Benvenuti in “Pagine e Dessert”: il piacere della lettura si unisce alla dolcezza
Cosa c’è di meglio di un buon libro? Un buon libro accompagnato da un delizioso dessert! Da oggi su www.librichepassione.it nasce “Pagine e Dessert”, la nuova rubrica che unisce due grandi amori: la lettura e la pasticceria.
Una volta al mese vi proporrò un libro e lo abbinerò a un dolce perfetto per esaltarne l’atmosfera, le emozioni e i sapori nascosti tra le pagine. Dai classici intramontabili ai romanzi contemporanei, passando per thriller avvincenti e storie d’amore indimenticabili, scopriremo insieme il gusto della lettura… in tutti i sensi!
Preparate tazze di tè fumante, cucchiai e forchette: il viaggio tra storie e dolci deliziosi sta per iniziare!
Inauguro la nuova rubrica con il romanzo:
L’amante di Lady Chatterley e la torta Foresta Nera
Esistono storie che lasciano il segno, che scaldano l’anima e fanno riflettere sul desiderio, la libertà e la ricerca della felicità. L’amante di Lady Chatterley di D.H. Lawrence è una di queste: un romanzo controverso, intenso e sensuale che, con il suo stile evocativo, racconta una passione proibita e la rinascita emotiva della protagonista. E quale dolce potrebbe accompagnare questa lettura meglio della Torta Foresta Nera? Un tripudio di cioccolato, panna e amarene, capace di risvegliare i sensi proprio come la storia di Constance e Mellors.
Il Libro: tra desiderio e libertà

Pubblicato nel 1928 e censurato per anni a causa delle sue scene esplicite, L’amante di Lady Chatterley racconta la storia di Constance (Connie) Chatterley, una giovane donna intrappolata in un matrimonio privo di passione con Sir Clifford, un aristocratico reso invalido dalla guerra. La sua esistenza è grigia, fatta di doveri e solitudine, fino a quando nella sua vita entra Oliver Mellors, il guardiacaccia della tenuta. Tra i due nasce un legame fisico ed emotivo intenso, che rappresenta per Connie una via di fuga dalle convenzioni soffocanti della società inglese.
Lawrence, con una scrittura vibrante , non racconta solo una storia d’amore, ma esplora il bisogno umano di sentirsi vivi, di ascoltare il proprio corpo e il proprio cuore, sfidando le regole imposte dalla morale dell’epoca.
Il Dolce: Torta Foresta Nera, una tentazione proibita

La Torta Foresta Nera originaria della Germania, questa torta è un perfetto equilibrio tra la dolcezza della panna, l’intensità del cioccolato e la nota leggermente aspra delle amarene. È un dolce ricco, avvolgente, perfetto per accompagnare una lettura che parla di passione e desiderio.
Ecco una ricetta semplice per gustarla mentre si leggono le pagine di Lawrence:
Ingredienti
- 4 uova
- 150 g di zucchero
- 100 g di farina
- 50 g di cacao amaro
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 500 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero a velo
- 300 g di amarene sciroppate
- 100 ml di liquore Kirsch (facoltativo)
- 100 g di cioccolato fondente grattugiato
Preparazione
- Montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere la farina, il cacao e il lievito setacciati, mescolando delicatamente.
- Versare l’impasto in una tortiera e cuocere a 180°C per circa 30 minuti.
- Una volta raffreddato, tagliare il pan di spagna in tre strati.
- Montare la panna con lo zucchero a velo.
- Bagnare ogni strato con lo sciroppo delle amarene (e il Kirsch, se usato), poi farcire con panna e amarene.
- Ricoprire con cioccolato grattugiato e decorare con panna e amarene intere.
E tu?
Hai mai abbinato un dolce a un libro? Quale dessert sceglieresti per accompagnare la lettura di L’amante di Lady Chatterley?
Buona lettura, Jenny