Categoria: Recensioni
Le recensioni letterarie di Jenny Citino
Recensione del libro “Il piccolo principe” di Antoine De Saint-Exupèry edito da Bompiani
Il racconto molto poetico affronta anche il tema sul senso della vita e della morte, infatti, questa fa parte della vita stessa. Il Piccolo principe decide di abbandonare il suo corpo sulla Terra per ritornare dalla rosa, ciò che più desidera. Rimanendo nella speranza che contraddistingue la fanciullezza e scegliendo di non conoscere l’età adulta.
Recensione del saggio di Muriel Spark “Emily Bronte” La vita edito dalla casa editrice Le Lettere
EMILY BRONTE La vitaAutrice: Muriel Sparkcasa editrice: Le letteretraduzione di: Franca Gollinidata di pubblicazione: dicembre 1999genere: saggio Trama Emily Bronte:…
Recensione del libro “Vivere per scrivere. 40 romanzieri si raccontano di Enrico Franceschini edito da Laterza Editore
Per scoprire che cos’è e come si scrive un romanzo, non c’è niente di meglio che interrogare uno scrittore. E di scrittori, grazie al mio lavoro di giornalista da oltre trent’anni in giro per il mondo, ho avuto la fortuna di incontrarne tanti. In queste pagine, quaranta di loro parlano dei libri che scrivono e di quelli che amano, di come nasce una storia e del proprio metodo narrativo, dei propri maestri, delle proprie vite.»
Recensione del romanzo ” Ma come fa a far tutto?” di Allison Pearson edito da Oscar Mondadori
Libro pieno di colpi di scena, condito da un sano umorismo e che racconta di madri funambole fra lavoro e casa, che subiscono spesso il maschilismo e i pregiudizi dei loro colleghi uomini. Romanzo che si espone contro il gender gap e per la promozione del ruolo femminile non solo come madre, ma anche come lavoratrice e donna, con ironia e sagacia. Il castello di impegni che Kate Reddy si è costruita trema ogni giorno sotto L’implacabile colpo del tempo. Consigliato alle mamme lavoratrici, sconsigliato a chi non è multitasking e a chi non ha il coraggio di battersi per la promozione del ruolo femminile. Perché si è madri, ma non bisogna mai dimenticare di essere donne!
Recensione del romanzo “Cambieremo prima dell’alba” di Clara Sànchez edito da Garzanti
Clara Sánchez è l’autrice spagnola più amata in Italia. I suoi libri scalano le classifiche e conquistano le pagine della stampa più autorevole. Soprattutto, sono un appuntamento fisso per i lettori. Ora torna con un nuovo romanzo sul peso delle scelte. Sulle apparenze che non sempre ingannano. Sull’indipendenza delle donne, che resta ancora una sfida aperta per la quale vale sempre la pena di lottare.
Recensione del romanzo “Un piccolo amico per Natale” di Gloria Stewart, traduzione di Donatella Semproni edito da Newton Compton
Un bellissimo racconto commovente con messaggi molto profondi: gli insegnamenti, i valori, l’amore e l’unione della famiglia (animali compresi) permettono di affrontare le avversità della vita in modo più leggero e aiutare il prossimo nel momento del bisogno fa star bene l’altro e anche te stesso.
Recensione del romanzo “Isola di Neve” di Valentina D’ Urbano edito da Longanesi
Adatto a chi ama libri scrupolosi, narrati con il calore della passione per la scrittura, ma pervasi di un mistero celato nel tempo,su cui si accende una luce improvvisa, come su un palcoscenico fra immaginazione e realtà.
Recensione del romanzo “I segreti di Villa Rosso” di Linn B. Halton,traduzione di Alessandra Maestrini e Martina Rinaldi edito da Newton Compton
Ritornando alla descrizione: mi è piaciuto lo stile della Halton in quanto semplice e scorrevole; con le parole riesce a trasmettere emozioni e odori. L’unica cosa che ho trovato non molto chiara è stata la struttura: i vari cambiamenti di scena non sono stati differenziati o quanto meno separati in paragrafi.
Recensione del romanzo “Il rumore dei tuoi passi” di Valentina D’Urbano edito da Tea
Valentina D’Urbano fece scoppiare un caso letterario nel 2012 con il rumore dei tuoi passi, un libro forte e doloroso, che ha vinto diversi premi letterari. Il romanzo e in grado di rapire il lettore sin dalle prime pagine, portandolo in un mondo di dolore e sopravvivenza, in cui un rapporto simbiotico fra due ragazzi è un’ancora di salvezza dalle brutture del quartiere dove vivono. Il libro vi farà letteralmente innamorare, non riuscirete a staccare gli occhi dalle pagine fino alla fine: duro e graffiante, lascerà un segno indelebile nella mente del lettore più disinteressato.
Recensione del romanzo “Le rose di Cordova” di Adriana Assini edito da Scrittura & Scritture
“Le rose di Cordova”Autrice: Adriana AssiniCasa editrice: Scrittura & ScrittureGenere: Romanzo Storicopagine: 200prezzo: 13,50 Trama “Una regina non cammina scalza…
Recensione del romanzo “Cuore” di Edmondo De Amicis edito da Oscar Mondadori
“Cuore”Edmondo De AmicisCasa editrice: Oscar Mondadoridata di pubblicazione: 7 Ottobre 2010pagine: 256 Trama Le celeberrime gesta del buon Garrone e…
Recensione del romanzo “La vacanza che cambiò la mia vita” di Sue Moorcroft edito da Newton Compton
“La vacanza che cambiò la mia vita” Titolo originale: Christmas GiftAutrice: Sue Moorcrofttraduzione di: F. Gazzanigagenere: rosadata di pubblicazione: 29…
Recensione del romanzo “Il ragazzo selvatico” di Paolo Cognetti edito da Terre di Mezzo
“Il ragazzo selvatico” Autore: Paolo Cognetticasa editrice: Terre di mezzogenere: Narrativadata di pubblicazione: Aprile 2013pagine: 99prezzo: 9,50 Trama Paolo ha…
Recensione del romanzo “L’ ultima testimone” di Cristina Gregorin edito da Garzanti
“L’ ultima testimone” Autrice: Cristina GregorinCasa editrice: GarzantiGenere: storicodata di pubblicazione: 10 Settembre 2020pagine: 320prezzo: 16,15 Trama «Cercate Francesca perché…
Recensione del romanzo “L’ arte giapponese di vivere felice” una guida pratica all’ Ukeireru per eliminare lo stress di Scott Hass edito da Newton Compton
“L’ arte giapponese di vivere felice”Autore: Scott HaasTraduzione di: P. VitaleCasa editrice: Newton Comptondata di pubblicazione: 15 Ottobre 2020pagine: 256prezzo:…