
“Eravamo come un sasso gettato nel vuoto dell’universo, fuori dal tempo, dannati, abbandonati e completamente soli.”
“Non esiste un Olocausto di sei milioni di persone, ma piuttosto esistono sei milioni di olocausti, ciascuno diverso dall’altro, ciascuno con le proprie sofferenze, paure e cicatrici.”
Otto B Kraus

E’ nato nel 1921 a Praga. lui e la sua famiglia furono deportati nel maggio 1942 nel ghetto Terezin e da lì ad Auschwitz.
Fu tra i mille uomini inviati nel campo di concentramento di Schwarzheide-Sachsenhausen in Germania. Dopo la guerra, tornò a Praga dove apprese che nè i suoi genitori, nè suo fratello erano sopravvissuti.
Si scrisse all’università per studiare Letteratura,Filosofia,Inglese e Spagnolo. Ricevette una modesta borsa di studio e iniziò a ricostruire la sua vita.
E’ morto il 5 Ottobre 2000, a casa, circondato dalla sua famiglia.
