“Ve lo legge lo scrittore” con Erica Gibogini autrice del romanzo ” Rose bianche sull’acqua” edito da Morellini
Erica Gibogini legge un estratto del suo romanzo “Rose bianche sull’acqua” edito da Morellini
“Vi racconto una storia” Brif,Bruf,Braf tratto dal libro “Fiabe al telefono” di Gianni Rodari
“La misura del tempo” di Gianrico Carofiglio edito da Einaudi.Estratto
Sinossi Tanti anni prima Lorenza era una ragazza bella e insopportabile, dal fascino abbagliante. La donna che un pomeriggio di…
“Vi racconto una storia” “Alice cascherina” Storie al telefono di Gianni Rodari
La prima delle otto tavolette di Alice uscite dalla penna di Rodari, apparsa sul Corriere dei Piccoli nel 1961 ed…
“Città sommerse” di Marta Barone edito da Bompiani. Libro candidato al Premio Strega 2020. Estratto
Sinossi Il ragazzo corre nella notte d’inverno, sotto la pioggia, scalzo, coperto di sangue non suo. Chiamiamolo L.B. e avviciniamoci…
“La nuova stagione” di Silvia Ballestra edito da Bompiani. Romanzo candidato al Premio Strega 2020. Estratto.
Sinossi Si narra che la Sibilla, adirata contro le fate che ballavano con i pastori, avrebbe scagliato loro le pietre…
“Ve lo legge lo scrittore” stasera ospite del Blog c’ è Laura Veroni autrice del romanzo “I delitti di Varese” edito da Fratelli Frilli
Laura Veroni presenta il suo romanzo “I delitti di Varese” edito da Fratelli Frilli
“Vi racconto una storia” ecco la seconda parte del libro “Salvo per un pelo,Peter coniglio edito da Sperling & Kupfer
Seconda parte del racconto “Salvo per un pelo Peter Coniglio”
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Nicola Lecca autore del romanzo “Il treno di cristallo” edito da Mondadori
intervista allo scrittore Nicola Lecca
Segnalazione: “L’istante largo” di Sara Fruner edito da Bollati Boringhieri. Avrebbe dovuto uscire nel mese di Aprile ,ma vista l’emergenza la data è stata procrastinata
La sua ricerca d’identità diventa allora un cammino sia verso se stesso, sia verso chi lo ha amato, un percorso che lo conduce fino all’istante largo, soggetto di un quadro della nonna, ma soprattutto epifania di un momento che apre le porte della consapevolezza: la famiglia non è necessariamente una struttura costruita a priori, ma può assumere le forme più diverse, spuntare in situazioni in cui i legami di sangue non ricoprono alcun ruolo, diventare uno spazio immenso per chi ama. Con una scrittura limpida e poetica, Sara fruner ci offre una riflessione insieme intensa e lieve sull’imprevedibilità dei legami che ci forgiano. E se gli amori sono rimasti incompiuti, se sono Terminati troppo presto, ogni legame spezzato del nostro passato può avere una seconda, inattesa chance, che ci sorprende.
“Ve lo legge lo scrittore” stasera ospite del Blog c’è Nicoletta Bortolotti autrice del romanzo “Chiamami sottovoce” edito da HarperCollins
La scrittrice Nicoletta Bortolotti presenta il suo romanzo “Chiamami Sottovoce” edito da HarperCollins
“Vi racconto una storia” Salvo per un pelo,Peter coniglio! edito da Sperling & Kupfer
Prima Parte
“Ve lo legge lo scrittore” con Michele Gazo autore del romanzo “I Medici” Lorenzo il Magnifico edito da Mondadori
Ringrazio Michele per la collaborazione Sinossi Anno del Signore 1469. Una tempesta è in arrivo su Firenze, prestigioso crocevia di…
“Vi racconto una storia” una storia scritta dai fratelli Grimm che si intitola “Qua Qua”
Questa storia fa parte della raccolta dei fratelli Grimm, anche questa storia ha un messaggio: ” l’animale più grosso e…
“Ve lo legge lo scrittore” con Alessia Coppola autrice del romanzo “La ragazza del faro” edito da Newton Compton
L’ autrice Alessia Coppola presenta il suo libro “la ragazza del faro” edito da Newton Compton