Tag: blog letterario
Segnalazione: “Sotto il cielo di Parigi” di Marius Gabriel edito da Newton Compton. Dal 27 Febbraio 2020 in tutte le librerie e on-line. Estratto
Mentre la guerra si diffonde rapidamente in tutto il continente, il destino di queste tre donne è segnato dalla vicinanza con il nemico. E nessuna di loro può davvero considerarsi al sicuro…
Nella Parigi occupata una donna è disposta a tutto per resistere alle sopraffazioni dei nazisti
Novità in libreria Febbraio 2020
Tantissime novità editoriali del mese di Febbraio 2020
Segnalazione: “La voce di carta” di Lodovica Cima edito da Mondadori ragazzi, in tutte le librerie da 10 Marzo 2020. Lettura adatta a ragazzi dai 10 ai 12 anni.
Marianna si lancia nella sua nuova vita, affrontando paure e pregiudizi. Sostenuta e incoraggiata da donne esemplari, che intuiscono il suo desiderio di conoscere e che condividono con lei il loro sapere, Marianna s’impadronisce dell’unico vero strumento che la renderà una ragazza libera: la parola. Lottando con determinazione, impara a leggere a scrivere e a sognare, sempre più in grande, per diventare la persona che vuole essere.
La sua voce, ora forte e limpida, ha trovato le parole ed è pronta per raccontarci la sua storia.
” Tre donne” di Lisa Taddeo edito da Mondadori in tutte le librerie e on-line. Estratto.
Basato su anni di paziente raccolta di testimonianze e raccontato con immediatezza, “Tre donne” è un ritratto del desiderio oggi, che mette in luce la fragilità, la complessità e la disuguaglianza del desiderio femminile con profondità e potenza.
“Tu l’hai detto” di Connie Palmen edito da Iperborea. Estratto.
In questo romanzo Connie Palmen dà voce a Ted Hughes e fa raccontare a lui – il poeta, il marito, l’uomo che non può smettere di interrogarsi sulle proprie colpe ma che ha sempre mantenuto un religioso silenzio sulla moglie perduta – la sua verità. Una confessione intima, un incalzante viaggio emotivo che ci risucchia nella spirale di un amore tragico fra due scrittori uniti nel sacro fuoco dell’arte: dal primo folgorante incontro che sembra proiettarli in una sfera magica e rivelarli predestinati uno all’altra, al tempestivo matrimonio, il lungo viaggio nella natura americana, la mondanità letteraria di Londra e l’arrivo dei figli, la brillante carriera di lui e la lotta incessante di lei contro i propri demoni.
Segnalazione: “Molto amore per nulla” di Anna Premoli edito da Newton Compton dal 24 febbraio 2020 in tutte le librerie e on-line
Viola Brunello ne ha abbastanza degli uomini. Avvocato d’affari e con uno studio avviato da poco, Viola non vuole perdere tempo a inseguire sogni romantici che in fondo al cuore ritiene del tutto irrealizzabili. Preferisce concentrarsi sulle sfide lavorative e sulla sua famosa “lista”, quella che ha compilato in una serata dall’elevato tasso alcolico. Sebbene l’idea sia nata per caso, ben presto Viola si lascia entusiasmare dall’idea di eliminare tutti i punti della sua “bucket list”: è così che decide di buttarsi in avventure che non pensava potessero proprio fare per lei…Una cosa è certa: le sfide filerebbero più lisce se Lorenzo Vailati, uno dei partner di una società che le ha da poco affidato un incarico, non avesse scoperto a sua volta il contenuto della lista e non ne fosse rimasto intrigato. Perché Viola ne ha abbastanza degli uomini. Di tutti, ma soprattutto di quelli come Lorenzo.
Recensione del romanzo “A voce alta” edito da Garzanti e ristampato da Neri Pozza con il titolo “Il Lettore” di Bernhard Schlink
Un romanzo commovente e struggente, che parla di sentimenti, di sofferenza, una storia che sembra insignificante ma che in entrambi i protagonisti ha lasciato un segno, i due sono rimasti legati nonostante tutto, per tutta la vita.
Il vero amore esiste e vince su tutto , l’amore vero ignora i preconcetti , non giudica, apre le porte al perdono e questa storia ne è l’esempio lampante.
” Il rumore delle cose che iniziano” di Evita Greco edito Rizzoli.Estratto
Per la sua nipotina Ada, Teresa inventa un gioco: ogni volta che una cosa bella sembra finire, bisogna aguzzare le orecchie e prestare attenzione ai rumori. Solo così si possono riconoscere quelli delle cose che iniziano. Alcuni sono semplici e hanno dentro una magia speciale: un’orchestra che accorda gli strumenti, il vento in primavera, il tintinnio delle tazze riempite di caffè … Ma nella vita non sempre sappiamo riconoscere le cose belle. Quando perdiamo fiducia in noi stessi, quando qualcuno ci tradisce, o ci dice addio, sembra che nulla possa davvero iniziare. Ada ci pensa spesso, ora che nonna Teresa è ammalata.
“La vergine dei sussurri” di carole Martinez edito da Libellule Mondadori.
Esclarmonda è l’unica figlia femmina di un nobile feudatario nella Francia del XII secolo, un mondo che la vorrebbe docile e timorosa come si conviene a una giovane che solo deve incantare i cavalieri e tenere in scacco il loro cuore fino alle nozze più convenienti. Fanciulla dei suoi tempi, Esclarmonda è però anche un animo libero, di quelli che fanno la loro folgorante apparizione di tanto in tanto nei secoli e li rivoluzionano dal profondo. Destinata a un’esistenza ancillare, scandalizza la nobile società rifiutandosi di pronunciare il “sì” davanti all’altare. Sceglie invece di dire “no”: al padre, all’arcivescovo vicario di Cristo, agli uomini, ai suoi padroni presenti e futuri. Rinuncia alle nozze con il bel Lotario e chiede il rispetto della sua scelta di reclusione volontaria in una cella murata, dove nella più buia solitudine si voterà a Dio.
Segnalazione: “La torre maledetta dei Templari” di Barbara Frale edito da Newton Compton, dal 24 Febbraio 2020 in tutte le librerie e on-line
Il più antico sigillo dei templari può rivelare oscure verità sull’Ordine. I signori di Firenze, il Papa e il re di Francia si sfideranno per conoscere un antico segreto. Con La torre maledetta dei Templari la saggista e scrittrice Barbara Frale, autrice dei bestseller I sotterranei di Notre Dame, In nome dei Medici, Cospirazione Medici, ci regala un nuovo romanzo storico con il quale torna alla sua passione di sempre: i Templari, ai quali ha dedicato numerosi studi.
Incontro di lettura: Venerdì 20 Marzo 2020 ore 20:30 a Cugliate Fabiasco.
Per tutti gli appassionati di lettura che amano condividere le proprie impressioni.
“L’ultima canzone del Naviglio” di Luca Crovi edito da Rizzoli. Estratto.
o italiano, il celebre poliziotto creato da Augusto De Angelis tra i Trenta e i Quaranta, componendo il canto del cigno di un mondo al tramonto, di una variopinta umanità che affrontava la vita con coraggio e sbeffeggiava il potere con una risata.
“Il Lettore” di Bernhard Schlink edito da Neri Pozza. Estratto.
Apparso per la prima volta in Germania nel 1995, Il lettore è uno dei romanzi fondamentali della narrativa tedesca contemporanea. Tradotto in più di cinquanta lingue, vincitore di numerosi premi letterari – tra gli altri, il Premio Grinzane-Cavour in Italia, dove fu pubblicato nel 1996 con il titolo A voce alta –, trasposto con successo sullo schermo da Stephen Daldry (The Reader, con Kate Winslet e Ralph Fiennes), il libro viene riproposto oggi in una nuova traduzione che ne conferma il carattere di vero e proprio «evento letterario» (Der Spiegel), capace di segnare un passaggio importante nella trattazione della Shoah.
Recensione del romanzo ” Le confessioni dei Borgia” di Alyssa Palombo edito da Piemme edizioni.
La scrittrice Alyssa Palombo con la sua narrazione scorrevole mi ha affascinata, ha descritto i personaggi e le vicende che hanno coinvolto la famiglia Borgia in maniera molto dettagliata e man mano che andavo avanti nella narrazione diventava sempre più coinvolgente . Ho iniziato a leggerlo e l’ho divorato, cinquecento pagine di lettura intensa.
Un romanzo che parla di tradimenti, lussuria, complotti, omicidi e segreti, una storia che testimonia di cosa è capace di fare un uomo trasportato dall’ambizione.
“Il mercante di Londra” la saga dei Falconer di Barbara Taylor Bradford edito da Sperling & Kupfer.
Le sorti delle famiglie inglesi dei Falconer e dei Malvern s’intrecciano in modi inaspettati tra scandali, amori e passioni, intrighi e tradimenti, in questo romanzo, il primo di una nuova saga.