Tag: blog letterario
Recensione del romanzo “Sotto il cielo di Parigi” di Marius Gabriel edito da Newton Compton.
Sotto il cielo di ParigiAutore: Marius GabrielTraduzione di : S. D’ OvidioCasa editrice: Newton Comptondata di pubblicazione: 27 Febbraio 2020pagine:…
Vi racconto una storia : “Il galletto e la volpe.
Una bellissima storia che fa capire ai bambini ci grazie all’astuzia si può uscire da qualsiasi situazione…persino dalla bocca di…
“Il topo volante” fiaba
Questa storia arriva dalle lontane isole Samoa, la storia racconta di un topo imbroglione e un cane ingenuo… Pronti per…
Ecco i titoli dei 12 libri arrivati in finale al Premio Strega 2020
i dodici finalisti del PREMIO STREGA
“Breve storia del mio silenzio” di Giuseppe Lupo edito da Marsilio. Estratto.
Natalia Ginzburg confessava di essersi spesso riproposta di scrivere un libro che racchiudesse il suo passato, e di “Lessico famigliare diceva: «Questo è, in parte, quel libro: ma solo in parte, perché la memoria è labile, e perché i libri tratti dalla realtà non sono spesso che esili barlumi di quanto abbiamo visto e udito». Così Giuseppe Lupo – proseguendo, dopo “Gli anni del nostro incanto”, nell'”invenzione del vero” della propria storia intrecciata a quella del boom economico e culturale italiano – racconta, sempre ironico e sempre affettuoso, dei genitori maestri elementari e di un paese aperto a poeti e artisti, di una Basilicata che da rurale si trasforma in borghese, di una Milano fatta di luci e di libri, di un’Italia che si allontana dagli anni Sessanta e si avvia verso l’epilogo di un Novecento dominato dalla confusione mediatica. E soprattutto racconta, con amore ed esattezza, come un trauma infantile possa trasformarsi in vocazione e quanto le parole siano state la sua casa, anche quando non c’erano.
Segnalazione: “L’ invenzione di noi due” di Matteo Bussola edito da Einaudi. In libreria e on-line dal 24 marzo 2020
Bussola racconta un amore. Forte, sciupato, ambiguo, indispensabile. Come ogni relazione capace di cambiarci la vita.
“Tesoro d’Irlanda” di Manuela Chiarottino edito da More Stories
La terra verde della sua infanzia sembra di nuovo chiamarla a sè, giorno dopo giorno.
Ogni particolare conduce i suoi passi sulle tracce dell’isola, e l’incontro con Fosco, un uomo taciturno e affascinante, la turba fino a costringerla a mettere tutto in discussione, dal cuore alla ragione.
E se avesse avuto sempre ragione sua madre, mentre narrava di fate dei boschi e magie d’altri tempi?
E se l’amore prescindesse la realtà, scegliendo vie a volte surreali, ma altrettanto vivide?
Segnalazione: “Tempi supplementari” di Otello Marcacci edito da Edizioni Ensemble. Dal 25 Marzo 2020 in tutte le librerie e on-line. Estratto.
Giacomo e i suoi amici vanno tutte le estati al mare in colonia, con le suore, nella pineta di Marina di Grosseto. Quando raccolgono la sfida dei ragazzi di un’altra colonia, inizierà una partita di calcio che durerà per cinquant’anni.
“L’apprendista” di Barbara Shapiro edito da Neri Pozza, traduzione di Maddalena Togliani. Estratto.
Barbara Shapiro torna con un nuovo, sorprendente thriller ambientato nel mondo dell’arte e lo fa con una storia che parla di ossessione, denaro, amore e vendetta.
“Olive, ancora lei” di Elizabeth Strout edito da Einaudi. Estratto. In libreria e on line dal 10 Marzo 2020
Che ne è stato di Olive Kitteridge? Da quando l’abbiamo persa di vista, l’eroina di Crosby nel Maine non si è mai mossa dalla sua asfittica cittadina costiera, e da lì ha continuato a guardare il mondo con la stessa burbera empatia. Sono passati gli anni, ma la vita non ha ancora finito con lei, né lei con la vita. C’è posto per un nuovo amore, nella sua vecchiaia, e amicizie profonde, e implacabili verità. Perché in un mondo dove tutto cambia, Olive è ancora lei
Segnalazione: “Ragazzo divora Universo” di Trent Dalton edito da HarperCollins. In libreria e on-line dal 12 marzo 2020.
Una storia che parla di fratellanza, famiglia, scoperta dell’amore, della più strana e genuina delle amicizie.
E di un telefono rosso nascosto in un ripostiglio.
“Mela” di Lucia Cantoni edito da More Stories
Leonardo è bello e sicuro di sé, oltre che estremamente convincente. In un battere di ciglia Diletta si ritrova tra le mani il lavoro che ha sempre sognato ed è costretta a fare i conti con le attenzioni di un uomo che sembra uscito da una fiaba dalle tinte romantiche. Ma se a ogni sogno corrispondesse un incubo? La visione onirica in questione ha le fattezze di Evan Lancaster, fratello del suo capo. Evan è l’opposto di Leonardo e le loro personalità risultano complementari come il giorno e la notte, come il principe azzurro e quello delle tenebre…E se alla fine dei conti non fosse tutto oro quello che luccica? A Diletta il compito di scoprirlo…
“Aria di novità” di Carmen Korn edito da Fazi editore.Terzo volume della saga. Estratto.
Fra le tre giovani donne si ricrea lo stretto sodalizio che ha unito le loro madri e nonne e, con grande felicità di Henny, la generazione successiva alla sua porta avanti la tradizione: condivide felicità e sfortune, i momenti insignificanti e quelli importanti. A fare da sfondo, le grandi vicende politiche e sociali degli anni Settanta e Ottanta: la Germania divisa, la guerra in Vietnam, il terrorismo, l’immigrazione; e poi gli scandali della Casa Bianca visti dall’Europa, lo scioglimento del blocco orientale e infine l’evento risolutore per eccellenza: il crollo del Muro nel 1989. Ma prima che la storia intervenga ad abbattere questa barriera, chiudendo un’epoca e aprendone una nuova, le vite delle protagoniste subiranno diversi scossoni.
Dopo Figlie di una nuova era ed È tempo di ricominciare, la trilogia di Carmen Korn trova in questo volume la sua commovente conclusione.
Novità in libreria Marzo 2020
Novità editoriali Marzo 2020, tutte le novità del mese di marzo 2020 in libreria
Segnalazione: “Polvere di cacao” di Desy Giuffrè edito da More Stories.
Carmen, la sorella di Joanna, muore all’improvviso. Consapevole dei suoi limiti da pasticcera e incapace di sopportare la delusione causata alla famiglia, Joanna decide di non permettere che i suoi sogni si addormentino, seguendo alcune delle magiche parole che la sorella era solita suggerirle.E quale migliore occasione se non quella che le si presenta quando, a qualche mese dalla morte di Carmen, le viene consegnata una lettera di ammissione alla Valletti’s Accademy, prestigiosa accademia di scrittura? Sarà proprio qui che per Joanna avrà inizio un percorso emozionante, fatto di ricette che sanno raccontare e segreti inconfessabili che dovranno trovare la forza di essere svelati.
Una nuova storia, impressa in quel ricettario segreto che è scritto nel suo cuore .