Tag: blog letterario

In libreria “Una vacanza molto speciale”di Sue Moorcroft

Lily Cortez è molto legata alla sua famiglia: crescere con due mamme le ha insegnato che l’amore è tutto ciò che conta per essere felici. Lei e sua sorella Zinnia sono sempre state molto unite e la loro infanzia è stata serena, nonostante provenissero da una famiglia non esattamente convenzionale. E così, dopo il naufragio del suo matrimonio in Spagna, Lily decide di tornare in Inghilterra, il paese in cui è cresciuta, per circondarsi dell’affetto delle persone care. Ma a casa la attende una scioccante rivelazione: il padre che non ha mai conosciuto non è stato – come aveva sempre creduto – un’avventura di una notte: sua madre lo aveva sedotto proprio allo scopo di rimanere incinta

Continua a leggere... In libreria “Una vacanza molto speciale”di Sue Moorcroft

Anteprima: “Sleepwalk” di Dan Chaon

Dopo La volontà del male e Il riflesso del passato, Dan Chaon torna con un romanzo di
frontiera, una fuga rocambolesca e allucinata, una sleepwalk da un mondo dilaniato da controllo sociale,
pandemie e cambiamento climatico. E alternando bonaria ironia e malinconica consapevolezza, posa il suo
sguardo sull’amore, l’empatia e l’istinto, forze primordiali in grado di regalare sempre un’altra possibilità, anche
quando tutto sembra perduto.

Continua a leggere... Anteprima: “Sleepwalk” di Dan Chaon

Segnalazione: “Viaggio ergo sum” di Elisa Spadaro

La vita è altro: è imboccare una strada non segnata, è chiedersi perché, è uno scambio continuo tra noi e il mondo, ma soprattutto è una scoperta costante. È perdere l’equilibrio. E niente di meglio di un viaggio è in grado di avvicinarci a tutto ciò.

Continua a leggere... Segnalazione: “Viaggio ergo sum” di Elisa Spadaro

Recensione “Una donna” di Sibilla Aleramo

Rina è stata una rivendicatrice della parità femminile e una ribelle, la sua è stata una testimonianza coraggiosa.
Il suo è un testamento per le donne del futuro, per le donne di oggi è un grido che attraverso le sue parole parla alle donne rivendicandone l’ appartenenza solo a sé stesse, mai rinnegare la propria natura , bisogna lottare per i propri ideali e per la propria libertà.
Un libro che non lascia indifferente, una storia che tratta argomenti molto importanti e ci svela il lato psicologico dell’ autrice, le sue sofferenze, i suoi patimenti, la sua solitudine e la sua forza, una lettura che non lascerà indifferenti.

Continua a leggere... Recensione “Una donna” di Sibilla Aleramo

“Il destino del guerriero” di Bernard Cornwell

Nella battaglia più terribile che quelle terre abbiano mai vissuto, con il futuro del regno in bilico sulla lama della sua spada, Uhtred dovrà scegliere di unire le sue forze a quelle di uno dei due schieramenti già in posizione. Solo il destino deciderà il risultato…

Continua a leggere... “Il destino del guerriero” di Bernard Cornwell

Anteprima: “Il caso dei tre bambini scomparsi”

in una Milano fredda e nevosa che si appresta a festeggiare il Natale, la Polizia deve affrontare il rapimento di tre bambini, sequestrati mentre tornavano a casa da scuola e scomparsi nel nulla. L’ispettore Pioggia si trova coinvolto nelle due indagini, che si intrecciano e si confondono, ma se vorrà salvare i bambini dovrà affrontare gli incubi del passato e provare a vincere la sfida che un avversario spietato gli ha lanciato.

Continua a leggere... Anteprima: “Il caso dei tre bambini scomparsi”

“L ‘atelier segreto di Parigi” di Juliet Blackwell

Capucine Benôit lavora insieme al padre, un rinomato artigiano che produce ventagli di pregio, richiestissimi dalle più importanti case di moda parigine. Ogni giorno nella loro bottega si usano piume colorate, perline e magnifiche stoffe per realizzare dei veri e propri capolavori. Quando i nazisti occupano Parigi, Capucine e suo padre vengono arrestati a causa delle loro posizioni politiche, di cui non hanno mai fatto mistero. La polizia segreta, che ha ricevuto una soffiata sul loro conto, li arresta all’interno dell’attività. E così finiscono nella rete del sistema repressivo nazista

Continua a leggere... “L ‘atelier segreto di Parigi” di Juliet Blackwell

Anteprima: “la valigia di famiglia” di Malka Adler

Ispirato a una toccante storia vera
1939. Quando i nazisti invadono la Polonia, la famiglia della piccola Danusha è costretta ad abbandonare la sua casa. La madre, Anna, cambia nome e si assicura un posto come governante nella villa di un medico tedesco a Cracovia: vicinissima al pericolo, spera di tenere la famiglia al sicuro. Il salotto al piano terra della grande casa, infatti, ospita cene e ricevimenti a cui partecipano gli ufficiali nazisti…
L’identità segreta dovrebbe proteggere Danusha e il fratellino, ma li costringe a una solitudine senza scampo.

Continua a leggere... Anteprima: “la valigia di famiglia” di Malka Adler

“Prima che sia tardi” di Alessia Sacchetti

Questa è la storia di una corsa contro il tempo che dura sei settimane, un embrione che cresce e la necessità di fare l’intervento prima che sia troppo tardi. Oltre al rapporto con Rossana, Marco si ritrova a scavare nel rapporto con suo padre – uomo di successo, mai veramente presente in famiglia – e nel suo ruolo di figlio. Perché, in fondo, questa è una storia che parla di figli mai voluti. Alcuni nati, altri no.

Continua a leggere... “Prima che sia tardi” di Alessia Sacchetti

Recensione “L’ ultima diva” di Flaminia Marinaro

“L’ultima diva” è la biografia romanzata della straordinaria attrice del cinema muto del 900, la storia di una donna che ha segnato un’epoca.
L’ autrice con la sua narrazione lineare e scorrevole ci fa conoscere la storia di una donna poco conosciuta ma che nel mondo del cinema ha lasciato la sua impronta.

Continua a leggere... Recensione “L’ ultima diva” di Flaminia Marinaro

In libreria “Cuore di donna” di Carla Maria Russo

La prima donna detenuta nel carcere di Sing Sing.
La prima donna che entra in un tribunale in qualità di avvocato.
Una storia avvincente di coraggio e di passione accaduta oltre 100 anni fa eppure attualissima.
Un palpitante caso giudiziario, una storia umana di coraggio, di passione, di forti valori morali e civili, che conduce il lettore passo passo dentro una vicenda intricata e scabrosa e lo tiene incollato fino all’ultima pagina, anzi: all’ultima parola.

Continua a leggere... In libreria “Cuore di donna” di Carla Maria Russo