Tag: blog letterario

Recensione del romanzo “Un colpo al cuore”

“Un colpo al cuore” è un thriller adrenalinico e coinvolgente, dalla prima all’ultima pagina. Ogni capitolo ha un colpo di scena, una lettura veloce uniti all’ironia, nonostante i temi duri trattati, un insieme che invoglia a leggere pagina dopo pagina, tutto d’un fiato.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Un colpo al cuore”

Segnalazione: “Costanza di Svevia” di Chiara Curione

Intrighi e tradimenti, guerre civili, lotte per la conquista del regno di Sicilia e di Puglia, nel romanzo di Costanza di Svevia. In questo quadro dei Vespri Siciliani, la regina Costanza, moglie di Pietro d’Aragona, rivendica il trono di suo padre facendo emergere la forza, la tenacia e la capacità di tenere gli equilibri in un posto dove tutto scoppia facilmente come in una polveriera. Accanto a lei risaltano due figure femminili: la baronessa Macalda sua rivale anche in amore e Imelda, donna medico, una delle poche donne formate alla Scuola Medica Salernitana e vista con sospetto per le sue doti e la voglia di indipendenza. I personaggi maschili, mossi dal desiderio di potere, sono forti e astuti, a volte mostrano debolezza, ma emerge in loro sempre il lato umano facendone nel bene e nel male uomini degni d’onore. Una storia controversa che tocca direttamente e indirettamente tutta l’Europa, in Sicilia dove tutti bramano il potere di una zona strategica che era ed è di fondamentale importanza politica.

Continua a leggere... Segnalazione: “Costanza di Svevia” di Chiara Curione

Recensione del romanzo “Tutto ha inizio con te”

Personalmente questo romanzo mi è piaciuto molto: sia per la trama che per lo stile di scrittura dell’autrice. Quei colpi di scena sono messi appropriatamente nei giusti punti e la lettura è scorrevole e non annoia mai. Un libro consigliato fortemente ai lettori amanti delle storie romantiche 😍

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Tutto ha inizio con te”

Prossimamente in libreria: “Il destino di una famiglia” di Chufo Lloréns

È l’alba del XX secolo e in tutta Europa si diffonde un’aria di speranza e di fiducia nel progresso. In questa atmosfera vibrante, ricca di promesse, due amori stanno sbocciando come fiori delicati. Uno, nella Parigi bohémienne; l’altro nella suggestiva Madrid, ancorata a tradizioni secolari. Nel quartiere di Montmartre, Gerard, un giovane tedesco che sogna di dipingere come i grandi maestri francesi, si innamora perdutamente di Lucie, la bella figlia della sua padrona di casa. Nel frattempo, nelle strade signorili della capitale spagnola, l’aristocratico José Cervera rimane incantato dalla bellezza di Nachita, la figlia di un indiano di passaggio in città, e non riesce più a togliersela dalla testa. Ma il battito all’unisono dei loro cuori riuscirà a opporsi a un destino che, a volte crudele, si prepara a sconvolgere tutti i loro piani?

Continua a leggere... Prossimamente in libreria: “Il destino di una famiglia” di Chufo Lloréns

“Il ricordo delle cose belle” di Mary Ellen Taylor

La vita di Megan non è stata affatto facile, ma ora vuole voltare pagina e realizzare il proprio sogno, anche per il bambino che porta in grembo: decide così di ristrutturare una casa in Virginia appartenuta a un lontano antenato, per riportarla agli antichi splendori. Grazie all’aiuto dei suoi amici è sicura di farcela in tempo per la stagione turistica. E Spring House è ricca di storie affascinanti che aspettano solo di essere svelate. Ma la scoperta più sensazionale la attende nella casetta del custode, ai margini della tenuta: in un vecchio e polveroso baule sono gelosamente custodite alcune lettere risalenti al secolo scorso. E così, lettera dopo lettera, Megan si ritrova a compiere un emozionante viaggio nel passato che potrebbe rappresentare il nuovo inizio che stava aspettando.

Continua a leggere... “Il ricordo delle cose belle” di Mary Ellen Taylor

“Un giorno d’estate” di Shari Low

È una bella, luminosa giornata d’estate, e la vita di tre persone sta per cambiare per sempre. Agnetha McMaster, dopo aver trascorso quasi tutta la vita a prendersi cura degli altri, ha finalmente deciso di occuparsi di sé stessa. È il suo momento. Ma troverà davvero il coraggio per ricominciare? Mitchell McMaster, dieci anni fa, ha divorziato da Agnetha e ha sposato la sua migliore amica, Celeste. Ora sospetta che la sua seconda moglie abbia una relazione. Che sia arrivato il giorno in cui il karma ha deciso di presentargli il conto?

Continua a leggere... “Un giorno d’estate” di Shari Low

Recensione del romanzo “La figlia unica” di Guadalupe Nettel

“La figlia unica” è un romanzo molto potente, io in alcuni momenti ho dovuto fermarmi, fare dei lunghi respiri e metabolizzare le storie dei personaggi.
I temi trattati in questo libro sono molto delicati, “La figlia unica” parla di donne, delle loro scelte, della loro forza e di come siano pronte a donare amore.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “La figlia unica” di Guadalupe Nettel

Recensione del romanzo “Villa Ventosa” di Anne Fine

Una storia avvincente, che tiene il lettore incollato alle pagine, una narrazione scorrevole, l’autrice ha una capacità eccezionale nel descrivere gli stati d’animo di tutti i personaggi è un libro che avrei letto all’infinito.
Una storia che ci porta a riflettere sui legami e sul perché a volte siano così complicati (forse perché c’è poca comunicazione? Oppure pensiamo che dalle persone a noi care sia tutto dovuto?)
Consiglio questo libro ai lettori a cui piacciono le diatribe familiari e a chi amato l’altro libro dell’ autrice “Lo diciamo a Liddy?”.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Villa Ventosa” di Anne Fine

Recensione del romanzo “I segreti di una libraia” di Michelle Gable

Lo scopo del romanzo non è quello di elencare come si suol dire “vita, morte e miracoli” delle protagoniste ma, citando l’autrice “lo scopo è quello di far riflettere su una verità intrinseca di una situazione e non semplicemente di recitare una lista di fatti”.
Non è quindi una biografia, anzi molte parti sono state puramente inventate. Entrambe le protagoniste hanno in comune il cosiddetto blocco dello scrittore e, grazie alle loro esperienze di lavoro in libreria e ad alcune persone, riescono a trovare l’ispirazione giusta che le porterà al successo, nella vita come nell’amore. Ma alla fine ci sarà sempre qualcosa che da tenere nascosto segretamente. Ci lascia un po’ con l’amaro in bocca per essere negativi oppure vedendola in modo positivo ci lascia liberi di immaginare ciò che deve rimanere nascosto; a voi la scelta.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “I segreti di una libraia” di Michelle Gable

“Lo diciamo a Liddy?” di Anne Fine

Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura, e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.

Continua a leggere... “Lo diciamo a Liddy?” di Anne Fine

“Villa ventosa” di Anne Fine

Villa Ventosa è una casa di campagna circondata da un incantevole parco che viene sistematicamente devastato dalla furia della padrona di casa, l’eccentrica Lilith Collett, che nella sua vita ha detestato ogni istante in cui ha dovuto essere madre. Ma per i suoi quattro figli viene il momento della rivolta, complici l’omosessualità di William e il promesso sposo di Barbara, un seducente cameriere spagnolo dall’improbabile nome di Miguel Angel Arqueso Algaron Perz de Vega. Tanto basta perché si scateni una trascinante sequenza di eventi comici che coinvolgono tutti i membri della famiglia.

Continua a leggere... “Villa ventosa” di Anne Fine