Tag: blog letterario

Recensione: “Oggi è il giorno giusto per dare una svolta alla tua vita” di Raphaelle Giordano

Si può considerare un libro Self Care e forse anche più piacevole perché introdotto dalla parte romanzata.
Ma come andrà a finire la storia di Meredith? Riuscirà a realizzare i suoi sogni? Antoine sarà ancora lì ad aspettarla dopo tutto quel tempo o i suoi sentimenti per lei si sono affievoliti? A voi scoprirlo…
Vi ho incuriositi abbastanza? In ogni caso, io l’ho trovato un libro molto interessante e allo stesso modo utile a tutti coloro che non stanno bene con sé stessi e che vorrebbero apportare dei cambiamenti importanti per la loro vita.

Continua a leggere... Recensione: “Oggi è il giorno giusto per dare una svolta alla tua vita” di Raphaelle Giordano

Prossimamente: “Un Natale d’altri tempi di Tilly Tennant

Ogni oggetto ha una storia da raccontare… Le luci di Natale risplendono ovunque e un’allegra folla si riversa nelle strade alla ricerca di regali. Si prospetta un mese intenso per il piccolo negozio dell’usato di Dodie, inguaribile romantica con la passione per gli oggetti che hanno una storia da raccontare. Nella sua bottega “Nontiscordardimé”, infatti, ogni articolo in vendita ha un passato che lo rende unico. E Dodie cerca di trasmettere ai clienti l’amore per quegli oggetti che hanno un’anima, un vissuto. Sistemando l’allestimento dei cappotti, Dodie rimane sorpresa di trovare nelle tasche di una vecchia giacca una lettera mai aperta. Come è possibile che le sia sfuggita? Potrebbe non essere troppo tardi per recapitarla. Con l’aiuto di Edward, il suo nuovo inquilino (per la verità piuttosto riluttante all’idea di riaprire un capitolo del passato che sembra chiuso da anni), Dodie decide di raggiungere l’indirizzo indicato sulla busta.

Continua a leggere... Prossimamente: “Un Natale d’altri tempi di Tilly Tennant

“Amore neve e cioccolato” di Julie Caplin

Se c’è una cosa di cui Mina è assolutamente sicura è che il cioccolato possa risolvere ogni problema. Così, quando si ritrova a fare i conti con una cocente delusione amorosa, non si perde d’animo: un viaggio sulle Alpi svizzere, ospite nello chalet della sua adorata madrina, è quello che ci vuole per curare un cuore spezzato
Anche se ultimamente la sua vita professionale sembra essere incastrata su progetti monotoni e poco stimolanti, Mina sente che quel soggiorno le consentirà di ricaricare le batterie e ripartire al massimo. Tutte le sue certezze, però, sono destinate a vacillare quando, a bordo di un treno che si inerpica tra le cime innevate, si imbatte in un affascinante sconosciuto…

Continua a leggere... “Amore neve e cioccolato” di Julie Caplin

RECENSIONE: “Becoming” La mia storia di Michelle Obama

Vi invito caldamente a leggere questo libro, sia per la molteplicità dei temi trattati sia per conoscere la vita di una persona meravigliosa da prendere come modello e da cui ispirarsi. Inoltre vi consiglio di leggerlo con molta calma, altrimenti non apprezzereste al meglio ciò che la protagonista vuole condividere con noi.

Continua a leggere... RECENSIONE: “Becoming” La mia storia di Michelle Obama

In libreria: “La felicità del lupo” di Paolo Cognetti

Fausto si è rifugiato in montagna perché voleva scomparire, Silvia sta cercando qualcosa di sé per poi ripartire verso chissà dove. Lui ha quarant’anni, lei ventisette: provano a toccarsi, una notte, mentre Fontana Fredda si prepara per l’inverno. Intorno a loro ci sono Babette e il suo ristorante, e poi un rifugio a più di tremila metri, Santorso che sa tutto della valle, distese di nevi e d’erba che allargano il respiro. Persino il lupo, che mancava da un secolo, sembra aver fatto ritorno. Anche lui in cerca della sua felicità. Arrivato alla fine di una lunga relazione, Fausto cerca rifugio tra i sentieri dove camminava da bambino.

Continua a leggere... In libreria: “La felicità del lupo” di Paolo Cognetti

“Festa sotto la neve” di Jessica Redland

Sono anni che Tara ha eretto un muro intorno a sé, nascondendosi dietro l’immagine di donna d’affari di successo, fredda e priva di scrupoli. Ma la realtà è un’altra. Ci sono segreti nel suo passato che ancora fanno male. E che l’hanno convinta ad allontanarsi da tutto, per paura di soffrire ancora. Amici, famiglia e persino la speranza di un nuovo amore vengono tenuti a distanza: ha imparato a sue spese quanto può far male un cuore infranto. Ma quando un nuovo vicino si trasferisce accanto a lei, minacciando il futuro della sua caffetteria, Tara si rende conto che è arrivato il momento di affrontare il passato una volta per tutte. Chissà che non ci riesca in tempo per vivere il Natale più magico della sua vita…

Continua a leggere... “Festa sotto la neve” di Jessica Redland

“Filosofia come arte di vivere” di Michel de Montaigne edito da Fazi Editore

Filosofia come arte di vivere rappresenta il sesto volume della nuova traduzione, divisa su base tematica, dei Saggi di Montaigne, dopo Coltiva l’imperfezione, La fame di Venere, Sopravvivi all’amore, Scopri il mondo e Costruisci te stesso. Attraverso il suo brillante stile saggistico e vicino al lettore, così come grazie agli esempi forniti dai ricchi e preziosi riferimenti alla storia e alla cultura classiche e moderne, Montaigne ci spinge nuovamente a mettere in discussione noi stessi e i diversi aspetti del nostro esistere, in un’esplorazione continua delle possibilità che lo caratterizzano.

Continua a leggere... “Filosofia come arte di vivere” di Michel de Montaigne edito da Fazi Editore

Segnalazione: “Solo polvere” di Dario Giardi

Allen trova finalmente il coraggio di lasciare la sua piccola isola scozzese e partire alla volta di Ladispoli, Italia, per cercare di realizzare il suo sogno, diventare sceneggiatore. Qui si invaghisce di Daniela, una donna affascinante e manipolatrice. Gli occhi di Allen assisteranno a situazioni difficili da gestire a causa della sua fragilità fisica e psicologica. Amore e paura si mescoleranno fino a creare una nebbia fitta entro cui il protagonista dovrà trovare uno spiraglio di luce per fare chiarezza sugli eventi che hanno sconvolto la sua vita.

Continua a leggere... Segnalazione: “Solo polvere” di Dario Giardi

In libreria: “Le due vie” di Jodi Picoult

Dopo l’atterraggio di emergenza, potrebbe prendere un’altra strada: tornare al sito archeologico che ha lasciato anni fa, ritrovare Wyatt e la loro storia irrisolta, e forse anche completare la sua ricerca sul Libro delle Due Vie, la prima mappa dell’aldilà. I due possibili scenari per Dawn si svelano l’uno al fianco dell’altro, così come i segreti e i dubbi a lungo sepolti insieme a loro. È il momento di affrontare le domande che non si è mai veramente posta: cos’è una vita vissuta bene? Quando abbandoniamo questa terra, cosa ci lasciamo dietro? Facciamo delle scelte… o sono le nostre scelte a fare noi? E chi saresti, se non fossi diventata la persona che sei adesso?

Continua a leggere... In libreria: “Le due vie” di Jodi Picoult