Tag: blog

“Un sacchetto di biglie” citazioni

“Questo libro non è opera di uno storico. E’ attraverso i miei ricordi di bambino che ho raccontato la mia avventura ai tempi dell’occupazione… la storia di due fratelli in un universo di crudeltà, di assurdità…”

Continua a leggere... “Un sacchetto di biglie” citazioni

“Se questo è un uomo” citazioni

Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò Se questo è un uomo nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei «Saggi» e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo.

Continua a leggere... “Se questo è un uomo” citazioni

“Ramondo lo scudiero” di Antonio Chirico

É una storia di amori, amicizie, tradimenti, conflitti familiari e battaglie avventurose. C’è spazio anche per delle incursioni nel mondo della cavalleria teutonica e nei misteri del Santo Graal. Il tutto, sullo sfondo storico della disputa tra due re pretendenti al trono di Napoli e dello scisma d’Occidente, con una Chiesa cattolica retta contemporaneamente da due papi in conflitto tra loro. Una storia antica ma con molte curiose analogie con la contemporaneità e le sue incertezze.

Continua a leggere... “Ramondo lo scudiero” di Antonio Chirico

Novità dicembre 2022

TRAMA «Una lettura obbligata.»Sarah Pearse, autrice del bestseller Il sanatorioUn grande thrillerCecily Wong è una giornalista appassionata di alpinismo, nota sul…

Continua a leggere... Novità dicembre 2022

Segnalazione “La bambina delle violette” di Roberto Ricci e Riccardo Di Gerlando

Lucio Bava è uno scrittore di libri horror per ragazzi. Per cercare la tranquillità necessaria a scrivere il nuovo romanzo, si reca in uno sperduto paese dell’entroterra ligure. A causa della sua allergia al profumo dei fiori, incontra rapidamente l’ostilità degli abitanti, per i quali è tradizione regalare violette ai nuovi arrivati. A parte il parroco e pochi altri, infatti, lo scrittore si ritrova di giorno in giorno più isolato, ancora di più quando, venuto a conoscenza di una leggenda locale, quella della bambina delle violette, comincia a fare domande per utilizzare la storia come scheletro della sua opera. Ma si tratta davvero di una semplice leggenda, pur intrisa di particolari spaventosi?

Continua a leggere... Segnalazione “La bambina delle violette” di Roberto Ricci e Riccardo Di Gerlando

Segnalazione: “Viaggio ergo sum” di Elisa Spadaro

La vita è altro: è imboccare una strada non segnata, è chiedersi perché, è uno scambio continuo tra noi e il mondo, ma soprattutto è una scoperta costante. È perdere l’equilibrio. E niente di meglio di un viaggio è in grado di avvicinarci a tutto ciò.

Continua a leggere... Segnalazione: “Viaggio ergo sum” di Elisa Spadaro

Anteprima: “Il caso dei tre bambini scomparsi”

in una Milano fredda e nevosa che si appresta a festeggiare il Natale, la Polizia deve affrontare il rapimento di tre bambini, sequestrati mentre tornavano a casa da scuola e scomparsi nel nulla. L’ispettore Pioggia si trova coinvolto nelle due indagini, che si intrecciano e si confondono, ma se vorrà salvare i bambini dovrà affrontare gli incubi del passato e provare a vincere la sfida che un avversario spietato gli ha lanciato.

Continua a leggere... Anteprima: “Il caso dei tre bambini scomparsi”

Prossimamente: “Un ospite speciale” di Pam Jenoff

La vita in tempo di guerra non è un pranzo di gala. Lo sanno bene Helena e Ruth Nowak, due gemelle che tentano di proteggere i loro fratelli minori dagli stenti della vita nella Polonia occupata. Il loro piccolo villaggio rurale, infatti, è stremato dall’occupazione nazista. Il cibo scarseggia, e paura e sospetto ormai sono alla base dei rapporti tra gli abitanti. La costante minaccia di arresti sommari ha distrutto ogni speranza di solidarietà: chiunque può trasformarsi in una spia, e ci si deve guardare le spalle anche dagli amici più cari. Helena e Ruth possono contare solo su loro stesse. Ma, nonostante siano gemelle, in effetti appaiono davvero molto diverse.

Continua a leggere... Prossimamente: “Un ospite speciale” di Pam Jenoff

Recensione “L’ ultima diva” di Flaminia Marinaro

“L’ultima diva” è la biografia romanzata della straordinaria attrice del cinema muto del 900, la storia di una donna che ha segnato un’epoca.
L’ autrice con la sua narrazione lineare e scorrevole ci fa conoscere la storia di una donna poco conosciuta ma che nel mondo del cinema ha lasciato la sua impronta.

Continua a leggere... Recensione “L’ ultima diva” di Flaminia Marinaro

In libreria “Cuore di donna” di Carla Maria Russo

La prima donna detenuta nel carcere di Sing Sing.
La prima donna che entra in un tribunale in qualità di avvocato.
Una storia avvincente di coraggio e di passione accaduta oltre 100 anni fa eppure attualissima.
Un palpitante caso giudiziario, una storia umana di coraggio, di passione, di forti valori morali e civili, che conduce il lettore passo passo dentro una vicenda intricata e scabrosa e lo tiene incollato fino all’ultima pagina, anzi: all’ultima parola.

Continua a leggere... In libreria “Cuore di donna” di Carla Maria Russo