserva un fascio di vecchie lettere che nessuno ha mai letto. E che, fra aneddoti di una vita avventurosa e confidenze piene di nostalgia, custodiscono un terribile segreto.
Riaffiora così un passato inconfessabile, capace di incrinare anche l’esistenza apparentemente tranquilla e quasi monotona di Sergio e Giovanna e dei loro amici, segnandoli per sempre.
“Il bambino di Budrio” di Angela Nanetti edito da Neri Pozza
Il ragazzo appartiene a una famiglia povera proveniente dal Po, da luoghi pieni di miasmi dove l’acqua facilmente s’impaluda. Sua madre è morta di febbri maligne e suo padre è un garzaiolo che riesce a stento a provvedere a sé stesso.
Padre Giovanni Battista Mazzetti ha scorto il bambino per strada mentre mendicava e, dopo aver convinto il console e il massaro del castello, l’ha accolto nella scuola del convento per accorgersi, alle prime improvvisate lezioni, che la gloria di Dio è davvero nelle sue creature, poiché Giacomo Modanesi è un autentico prodigio, una mente che apprende come una spugna immersa dentro l’acqua, un ingegno destinato a grandi, inimmaginabili cose.
Quale migliore occasione per celebrare con lui la potenza del Creatore?
“Olive, ancora lei” di Elizabeth Strout edito da Einaudi. Estratto. In libreria e on line dal 10 Marzo 2020
Che ne è stato di Olive Kitteridge? Da quando l’abbiamo persa di vista, l’eroina di Crosby nel Maine non si è mai mossa dalla sua asfittica cittadina costiera, e da lì ha continuato a guardare il mondo con la stessa burbera empatia. Sono passati gli anni, ma la vita non ha ancora finito con lei, né lei con la vita. C’è posto per un nuovo amore, nella sua vecchiaia, e amicizie profonde, e implacabili verità. Perché in un mondo dove tutto cambia, Olive è ancora lei