Tag: blog letterario

Prossimamente “Mrs March” La moglie dello scrittore

Mrs. March. La moglie dello scrittore è un romanzo fenomenale che combina atmosfere hitchcockiane con uno humour incredibilmente nero. Virginia Feito, con un talento fuori dall’ordinario, ci regala una riflessione tagliente sulla fragilità del nostro essere. Una storia piena di suspense e paranoia che riesce a farci dubitare anche della nostra immagine riflessa in uno specchio e da cui sarà tratto un film diretto e interpretato da Elisabeth Moss.

Continua a leggere... Prossimamente “Mrs March” La moglie dello scrittore

In libreria: “Il coraggio di Rachel DuPree”

Dopo anni vissuti in uno spazio scavato nel fianco di una collina, hanno finalmente una casa, e una casa è segno di rispetto, così come la terra, soprattutto se sei nero. La sete, tuttavia, continua a farsi sentire. Un giorno Isaac chiede alla piccola Liz di calarsi dentro il pozzo. La bambina potrebbe cadere e rimanere uccisa o essere morsa dal serpente con gli occhi rossi che tanto la terrorizza. Qualcosa allora si rompe dentro Rachel. La ribellione comincia a farsi strada nella sua testa. (…)
Aprendo uno squarcio sulla vita dei coloni neri nella prateria, Ann Weisgarber dà voce a un’eroina indimenticabile che, in una terra desolata, scopre la vacuità del sogno americano e dei suoi valori, illusori come una manciata di polvere.

Continua a leggere... In libreria: “Il coraggio di Rachel DuPree”

Prossima uscita “La mia piccola casa di campagna”

Intenzionata a lasciarsi alle spalle Londra e il fallimento del suo matrimonio, Katie si è appena trasferita insieme alla figlia Poppy in un antico cottage nel caratteristico villaggio di Christmas Steepleton, nella contea del Dorset. La loro nuova casa è stata abbandonata per anni e ha bisogno di un’energica ristrutturazione, ma Katie non è disposta a scendere a compromessi con la propria felicità e quella di sua figlia. E così non si lascia scoraggiare e si getta anima e corpo nei lavori per trasformare il cottage nella casa dei suoi sogni.

Continua a leggere... Prossima uscita “La mia piccola casa di campagna”

Segnalazione: “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio

Mi hai trovata tu parla di vite sospese, come barche dondolanti sul mare al tramonto. Di naufragi sentimentali sulle rotte della felicità. Di dolori che levigano l’anima e il corpo, come fanno le onde con i ciottoli sulla riva. Ma anche della voglia di rialzarsi e ricominciare un nuovo viaggio. E del coraggio di essere sé stessi, in una società che ci vorrebbe cinici e insensibili.

Continua a leggere... Segnalazione: “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio

Recensione “Inspira,espira, uccidi”

È una lettura piacevole, poco impegnativa, coinvolgente e mi ha fatto riflettere perché, essendo una persona ansiosa ho evidenziato qualche principio del mindfulness che posso mettere in pratica anch’io nel quotidiano.
“La felicità non viene dall’esterno. La sorgente della felicità è dentro di noi.”

Continua a leggere... Recensione “Inspira,espira, uccidi”

Recensione “A un passo da noi”

È una lettura che vi consiglio vivamente, perché l’ho trovata molto dolce e mi ha fatto ancora di più capire che ogni difficoltà, con la persona giusta, può essere altamente superata.

Continua a leggere... Recensione “A un passo da noi”

Recensione “Una vita in vacanza” di Portia MacIntosh

Riusciranno Di e Charles a sposarsi? Nasceranno nuovi amori, si riaccenderanno le fiamme di amori ormai passati?

Se volete scoprirlo non perdetevi questo divertentissimo romanzo!
Lo stile dell’autrice vi accompagnerà in queste calde giornate, lo divorerete e vi dispiacerà arrivare alla fine!
E non pensiate che sia una lettura frivola, tra un gioco e l’altro emerge l’importanza delle seconde possibilità, il cambiamento delle persone a cui spesso non crediamo.

Continua a leggere... Recensione “Una vita in vacanza” di Portia MacIntosh

Recensione: “Honeymoon” di Banana Yoshimoto

“Honeymoon” è una lettura leggera e piacevole nonostante tratti argomenti molto importanti come l’abbandono , la paura e la morte , tuttavia l’autrice ci mostra come i due protagonisti, osservando la natura, attingano da essa la forza per andare avanti e per vedere il lato positivo anche nei momenti più difficili della vita

Continua a leggere... Recensione: “Honeymoon” di Banana Yoshimoto

In libreria: “La casa sulla collina dei papaveri” di Angela Petch

Ispirato a un’incredibile storia vera
Anna non riesce a rassegnarsi alla perdita dell’amatissima madre Ines. Così, quando riceve per posta la sua eredità, la accoglie come un regalo prezioso. A incuriosirla è in particolare una scatola piena di fogli scritti a mano e ingialliti dal tempo. Pagine e pagine fitte di inchiostro, scritte in italiano, che sembrano risalire a svariati decenni prima.
Determinata a ricostruire la storia della sua famiglia, di cui ha sempre saputo molto poco, Anna lascia l’Inghilterra e raggiunge il piccolo paese di Rofelle, in Toscana.

Continua a leggere... In libreria: “La casa sulla collina dei papaveri” di Angela Petch

Da domani in libreria: “La morte non aspetta” di Ross Greenwood

Come si arriva alla verità quando tutti i testimoni sono morti? Dall’autore del bestseller Il killer della neve Fino a dove può spingersi un criminale che si crede Dio? Una serie di morti all’apparenza scollegate tra loro tiene impegnato il detective Barton. Quando una prova incastra un sospettato, subito consegnato alla giustizia, sembra giunto il momento di tirare un sospiro di sollievo. Ma gli omicidi, invece di fermarsi, continuano…

Continua a leggere... Da domani in libreria: “La morte non aspetta” di Ross Greenwood