Categoria: Recensioni
Le recensioni letterarie di Jenny Citino
Recensione: “Natale con i suoi” di Valentina Vanzini
Un piacevole libricino per gli amanti del genere rosa e del Natale. Complimenti all’autrice che ha saputo raccontare in modo molto vivace e simpatico la storia di Matilda, toccando temi come la peculiarità dei membri della famiglia, l’importanza della riconciliazione e il saper accettare gli interessi e le passioni altrui senza porre barriere.
Recensione: “La biblioteca dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams
Ho trovato questo libro molto stimolante e appassionante. Lo consiglio a chi ama i libri e anche a chi non ama leggere perchè, come nel caso di alcuni personaggi del libro, si può sempre cambiare idea nel corso della vita e ci si potrebbe col tempo avvicinare alla lettura.
Non vi nascondo che sono rimasta di stucco per un colpo di scena ambientato verso la fine del libro e non mi sarei aspettata un risvolto della storia così brutale, ma quella piega è quasi fondamentale per comprendere tutta la storia in sé.
Un libro triste in alcune parti ma al contempo pieno di incitamento alla voglia di vivere.
Recensione: “Il killer di Natale” di Alex Pine
Un thriller molto coinvolgente, sin dalla prima pagina già iniziamo a chiederci chi è Andrew Sullivan? Cosa vuole da James Walker e da sua moglie? Perché è uscito di prigione? Chi è che sta spargendo panico tra le persone del paese con tutte queste minacce?
Recensione: “Filosofia come arte di vivere” di Michel de Montaigne
Personalmente l’ho trovato un saggio dai temi interessanti ma l’attenzione è stata a ritmi altalenanti; spesso lo stesso concetto è ripetuto più volte, in modi differenti e questo potrebbe annoiare i lettori. Ma penso che invece sia una caratteristica distintiva dell’autore che permette di riflettere a fondo sull’argomento trattato.
Recensione: “Oggi è il giorno giusto per dare una svolta alla tua vita” di Raphaelle Giordano
Si può considerare un libro Self Care e forse anche più piacevole perché introdotto dalla parte romanzata.
Ma come andrà a finire la storia di Meredith? Riuscirà a realizzare i suoi sogni? Antoine sarà ancora lì ad aspettarla dopo tutto quel tempo o i suoi sentimenti per lei si sono affievoliti? A voi scoprirlo…
Vi ho incuriositi abbastanza? In ogni caso, io l’ho trovato un libro molto interessante e allo stesso modo utile a tutti coloro che non stanno bene con sé stessi e che vorrebbero apportare dei cambiamenti importanti per la loro vita.
RECENSIONE: “Becoming” La mia storia di Michelle Obama
Vi invito caldamente a leggere questo libro, sia per la molteplicità dei temi trattati sia per conoscere la vita di una persona meravigliosa da prendere come modello e da cui ispirarsi. Inoltre vi consiglio di leggerlo con molta calma, altrimenti non apprezzereste al meglio ciò che la protagonista vuole condividere con noi.
Recensione: “Succede quasi sempre per caso” di Emily Stone
Romanzo di esordio dell’autrice Emily Stone, “Succede quasi sempre per caso”, non è la classica commedia ambientata nel periodo natalizio, bensì qualcosa di più toccante: parla di amore, di rapporti, di perdita e di come la vita possa cambiare all’improvviso incontrando la persona giusta, quella persona che ti insegna a osare e a non focalizzarti sul passato ma di vivere il presente, il qui e ora perché dalle cose belle anche se fugaci possiamo imparare e metterli in pratica nel viaggio più bello, più difficile e più imprevisto che è quello della nostra vita.
Anche se a volte non capiamo perché alcune cose accadono, il futuro ha sempre una risposta.
Recensione: “Tutta colpa di Londra” di Georgia Toffol
Una lettura piacevole, emozionante e divertente, anche grazie alla scrittura di Georgia Toffolo che risulta molto scorrevole
Recensione: “Indovina chi è l’assassino” di Claire McGowan
Cari lettori, questo libro, per me, è un thriller che mi è piaciuto per metà ed ora vi spiego i miei motivi. Sono rimasta, a volte, sveglia per poter capire cosa succedesse nel capitolo successivo, ma non mi ha tenuta particolarmente sulle spine, perché alcune cose le ho capite prima che si verificassero.
Review Party: “Non sono una signora” di Anna Premoli
La storia è raccontata secondo i punti di vista di entrambi i personaggi, Matt e Audrey. Questo metodo a me piace tantissimo perché ti fa entrare ancora di più nella storia e capire meglio i personaggi.
Recensione: “La Saga dei Borgia” Ascesa al potere di Alex Connor
Il libro è scritto egregiamente, semplice e scorrevole ma allo stesso tempo intenso e coinvolgente. Inoltre, non soffermandosi su troppi dettagli, la lettura diventa ancora più piacevole e non rende pesante la trama prettamente storica.
Recensione: “Quello che non sai” di Susy Galluzzo
Un libro che mi ha colpita fin dalle prime pagine. L’autrice sa coinvolgere il lettore in una lettura che lo attira fin da subito e lo spinge sempre più avanti, senza mai fermarlo perché curioso di conoscere come prosegue il racconto.
Recensione: “La libraia del Cairo” di Nadia Wassef
Un bellissimo libro che racconta la nascita di diverse librerie in Egitto e in particolar modo una chiamata Diwan. Non si tratta di librerie che hanno il solo scopo di essere commerciali, ma con un’ideologia differente: Diwan è un luogo di incontro, dove poter approfondire dettagli sulla propria cultura e apprenderne nuovi di altre culture, un posto dove poter trascorrere il proprio tempo e svagarsi dalla routine quotidiana, dove poter confrontarsi e dialogare con altre persone.
Recensione: “L’ inganno Machiavelli” di Fabio Delizzos
Un libro che ti tiene incollato al testo dalla prima all’ultima riga. Suspance dall’inizio alla fine, grande attesa per scoprire l’assassino e alla fine grande colpo di scena e inaspettato. Un libro facile da leggere e coinvolgente, una storia intrigante, curiosa e dal finale assolutamente inaspettato e sconvolgente.
Recensione: “Il tempo delle nuove possibilità” di Lucy Dillon
La storia di Lorna e dei molteplici personaggi del racconto (di cui fanno parte anche due teneri cagnolini) è molto commovente, una storia forte ma che vale la pena leggere.