Tag: blog letterario
Classifica dei libri più venduti
Ora, non ti resta che scegliere uno di questi bestseller da portare sotto l’ombrellone e immergerti in un’avventura letteraria senza precedenti!
Buona lettura!
Un buon posto in cui fermarsi di Matteo Bussola
Un buon posto in cui fermarsi
A volte la vita ci colpisce fino ad abbatterci. E se invece di rialzarci, provassimo a guardare il mondo con gli occhi di chi è a terra? Forse proprio la resa può regalare un’inaspettata felicità.
La curatrice di librerie di Eliza Knight
La curatrice di librerie è stato uno dei romanzi più amati dalle librerie indipendenti americane. In classifica per settimane, ha conquistato i lettori e la stampa. Venduto in tutta Europa, racconta una storia di resilienza e amicizia femminile che percorre i secoli, e ci mostra la magia unica che solo i libri riescono a creare, ovvero quella di condurci verso strade felici e inaspettate.
Archetipi delle dee come guida alla trasformazione
L’autrice ci ricorda che tutte abbiamo il potenziale per abbracciare la nostra unicità…
“Cigno Blu” di Marco Nese
NEL TRAGICO SCENARIO DI UN AFGHANISTAN MARTORIATO, UNA GIOVANE DONNA
LOTTA PER LA LIBERTÀ DEL SUO POPOLO E DEL SUO CUORE
“La piazza di nessuno” Un viaggio nel cuore di una città
TRAMA “Era sempre lei: la tramontana. Accendeva le passioni sopite, distruggeva i sentimenti ricolmi di vacuità. Mentre tutto intorno continuava…
“I cinque imperdibili capolavori letterari in corsa per il Premio Strega 2023: un viaggio nella genialità degli autori italiani contemporanei!”
“I Cinque Imperdibili Capolavori Letterari in Corsa per il Premio Strega 2023: Un Viaggio nella Genialità degli Autori Italiani Contemporanei!”
“La curiosa avventura del gatto con tre passaporti”
L’incanto del Giappone in compagnia di un indimenticabile micio
CJ ha trascorso la vita fuggendo dai problemi. Nessun luogo è mai riuscito a trattenerla troppo a lungo e per questo, quando si imbatte in una proposta di lavoro come insegnante in una scuola giapponese, accetta: si tratta solo di un breve periodo e potrebbe essere l’occasione giusta per mettere da parte un po’ di soldi in attesa di capire cosa fare del proprio futuro.
Recensione “Le affinità elettive” quando il destino coinvolge il cuore
Il libro mette in luce il conflitto tra il dovere e la passione, le convenzioni sociali e i desideri individuali. Goethe presenta in modo accurato e sottile il complesso intreccio delle emozioni umane, rendendo i personaggi vividi e realistici.
Recensione del romanzo di Lorna Cook “Le lettere proibite”
Faccio i miei più sinceri complimenti all’autrice che ha reso questa storia molto interessante: ha saputo alternare momenti di eccitazione a momenti tragici tenendo alta l’attenzione del lettore, non annoiandolo anzi emozionandolo in tutti i sensi. Insomma, dire che mi è piaciuto è dire poco; ho divorato questo libro abbastanza lungo in pochissimo tempo, così come si fa con i libri che ti appassionano e ti catturano letteralmente, perciò non mi resta che consigliarvelo vivamente
Da oggi in libreria “Gli undici inganni”
Ben Harper, un brillante giornalista d’inchiesta, è tornato a vivere a Haddley, il tranquillo sobborgo di Londra in cui ha trascorso una burrascosa infanzia. Quando Ben aveva solo otto anni, i viali alberati, i grandi parchi e le eleganti villette di quel posto incantevole sono stati lo sfondo dell’assassinio di suo fratello, un dramma che il cronista sta ricostruendo per il suo nuovo podcast. Una sera di ottobre, rientrando a casa, Ben si imbatte nelle fiamme che divampano al centro ricreativo della cinquecentesca chiesa di St Stephen.
“Ritratti di donna” 28 autrici raccontano 28 donne straordinarie
Attrici, cantanti, ideatrici, scrittrici e artiste. Coraggiose e intense. Capaci di lottare per i propri sogni e la propria libertà, come ognuna di noi.
In libreria “Le cose che ci salvano”
Gea vive in un condominio sui Navigli di Milano e non oltrepassa mai i confini del suo quartiere. In un mondo che sogna di andare su Marte, lei coltiva con amore il suo “orticello”. Ha ventisette anni e si arrangia come tuttofare. Conserva in casa tutto ciò che prima o poi potrebbe servire perché non crede nei supermercati e nel comprare, ma nel riciclare e dare nuova vita alle cose. E, fedele alla sua personale “economia circolare di quartiere”, distribuisce in giro gli oggetti che aggiusta, oltre a pillole per lo spirito sotto forma di poesie, biglietti, origami con citazioni.
“La malnata” di Beatrice Salvioni
Due ragazzine molto diverse tra loro. La storia di un’amicizia indimenticabile nell’Italia del fascismo.
Un’adolescente reietta, e una coetanea che impara a conoscerla per davvero, al di là di ogni pregiudizio. E che grazie a lei trova il coraggio di far sentire la propria voce, la propria verità. Un coinvolgente romanzo di formazione sullo sfondo di una provincia padana oppressa dal controllo, dal sessismo e dalla violenza del Ventennio.