Categoria: Recensioni
Le recensioni letterarie di Jenny Citino
Recensione “La taverna degli assassini”
Una storia breve ma intensa, ricca di eventi e colpi di scena. È stata una lettura davvero molto piacevole. Il finale è stato totalmente inaspettato e mi ha lasciata davvero senza parole.
Questi sono i libri che adoro leggere, che ti portano a viaggiare in altri tempi ma avvolti nel mistero.
Recensione “Soprattutto con te” Most of All You
Una bellissima storia di rinascita e di svolte decisive per riprendere in mano la propria vita. Perché siamo noi a decidere ciò che vogliamo essere, non sono gli eventi o i traumi che ci sono capitati o i giudizi altrui a determinare il nostro destino, anche se spesso (e ahimè purtroppo) ci si fa condizionare da essi.
Recensione “La signora delle camelie”
‘La Signora delle Camelie’ è una storia coinvolgente che invita i lettori a riflettere sull’amore, sulla libertà e sulle barriere sociali. È un viaggio nel cuore dell’emozione umana e nella lotta tra il desiderio personale e le aspettative imposte dalla società, offrendo una visione toccante e coinvolgente dell’amore e delle sue complesse sfumature.”
Recensione “Il cognome delle donne” di Aurora Tamigio
“Il cognome delle donne” è un’esplorazione avvincente delle relazioni familiari, della forza interiore delle donne e del desiderio di autodeterminazione.
Una storia appassionante che tocca profondamente il cuore,ti cattura fin dalle prime pagine e ti fa affezionare a queste donne straordinarie. È un testo che riflette le sfide e le vittorie delle donne nel corso del tempo e ti fa sperare che ognuna di esse possa trovare la sua strada verso l’indipendenza e la felicità. Una lettura che non vorresti mai finisse, perché ti fa vivere le emozioni e le speranze di queste donne straordinarie.
Recensione “La piccinina” di Silvia Montemurro
Silvia Montemurro ci regala una narrazione che cattura l’essenza della lotta per i diritti umani e l’uguaglianza. “La Piccinina” è un romanzo che emoziona e fa riflettere, offrendo una finestra sulla forza straordinaria delle giovani donne in un’epoca in cui la loro voce era spesso soffocata. Un libro che celebra la determinazione di Nora e delle sue compagne, trasmettendo un messaggio universale di resilienza e coraggio, ancor più attuale in un mondo in cui la lotta per i diritti e l’uguaglianza è ancora una sfida aperta.
Recensione “Il circolo segreto dei misteri”
mi è piaciuto tantissimo, un’avventura avvolta nel mistero e anche un giallo da risolvere ambientato sullo sfondo storico della fine del 1800,il finale è stato davvero inaspettato , sono rimasta senza parole.
Recensione “Come il fiume” di Shelly Read
“Come il fiume” è un inno alla resilienza femminile di fronte alla spietatezza del destino. Shelley Read, nel suo romanzo d’esordio, delinea con maestria cosa significhi navigare la corrente della vita, fluendo tra perdite dolorose, amori tormentati e il tumulto del cambiamento. La storia esplora con delicatezza e profondità come sia possibile per una donna condurre la propria esistenza come un fiume, adattandosi alle curve del percorso, fluendo con grazia e trovando sempre un nuovo sentiero.
Una lettura imperdibile che catturerà il cuore di chiunque ami storie profonde e coinvolgenti.
Recensione “Canne al vento” di Grazia Deledda
“Canne al Vento” è un’opera intramontabile che continua a toccare il cuore dei lettori con la sua bellezza e profondità.
Recensione “Contro un mondo senza nome”
Una storia cruda ma al contempo affascinante in quanto il lettore è coinvolto nelle diverse esperienze di Nahr, dalle quali ne assimila maggiori nozioni riguardanti la cultura di determinati paesi ed i contrasti tra di essi.
Recensione “Quando le montagne cantano” “Una Saga Familiare Affascinante in un Vietnam in Guerra
Questo romanzo è la storia dell’intera epopea vietnamita. Esplora le profonde sofferenze e la bellezza della natura, l’amore familiare e la speranza di ritrovare i propri cari. Il libro ci ricorda che solo attraverso l’amore possiamo sconfiggere le tenebre del male nel mondo.
Lo stile narrativo coinvolgente dell’autrice lascia un’impronta indelebile nella memoria dei lettori e nei loro cuori.
‘Quando le Montagne Cantano’ è un’opera straordinaria che cattura l’essenza della vita e della lotta del popolo vietnamita.
Recensione “Sulla via dell’incenso”
Lo scrittore lega la vita di diverse donne, appartenenti alla stessa famiglia, vissute in secoli diversi e ognuna con il suo peculiare vissuto. I diversi capitoli non seguono un ordine cronologico, ma si passa da un secolo all’altro e da una protagonista all’altra, per cui il lettore deve saper cogliere tutti i dettagli che infine andranno a comporre il quadro completo di tutti i personaggi della storia e i legami che li interconnettono.
Recensione Il metodo Ikigai: Il Segreto Giapponese per una Vita Straordinaria!
“Il Metodo Ikigai” è un libro ci ispira e ci insegna a vivere con passione, scopo e gioia. È un promemoria che la felicità può essere trovata nelle piccole cose, e che trovare il nostro Ikigai personale può portare a una vita appagante e significativa. Un libro consigliato a chiunque sia alla ricerca di saggezza per una vita migliore.
Recensione “Lessico famigliare”
“Lessico famigliare” di Natalia Ginzburg è un’opera straordinaria che celebra la bellezza e la complessità della vita familiare. È un viaggio emozionante nel cuore di una famiglia italiana e nel tessuto della storia del XX secolo. Chiunque sia interessato alla letteratura che esplora le dinamiche familiari e il contesto storico troverà in questo romanzo una lettura toccante e indimenticabile.
Recensione “In questa notte afgana”: Storie di Coraggio e Speranza in Afghanistan”
Pamela Ferlin trasforma in un romanzo-verità il dolore e la forza di queste donne, gettando luce su una realtà oscura e dimenticata. È un richiamo alla nostra coscienza, un invito a riflettere sulle ingiustizie che persistono nel mondo e un tributo a coloro che lottano per un futuro migliore.
Una storia che non potete permettervi di non leggere, un viaggio emozionante attraverso il coraggio e la speranza di donne coraggiose.
Recensione”Un incantevole aprile” di Elizabeth Von Arnim: Una Fuga incantevole nella Magia dell’Italia
“Un incantevole aprile” è un’opera che incanta e ispira i lettori, dimostrando come la bellezza dell’Italia e la compagnia di amiche affettuose possano trasformare anche le vite più tristi.
È una lettura che riscalda il cuore e offre un assaggio della magia dell’Italia attraverso gli occhi di donne in cerca di libertà e felicità.