Tag: blog letterario

“Il peso delle parole” di Mercier Pascal

Sin dall’infanzia, l’inglese Simon Leyland è affascinato dalla parola. A dispetto dei suoi genitori, una volta adulto diventa un traduttore e persegue con determinazione il suo sogno: imparare tutte le lingue parlate nel Mediterraneo. Da Londra si trasferisce con la moglie Livia a Trieste, dove lei ha ereditato una casa editrice. In questa città di importanti letterati, crogiolo di lingue e culture, l’uomo crede di aver trovato il luogo ideale per il suo lavoro, finché una diagnosi medica inaspettata lo porta a cambiare rotta ancora una volta. A indicargli la nuova direzione è la morte dell’amatissimo zio, un linguista che gli lascia in eredità la sua casa di Londra piena di libri e di memorie. Per Simon questa triste coincidenza segnerà un nuovo inizio, un punto di svolta e un’opportunità per reinventare completamente la sua vita. Il lettore lo accompagnerà in questo inatteso viaggio: a poco a poco entrerà in confidenza con quest’uomo sensibile, accoglierà i suoi ricordi, leggerà le sue lettere, finendo così per conoscerlo a fondo e per affezionarglisi. Il peso delle parole, nel riflettere su quanto siamo liberi nelle scelte che facciamo, parla di quanta libertà ci doni la letteratura. Dopo Treno di notte per Lisbona, Pascal Mercier ci regala un romanzo profondo e ricco di suggestioni che, in un tono garbato e intimo, racconta l’amore per i libri in tutte le sue sfaccettature.

Continua a leggere... “Il peso delle parole” di Mercier Pascal

Recensione “Amores” di Barbara Alberti

Una serie di aforismi, racconti e brevi storie riguardante l’amore in tutte le sue sfaccettature. Con il suo tipico linguaggio accattivante e pungente la Alberti ci parla non solo dell’amore, quello bello e magico, ma anche dei tradimenti, delle sofferenze e dei sacrifici ad esso collegati

Continua a leggere... Recensione “Amores” di Barbara Alberti

Recensione “I vicini di casa” di S.E. Lynes

Con uno stile fresco e coinvolgente S.E. Lynes ci trasporta all’interno di un incubo che chiunque non vorrebbe mai fare non lasciandoci però senza una morale di fondo: in un mondo in cui l’essere egoisti la fa da padrone prendersi cura l’uno dell’altro, mettere un po’ più di attenzione nelle azioni (anche solo nel quotidiano) ed assumersi le proprie responsabilità basterebbero per evitare delle catastrofi.

Continua a leggere... Recensione “I vicini di casa” di S.E. Lynes

Segnalazione: “Il Purificatore” di Piergiovanni Salimbeni

Portovenere 1425, un frate benedettino muore tra le mura della chiesa di San Pietro, sbranato da belve feroci, aizzate da un giovane ammantato in un saio nero.
Seicento anni dopo il corpo straziato di un parroco di provincia sarà ritrovato all’interno di un piccolo santuario della provincia di Varese.(…)
Ben presto altri due misteriosi delitti, avvenuti in regioni differenti, metteranno alla prova la razionalità del protagonista che dovrà affrontare, oltre alla morte del figlio, una estenuante ricerca della verità, offuscata da antiche leggende, dal misterioso diario di un monaco benedettino e da alcuni testi apocrifi che narrano le gesta di una figura leggendaria e millenaria. Chi è realmente il Purificatore?

Continua a leggere... Segnalazione: “Il Purificatore” di Piergiovanni Salimbeni

In libreria “Attraverso la vita” di Sigrid Nunez

In “Attraverso la vita”, Nunez combina intelligenza, umorismo e intuito nel descrivere i rapporti umani e la natura mutevole delle relazioni nei nostri tempi. Una storia sull’empatia e sui modi insoliti in cui due persone possono offrirsi conforto nell’affrontare le difficoltà. Un ritratto commovente e provocatorio del modo in cui viviamo al giorno d’oggi.

Continua a leggere... In libreria “Attraverso la vita” di Sigrid Nunez

In libreria “Casa Silvermoor” di Tracy Rees

Yorkshire, estate 1897. É l’ultimo giorno di scuola, e Tommy Green si attarda in classe dopo il suono della campanella perchè spera che Latimer, il maestro, gli consigli di proseguire gli studi. Come il nonno, il padre e i fratelli prima di lui, a dodici anni il ragazzo è destinato a passare il resto dei suoi giorni nel ventre della terra a estrarre carbone. Una sorte fatta di spaventosa fatica, cunicoli soffocanti e polvere nera. Un destino nefasto che ha ucciso suo fratello Dan a diciassette anni, e che lega tutti gli abitanti di Grindley alla miniera di proprietà dei Sedgewick di Silvermoor. La risposta di Latimer è perentoria e raggelante: chi si crede di essere quel ragazzo di Grindley? È il più bravo a scuola, e allora? Lo è solo perché gli altri sono più ignoranti. Non c’è futuro per gente come lui se non il carbone.

Continua a leggere... In libreria “Casa Silvermoor” di Tracy Rees

Prossimamente “Il mistero di Anna” di Simona Lo Iacono”

Attraverso questa e altre storie intrecciate Simona Lo Iacono compie un altro viaggio dei suoi, di quelli che il pubblico in questi anni ha imparato ad amare: alla ricerca di un femminile che è talento e misura, forza e umiltà. Un romanzo che è soprattutto un ritratto nitido di una grandissima scrittrice, ma anche di una generazione e di un tempo perduto, malinconico e fiero.
Con il suo stile ormai inconfondibile, denso e appassionato, Lo Iacono indaga la vita e i tormenti della Ortese. E al tempo stesso racconta una storia corale, una storia di donne che hanno con il culto della parola e con la dedizione al racconto un rapporto unico e commovente.

Continua a leggere... Prossimamente “Il mistero di Anna” di Simona Lo Iacono”