Recensione “La moglie del mercante di stoffe”
Firenze, 1500. Feroci intrighi politici serpeggiano in città, rovescio della medaglia di un’epoca di fermento culturale e artistico. La giovane…
Recensione “Il filo della tua storia”
Un libro a tratti angosciante, che mi ha ricordato e fatto rivivere per certi aspetti le fasi del lockdown, ma con un messaggio importante che è anche un inno alla vita: siamo grati per ciò che abbiamo e godiamoci pienamente ogni singolo momento della nostra vita.
Prossimamente: “Il canto di Medusa”
La leggenda del grande eroe è una stella in ascesa nel firmamento, ma ci sono ombre che si nascondono dietro la sua abbagliante fama. Ossessionato dalla conquista della gloria, Perseo porterà violenza e distruzione nella vita di tre donne.
Segnalazione: “Uno dei mille” Francesca di Teresa Montesarchio
Il romanzo affronta temi importanti, come l’omosessualità e l’omofobia, l’alcolismo e la depressione, il gioco d’azzardo e il lavoro in nero, ma è anche la storia di cinque amici che, pur essendosi incontrati per caso sulle piste di Linate, hanno inesorabilmente contribuito a cambiare l’uno la vita dell’altro.
Recensione “La casa dello champagne”
Una donna veramente ammirevole: ribelle e rivoluzionaria fin da piccola, Nicole Clicquot è un bell’esempio da seguire. Ringrazio l’autrice per avermi fatto scoprire la storia di una donna davvero coraggiosa che ha saputo dignitosamente affrontare a testa alta e con molto ingegno qualsiasi ostacolo le sia capitato davanti nel corso della sua travagliata vita.
Presentazione del libro “Al di qua del fiume”
. Il racconto appassionato dell’intreccio di destini tra imprenditori visionari e coraggiosi e famiglie operaie: speranze, drammi, vendette e amori in un grandioso ed emozionante affresco storico.
Anteprima “Donne Guerriere” di Matteo Liberti
In questo affascinante libro, Matteo Liberti porta alla ribalta le figure femminili che nel corso dei secoli si sono distinte per le proprie doti militari, sia come strateghe sia, soprattutto, come combattenti. Dalle figure mitologiche alle sovrane antiche fino alle donne guerriere dei periodi più recenti, il lettore scoprirà storie eroiche e sorprendenti, capaci di mettere in ombra le tanto decantate controparti maschili.
Dalla dea Atena alle Valchirie, dalla regina Boudicca alle sorelle Trung, da Giovanna d’Arco ad Anita Garibaldi, dalle spietate brigantesse alle letali aviatrici della seconda guerra mondiale: un viaggio appassionante alla scoperta delle più grandi guerriere della Storia.
Anteprima “Io non mi trucco” di Simona Cantelmi
una narrazione sull’amicizia tra donne, tra quattro trentenni alle prese con i piccoli e grandi problemi della vita e che troveranno una soluzione anche grazie all’empatia e alla solidarietà che si creerà così spontaneamente tra loro.
Anteprima “Nannina”
Stefania Spanò ci porta nel cuore di una realtà in cui tra i vicoli, i cortili e le piazze si può ancora udire l’eco delle tradizioni. L’eco di un passato che non è mai passato davvero. L’eco di una lingua che è musica. L’eco di gesti e movenze che fanno di ogni luogo un teatro a cielo aperto. Due protagoniste, due generazioni, due diverse Secondigliano che si incontrano e si scontrano. Un’unica cosa non cambia mai: l’importanza delle parole e delle storie. Oggi come allora.
Anteprima “La custode dei segreti”
In questo romanzo la protagonista è una donna delle pulizie tutt’altro che banale: attraverso le case in cui lavora ha la possibilità di collezionare storie e racconti dei padroni di casa e delle persone che incontra durante la sua vita, rendendosi così la custode dei segreti. In questa vasta collezione però il segreto più importante è il suo: una storia di violenza si cela dietro al bisogno di prendersi cura di case e persone e la porterà a stringere forti legami inaspettati.
All’interno de La custode dei segreti troverai una storia d’amore, un vecchio mistero e un’amica, Janice.
Recensione “Il fiore di Parigi”
“Il fiore di Parigi” è un romanzo coinvolgente, la storia della protagonista rende partecipe il lettore al cambiamento, con questo racconto l’autrice ci regala un pizzico di vissuto di una donna che ha cambiato, stravolto il ruolo della donna nella società all’ inizio del XX secolo.
Con la sua voglia di libertà è andata contro ogni regola, ha vissuta una vita piena, senza pregiudizi e falsi moralismi, ha dato un calcio alle buone maniere dell’alta borghesia Francese andando contro ogni stereotipo, una donna testimone del coraggio.
In libreria “Il filo della tua storia”
Un libro affascinante e provocatorio che pone una questione filosofica ed esplora, con compassione e pragmatismo , le sue implicazioni in ogni area della vita moderna, dalla politica all’intimità. Il filo della tua storia accompagna il lettore sulla sottile linea tra libero arbitrio e destino.
Anteprima “L’ estate sospesa”
Un’estate come tante in Puglia, calda, struggente, estenuante, come solo questa terra può regalare; riti e ritmi consueti, dolci come una carezza, immutabili come una prigione. Poi l’eco di un’amicizia antica che irrompe nell’atmosfera immota della Gravina e stravolge l’esistenza di Nicolò, studente di medicina a Pisa, tornato per trascorrere le vacanze e ritrovare la famiglia.