Tag: blog
Passaggi Festival, dai libri a colazione a quelli col linguaggio dei segni
Chiedi alla vertigine: è il tema dell’undicesima edizione di Passaggi Festival della Saggistica, in programma a Fano (PU) dal 21 al 25 giugno, organizzato col patrocinio e il contributo di Comune di Fano e Regione Marche.
Lungomare di libri, terza edizione
Lungomare di libri a Bari (dal 30 giugno al 2 luglio), la manifestazione che trasforma i luoghi simbolo del capoluogo pugliese in una grande libreria a cielo aperto e in un crocevia di incontri, con autrici e autori da tutta Italia.
Classifica dei libri più venduti
Ora, non ti resta che scegliere uno di questi bestseller da portare sotto l’ombrellone e immergerti in un’avventura letteraria senza precedenti!
Buona lettura!
Paolo Crepet al Teatro sociale di Luino
Gianfranco Cipriano presenta Paolo Crepet in manie di semplicità
Segnalazione: “Uno dei mille” Francesca di Teresa Montesarchio
Il romanzo affronta temi importanti, come l’omosessualità e l’omofobia, l’alcolismo e la depressione, il gioco d’azzardo e il lavoro in nero, ma è anche la storia di cinque amici che, pur essendosi incontrati per caso sulle piste di Linate, hanno inesorabilmente contribuito a cambiare l’uno la vita dell’altro.
Iscrizioni alla 14esima edizione del torneo letterario IoScrittore.
Prende il via la 14esima edizione di IoScrittore, il torneo letterario online gratuito promosso dal Gruppo editoriale Mauri Spagnol, in partnership con ilLibraio.it, IBS.it, Ubik, il Libraccio e Taobuk – Taormina International Book Festival.
Segnalazione “Il miglior errore della mia vita”
Laura è una ragazza piena di conflitti interiori e con un passato piuttosto tormentato, nel quale ha sempre dovuto combattere contro persone false e opportuniste. Un giorno, quando decide di partire con la sua migliore amica Sara in vacanza a Londra, città in cui lei ha sempre sognato vivere e studiare, la sua vita cambia radicalmente, specie dopo l’incontro fortuito con il suo attore preferito, Chris Jackson, che si rivelerà presto il suo grande amore. D’altronde, anche dopo il trasferimento di lei in Inghilterra, la loro sarà una storia d’amore abbastanza travagliata
Segnalazione “Le due metà di Yvette”
Iniziare un nuovo viaggio è la costruzione di un progetto che conduce verso un punto sconosciuto che si desidera scoprire.
E non è la meta, l’inizio di tutto, il vero viaggio parte dal desiderio di volerlo fare, da quel momento in cui guardiamo a qualcosa e desideriamo raggiungerla.
Già, i desideri! Che grande risorsa per la nostra vita. Se non desiderassimo nulla, cosa sarebbe il nostro mondo? Un’esistenza senza mete? Un percorso senza obiettivi?
Segnalazione “Il mio nome è Aoise”
Una storia vera, un romanzo sull’orrore della prostituzione e dello sfruttamento umano, ma anche sulla forza dell’amicizia e dell’amore, sul coraggio e su quella resistenza nutrita dalla speranza che possono portare anche le più disgraziate ragazze di Benin City a costruirsi una vita nuova, lontano dalla fame e dallo sfruttamento.
“Vincent Massari” Cronache di un abruzzese d’ America di Alessio De Stefano
Radici Edizioni. Dal 4 marzo in libreria
Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America
Vincent Massari. Cronache di un abruzzese d’America, in uscita il 4 marzo, è il secondo titolo della collana Vite di Radici Edizioni che segue la biografia su Vito Taccone pubblicata a febbraio 2022.
Segnalazione “Cosa succede” di Ilaria Iannucci
L’opera descrive lo stato emotivo e i meccanismi tipici di chi vive un Disturbo Alimentare. Non si presta ad illustrare specificatamente i criteri diagnostici o terapeutici piuttosto si focalizza sui pensieri, le azioni e le sofferenze determinati da tali problematiche.
Attiviste femministe…
Educhiamole a essere Donne libere, donne che devono credere nei loro sogni e insegniamo loro a battersi per i loro diritti.
Diamo loro delle armi per rendersi libere, regaliamo loro libri, facciamo loro conoscere le storie delle donne del passato solo così potremo essere d’aiuto.
Parliamo con loro anche se sembra che non ci ascoltino…. Piantiamo un semino e vedrete che con il tempo questo semino diventerà una quercia, forte e robusta che nessuno riuscirà a sradicare.
Insegniamo alle nostre figlie ad essere Donne forti e indipendenti e di credere sempre in loro stesse anche se andranno contro corrente, la cosa bella è proprio questa: l’unicità e rimanere sempre fedeli a se stesse.