“Torneo letterario Io scrittore”

In occasione del prestigioso Taobuk – Taormina International Book Festival,partner del torneo insieme a Ubik, Ibs.it e ilLibraio.it, sono infatti state annunciate le 400 opere finaliste dell’edizione 2022.

Continua a leggere... “Torneo letterario Io scrittore”

Recensione “Le figlie di Sparta2 di Claire Heywood

Un racconto vivido e profondo, emozionante e coinvolgente, le due protagoniste vengono descritte poco ma non per questo non vengono comprese anzi… Cogliamo tutte le loro emozioni e preoccupazioni e ne veniamo resi tanto partecipi da riuscire a provarle anche noi lettori.

Continua a leggere... Recensione “Le figlie di Sparta2 di Claire Heywood

“Un’ altra vita in Provenza” (oltre la frontiera) di Silvia C. Turrin

In questa storia aleggia un segreto, quello custodito da Odette. In Provenza, Sofia – che sarà accompagnata dalla dolcissima Lucy, cane pastore dei Pirenei – scoprirà nuovi tasselli della sua vita e capirà quanto sia importante seguire il cuore e il proprio istinto per trovare finalmente un po’ di serenità. In Appendice, “10 Lezioni di Mindfulness” apprese da Sofia in Provenza.

Continua a leggere... “Un’ altra vita in Provenza” (oltre la frontiera) di Silvia C. Turrin

“La ritrattista” di Chiara Montani

Chiara Montani torna con i due amati protagonisti che sono stati al centro di un passaparola senza fine: Lavinia, giovane donna che non vuole sottostare alle convenzioni del suo tempo, e Piero della Francesca con il suo affascinante mondo fatto di arte e razionalità. Una nuova avventura impreziosita dalla meraviglia di una Roma che, ancora lontana dai fasti del barocco, sa già abbagliare.

Continua a leggere... “La ritrattista” di Chiara Montani

“Come vento cucito alla terra” di Ilaria Tuti

Questa è la storia dimenticata delle prime donne chirurgo, una manciata di pioniere a cui era preclusa la pratica in sala operatoria, che decisero di aprire in Francia un ospedale di guerra completamente gestito da loro. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti invalidi, che varcarono la soglia di quel mondo femminile convinti di non avere speranza e invece vi trovarono un’occasione di riabilitazione e riscatto. Ci sono vicende incredibili, rimaste nascoste nelle pieghe del tempo. Sono soprattutto storie di donne. Ilaria Tuti riporta alla luce la straordinaria ed epica impresa di due di loro.

Continua a leggere... “Come vento cucito alla terra” di Ilaria Tuti

Recensione “ZONA FRANCA” di Alessandro Rosato

non esiste un luogo da poter considerare o chiamare “casa” se non dopo aver trovato un benessere interiore e dopo aver scoperto se stessi, perché la nostra casa siamo noi a prescindere dal luogo in cui ci si trova. Trovare la propria “casa”, il proprio “luogo” è quindi scoprire e ascoltare se stessi

Continua a leggere... Recensione “ZONA FRANCA” di Alessandro Rosato

Prossimamente “Latte Sangue Fuoco” di Dantiel W. Moniz

Questo libro è per chi abbassa il finestrino per far volare una mano come un’aquila nella brezza, per chi pensa che zucchero e panna siano una medicina per ogni malattia, per chi ha scoperto il suo futuro dentro un sogno, e per chi sa riconoscere il bambino dentro di sé, una creatura spensierata che dondola su un’altalena fino a diventare una capocchia di spillo tra le nuvole.

Continua a leggere... Prossimamente “Latte Sangue Fuoco” di Dantiel W. Moniz

Anteprima “Madre Terra” di Chiara Marchelli

Dopo Redenzione, Chiara Marchelli torna a raccontare gli aspetti più profondi della femminilità: il desiderio che rifiuta ogni imposizione, la fame di vivere senza controlli e senza ruoli. E insieme a Maurizio Nardi, uomo riflessivo e ferito dalla vita, porta alla luce le contraddizioni di una comunità fatta di persone ordinarie, dove il male è il pregiudizio che si fa legge e il bene è una scintilla d’amore, un fuoco da spegnere a tutti i costi.
Questo libro è per la danza selvaggia della libertà, che avvolge il corpo e si sprigiona come luce dall’anima.
Questo libro è per la danza selvaggia della libertà, che avvolge il corpo e si sprigiona come luce dall’anima.

Continua a leggere... Anteprima “Madre Terra” di Chiara Marchelli

Recensione “Mister Reality” di Emma Chase

Ho trovato le tematiche trattate in questo romanzo molto attuali, in particolare modo l’importanza che viene data alle famiglie “allargate”, proponendo una visione ottimista (ma non per questo semplice) della coesistenza tra ex moglie e nuova compagna.

Continua a leggere... Recensione “Mister Reality” di Emma Chase