Tag: blog
Wilkie Collins bicentenario della nascita di un gigante della letteratura inglese vittoriana
In questo bicentenario, è un invito a riscoprire l’opera affascinante dell’ autore. I suoi romanzi, intrisi di mistero e dramma, conservano una freschezza che sfida il passare del tempo.
Per chiunque ami le storie avvincenti, i suoi libri sono un viaggio attraverso il cuore dell’Inghilterra vittoriana, guidato da uno dei narratori più abili del suo tempo.
Libri da leggere a Natale 2023
In questo periodo, lasciatevi trasportare dalla magia di queste storie che parlano di speranza, amore e rinascita, questi libri sono la compagnia perfetta per un Natale sereno e gioioso.
Per Natale regala una storia…
Un libro è più di un semplice oggetto, è un veicolo per l’immaginazione, un legame tra generazioni e un regalo intriso di significato. Quindi, quest’anno, considera l’opzione di confezionare una storia come regalo di Natale.
Sarà un gesto che sarà ricordato a lungo dopo che le festività saranno passate…
Perchè ogni storia regalata è scelta con il cuore…
Libri da leggere a Dicembre 2023
Con l’avvicinarsi di Dicembre 2023, eravamo in attesa di un’esplosione di nuove pubblicazioni letterarie, pronte a catturare la nostra immaginazione nel periodo natalizio.
Segnalazione: “Il cibo dell’Impero” di Mauro Poma
Grazie a una narrazione avvincente scopriamo non solo quello che si mangiava (o no) ma anche tutte le tradizioni, i falsi miti, le superstizioni, gli alimenti più stravaganti, il trasporto del cibo e dell’acqua – dalle strade agli straordinari acquedotti –, fino alle erbe e alle sostanze usate come veleni e al ruolo del pane e del vino nel Cristianesimo. Ricostruiamo così il forte legame tra l’antichità e la tradizione gastronomica romana, italiana e in parte anche europea, alla ricerca di quello che abbiamo ereditato a tavola dal passato.
Libri per Halloween 2023 da paura: Scegli il Tuo “Dolcetto o Scherzetto” Letterario
La notte di Halloween è la notte perfetta per addentrarsi in questo mondo, una tradizione dalle radici antiche che richiamano l’Irlanda dei Celti ma resa celebre dagli Stati Uniti, è un momento di festa dove si gira di porta in porta, circondati da spiriti malvagi, fantasmi e creature infernali, chiedendo il famoso “dolcetto o scherzetto?”, noto anche nella versione inglese “trick or treat?”
Recensione “Come il fiume” di Shelly Read
“Come il fiume” è un inno alla resilienza femminile di fronte alla spietatezza del destino. Shelley Read, nel suo romanzo d’esordio, delinea con maestria cosa significhi navigare la corrente della vita, fluendo tra perdite dolorose, amori tormentati e il tumulto del cambiamento. La storia esplora con delicatezza e profondità come sia possibile per una donna condurre la propria esistenza come un fiume, adattandosi alle curve del percorso, fluendo con grazia e trovando sempre un nuovo sentiero.
Una lettura imperdibile che catturerà il cuore di chiunque ami storie profonde e coinvolgenti.
Perchè leggere i libri di Grazia Deledda
Deledda era una maestra nell’arte di creare personaggi complessi e indimenticabili. Le sue storie sono popolate da uomini e donne che affrontano sfide e dilemmi profondi. Dalla nobiltà decaduta ai contadini, dai giovani innamorati alle donne forti, questi personaggi rimarranno con te per molto tempo dopo aver chiuso il libro.
Pioggia d’autunno di Ada Negri: Quel ciclo eterno delle stagioni
La poesia di Ada Negri ci ricorda che, nonostante le sfide e le tristezze, la vita continua a fluire. In un mondo dove tutto è in costante cambiamento, la natura ci offre una lezione di resilienza e rinnovamento. “Pioggia d’autunno” è un’opera che ci invita a contemplare il nostro rapporto con il ciclo eterno delle stagioni e, in ultima analisi, con il ciclo eterno della vita stessa.
“Il circolo segreto dei misteri” di Sarah Penner
Dopo il grande successo internazionale del Segreto della speziale, Sarah Penner torna con un nuovo romanzo che ha subito scalato la classifica del New York Times. Ispirato a una storia vera, Il Circolo segreto dei misteri è una vibrante indagine nel mondo dell’occulto, ma soprattutto un racconto affascinante su due donne ribelli a caccia di verità, giustizia e della loro identità più autentica.
Libri ottobre 2023
L’autunno è alle porte, e cosa c’è di meglio di una serata accogliente con una tazza di tè caldo, una coperta e un buon libro tra le mani? Questo mese, le librerie sono piene di novità letterarie pronte ad arricchire le tue serate.
“PORTICI DI CARTA” NEL CENTRO DI TORINO
16ª EDIZIONE sabato 7 e domenica 8 ottobre 2023 A Torino la cultura è una passeggiata “PORTICI DI CARTA” NEL…
“Benedetta Tobagi Trionfa al Campiello: Una Vittoria per le Donne Combattenti”
Al Teatro La Fenice, una serata memorabile ha celebrato il talento letterario e l’audacia delle donne. La 61esima edizione del Premio Campiello ha svelato il suo vincitore, e il trionfo è andato a Benedetta Tobagi per il suo straordinario libro “La Resistenza delle donne,” pubblicato da Einaudi.
Perchè leggere i libri di Elizabeth Von Arnim
I romanzi di Elizabeth von Arnim sono un tesoro letterario che merita di essere scoperto e riscoperto. Attraverso le sue pagine, possiamo esplorare mondi affascinanti, abbracciare la complessità delle emozioni umane e trarre ispirazione dalle sfide e dalle vittorie dei suoi personaggi. Quindi, prendete uno dei suoi libri, immergetevi nelle sue storie e lasciatevi trasportare in un viaggio emozionante e coinvolgente.
Libri Luglio 2023. L’esplosione delle storie! Scopri i libri imperdibili del mese”
Questi sono solo alcuni dei libri imperdibili che troverai nelle librerie questo luglio.
Non lasciarti sfuggire queste novità letterarie e lascia che luglio 2023 sia il mese in cui scopri nuovi mondi tra le pagine dei libri.
Buona lettura e Buone Vacanze!