Recensione “Elisabetta la Regina infinita”
Essendo un saggio, pensavo di trovarlo pesante, invece la lettura è stata davvero piacevole, appassionante ed interessante.
Libri da leggere Agosto 2022
libri in uscita ad Agosto 2022 da non perdere
Recensione “Una vita in vacanza” di Portia MacIntosh
Riusciranno Di e Charles a sposarsi? Nasceranno nuovi amori, si riaccenderanno le fiamme di amori ormai passati?
Se volete scoprirlo non perdetevi questo divertentissimo romanzo!
Lo stile dell’autrice vi accompagnerà in queste calde giornate, lo divorerete e vi dispiacerà arrivare alla fine!
E non pensiate che sia una lettura frivola, tra un gioco e l’altro emerge l’importanza delle seconde possibilità, il cambiamento delle persone a cui spesso non crediamo.
Recensione “High & Dry” Primo amore di Banana Yoshimoto
In questo libricino si parla anche di altro, ma il tema dell’amore inteso in questo modo mi ha colpita particolarmente e preferisco soppesare l’attenzione solo su questo perché condivido al 100% il ragionamento logico che ne emerge. Starà a voi scoprire il resto se sono riuscita ad incuriosirvi.
Letture sotto gli alberi
Evento per bambini dai 4 agli 11 anni presso vivaio Floralpe parco Fior di Fiore a Cassano Valcuvia
Segnalazione: “Marietta Moschini” Una donna controcorrente a Giannutri
È una storia affascinante e senza tempo. È una storia d’ amore per un uomo e per un’ isola.Si può considerare attuale per il messaggio che comunica: l’ importanza del rispetto delle scelte altrui. “
Terza Edizione Premio Letterario “Scritture di Lago”
Scritture di Lago, il premio letterario con focus sulla letteratura d’acqua dolce, svela la rosa dei finalisti Editi e Inediti della sua terza edizione.
Recensione: “Honeymoon” di Banana Yoshimoto
“Honeymoon” è una lettura leggera e piacevole nonostante tratti argomenti molto importanti come l’abbandono , la paura e la morte , tuttavia l’autrice ci mostra come i due protagonisti, osservando la natura, attingano da essa la forza per andare avanti e per vedere il lato positivo anche nei momenti più difficili della vita
In libreria: “La casa sulla collina dei papaveri” di Angela Petch
Ispirato a un’incredibile storia vera
Anna non riesce a rassegnarsi alla perdita dell’amatissima madre Ines. Così, quando riceve per posta la sua eredità, la accoglie come un regalo prezioso. A incuriosirla è in particolare una scatola piena di fogli scritti a mano e ingialliti dal tempo. Pagine e pagine fitte di inchiostro, scritte in italiano, che sembrano risalire a svariati decenni prima.
Determinata a ricostruire la storia della sua famiglia, di cui ha sempre saputo molto poco, Anna lascia l’Inghilterra e raggiunge il piccolo paese di Rofelle, in Toscana.
Recensione: “Delitti a Fleat House” di Lucinda Riley
È un thriller incredibile, di quelli che piacciono a me, ogni capitolo è un pezzetto di puzzle complesso e ben strutturato che il lettore riesce a incastonare solo alla fine. La storia è travolgente e il colpo di scena è sempre dietro l’angolo: misteri, intrighi e tradimenti sono solo alcuni degli ingredienti di questo bellissimo libro che mi hanno tenuta incollata dalla prima all’ultima pagina.
“Una vita in vacanza” di Portia MacIntosh
Una villa lussuosa su un’isola e un gruppo di ragazzi belli e spensierati… gli ingredienti per una vacanza da sogno o la ricetta per un disastro? Peach è al settimo cielo: sua sorella Di ha deciso di sposarsi e lei, in quanto damigella d’onore, vuole assicurarsi che tutto sia perfetto. Cosa c’è di più romantico di una cerimonia su un’isola al largo della splendida costa del sud Italia? Ma Peach non ha fatto i conti con la lista degli invitati, tra cui figurano alcune sue vecchie conoscenze… Riuscirà ad accompagnare Di all’altare sana e salva, e insieme a trasformare la sua vita sentimentale inesistente in un’appassionante storia d’amore?
Da domani in libreria: “La morte non aspetta” di Ross Greenwood
Come si arriva alla verità quando tutti i testimoni sono morti? Dall’autore del bestseller Il killer della neve Fino a dove può spingersi un criminale che si crede Dio? Una serie di morti all’apparenza scollegate tra loro tiene impegnato il detective Barton. Quando una prova incastra un sospettato, subito consegnato alla giustizia, sembra giunto il momento di tirare un sospiro di sollievo. Ma gli omicidi, invece di fermarsi, continuano…
“L’ equilibrio delle lucciole” di Valeria Tron
Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. Per riconciliarsi con il mondo, dopo una storia d’amore finita, Adelaide torna nel paese in cui è nata, un pugno di case in pietra tra le montagne aspre della Val Germanasca: una terra resistente dove si parla una lingua antica e poetica.
(…)
Un testamento corale che illumina le ombre e le rimette in equilibrio. La bellezza intensa che respira oltre la vita e rimane in attesa di parole. Tuffarsi nella memoria significa avere il coraggio di inventare un altro finale e vivere oltre il tempo che ci è stato concesso, per ritrovare il luogo intimo di ognuno. La casa.
Recensione “Il mistero delle Amazzoni” di Hannah Lynn
questo libro è stato davvero interessante e mi ha fatto conoscere le Amazzoni di cui avevo sentito parlare solo di sfuggita.
Inoltre lo stile di scrittura di Hanna Lynn è davvero coinvolgente e scorrevole. Di suo avevo già letto “Il segreto di Medusa” che mi aveva davvero colpita sia per la storia completamente diversa da come siamo abituati a sentirla sia per la scrittura quindi su questo libro mi aspettavo lo stesso e infatti è stato proprio così, assolutamente all’altezza del libro precedente 😍
Ovviamente con una scrittura così eloquente non è difficile entrare in empatia con la povera Ippolita e riuscire a percepire tutta la sua rabbia e dolore. Infatti, per certi versi si può definire un libro straziante per il tanto dolore e odio che arriverà a provare la grande regina delle Amazzoni.
Recensione “Il bistrot della speranza” di Beth Morrey
Un bellissimo libro con un messaggio forte: nella vita tutti commettiamo errori ma l’importante è saper rialzarsi e tenere conto di ciò che si ha.