Tag: blog

6 dicembre 2024 calendario dell Avvento Una riflessione sulla bellezza e l’incanto della festa una citazione al giorno

Continua a leggere...

Gli albi illustrati: un mondo per bambini… e non solo!

Gli albi illustrati non sono solo “libri per bambini”, ma piccoli capolavori capaci di parlare a tutti, indipendentemente dall’età. Per questo motivo ho deciso di dedicare uno spazio speciale sul mio sito a questa forma narrativa così poetica e preziosa. Vi invito a scoprire insieme a me un mondo meraviglioso fatto di immagini, parole e profondità inaspettate.

Continua a leggere... Gli albi illustrati: un mondo per bambini… e non solo!

libri per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

La violenza contro le donne non riguarda solo chi la subisce direttamente, ma è una questione sociale che ci coinvolge tutti. Attraverso l’educazione e il dialogo, possiamo costruire una cultura basata sul rispetto reciproco, l’uguaglianza e la consapevolezza dei diritti umani.

Continua a leggere... libri per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne

Incontro di lettura del mese di dicembre 2024

Il 15 novembre si è tenuto il primo incontro del nostro gruppo di lettura, un momento speciale in cui i partecipanti hanno avuto modo di conoscersi, condividere i propri generi letterari preferiti e scegliere insieme il libro che ci accompagnerà fino al prossimo appuntamento. Dopo una votazione, il libro selezionato è stato “Una dolce sorpresa al Cat Cafè” di Melissa Daley, edito da Newton Compton.

Il prossimo incontro è fissato per il 13 dicembre presso la Biblioteca Comunale Virgilio di Cadegliano Viconago. Non vediamo l’ora di ritrovarci per discuterne insieme!

Continua a leggere... Incontro di lettura del mese di dicembre 2024

Libri da brivido per la notte più spaventosa dell’anno

Halloween, è l’occasione perfetta per immergersi in storie da brivido e lasciarsi trasportare da atmosfere spettrali e misteriose. Per tutti gli amanti del genere, ho selezionato una lista di libri da leggere durante la notte più spaventosa dell’anno.
Che siate fan dei classici dell’orrore o delle nuove uscite , troverete qui consigli adatti a ogni gusto e preferenza.

Continua a leggere... Libri da brivido per la notte più spaventosa dell’anno

Presentazione del Libro “Robert Capa: odio la Guerra e devo fotografarla” di Enrico Inferrera

Sabato 26 ottobre 2024, presso la Sala consiliare di Marchirolo, si terrà la presentazione del nuovo romanzo di Enrico Inferrera, intitolato “Robert Capa: Odio la Guerra e Devo Fotografarla”. L’autore invita tutti gli appassionati di storia, fotografia e letteratura a partecipare a questo evento speciale, durante il quale condividerà le ispirazioni e le ricerche che lo hanno portato a raccontare la vita di uno dei più grandi fotoreporter del XX secolo.

Continua a leggere... Presentazione del Libro “Robert Capa: odio la Guerra e devo fotografarla” di Enrico Inferrera

MILIBRO Festival della microeditoria creativa, autoprodotta e del libro d’ artista

A un anno dall’ultima edizione, torna MILIBRO – il Festival della microeditoria creativa, autoprodotta e del libro d’artista!

Quest’anno, per la prima volta, l’evento si svolgerà su più giorni, offrendo un programma ancora più ricco e variegato, adatto a tutte le età. Potrete scoprire numerosi espositori, partecipare a laboratori creativi e lasciarvi sorprendere da tante novità!

Tutti gli eventi sono gratuiti, ma per alcuni è richiesta la prenotazione. Non vediamo l’ora di vedervi numerosi!

Continua a leggere... MILIBRO Festival della microeditoria creativa, autoprodotta e del libro d’ artista

Libri da leggere: Novità editoriali di Ottobre 2024

Con l’arrivo dell’autunno, sei pronto a goderti quelle serate perfette fatte di una tisana calda, una coperta avvolgente e un buon libro? Io non vedo l’ora! Fortunatamente, questo ottobre ci porta tante interessanti novità sugli scaffali delle librerie.

Continua a leggere... Libri da leggere: Novità editoriali di Ottobre 2024

5 libri da leggere a settembre

L’autunno è una stagione che invita alla riflessione, e al piacere di sfogliare le pagine di un buon libro sotto una coperta calda, con una tazza di tè o caffè a portata di mano. Con le foglie che cambiano colore e l’aria che diventa più fresca, è il momento perfetto per concedersi letture che sappiano catturare l’essenza di questo periodo dell’anno.
Ecco cinque libri che ho scelto da leggere a settembre che parlano d’autunno…

Continua a leggere... 5 libri da leggere a settembre

Curiosità su Goliarda Sapienza

I protagonisti dei suoi libri sono figure spesso in lotta con le convenzioni sociali. Sono personaggi che sfidano il lettore a riflettere sulla propria vita e sulle proprie scelte.

La sua scrittura è innovativa e audace. La sua prosa è caratterizzata da una grande vitalità e un uso sapiente della lingua, che rende ogni pagina un’esperienza intensa.

Le opere dell’ autrice affrontano temi universali come la ricerca dell’identità, la libertà, la sessualità e la lotta contro l’oppressione. Questi temi, trattati con grande sensibilità , rendono i suoi libri rilevanti ancora oggi.

Continua a leggere... Curiosità su Goliarda Sapienza