Categoria: Novità
Le piu’ interessanti novità letterarie
Segnalazione: “La bambina con la valigia di cartone” di Glynis Peters edito da Newton Compton, dal 30 Gennaio 2020 in tutte le librerie e on-line. Estratto.
Elenor sa che l’unico modo per proteggere Rose è quello di farle cominciare una nuova vita lontano dai bombardieri tedeschi. Ma la tempesta di fuoco di Hitler non è l’unica minaccia per la vita della piccola Rose… C’è infatti un segreto terribile che riguarda il passato della bambina…
“La ricamatrice di Winchester” di Tracy Chevalier edito da Neri Pozza. Estratto.
A vent’anni dalla pubblicazione de La ragazza con l’orecchino di perla, Tracy Chevalier torna con un impeccabile romanzo, capace di evocare meravigliosamente l’atmosfera dell’Inghilterra degli anni Trenta e di offrire al lettore una storia senza tempo che «renderebbe orgogliosa Jane Austen» (USA Today)
“Voci nella nebbia” di A. E. Pavani edito da Mondadori. Estratto.
Un killer ossessionato dagli occhi delle sue vittime un istante prima che muoiano, una giovane detective in lotta con i fantasmi dentro e intorno a lei, un piccolo paese con troppi segreti: l’esordio di una nuova, solidissima voce del thriller italiano.
“Teresa dagli oracoli” di Arianna Cecconi edito da Feltrinelli. Estratto.
La sua famiglia però, ostinata, porta il letto al centro del salotto e dell’esuberante vita della casa, che è tutta al femminile: oltre a Teresa, ci sono le figlie, Irene e Flora, la cugina Rusì, la badante peruviana Pilar e Nina, la nipote. È lei a raccontare la loro storia, che inizia nel momento in cui la nonna si sta spegnendo e le cinque donne le si stringono intorno per vegliarla. Prima di andarsene, Teresa regala loro quattro oracoli – uno portato dal vento (come quello che indicò a Ulisse la via del ritorno), uno scritto sulla sua pelle (come la tradizione tramanda sia avvenuto a Epimenide), uno fatto di nebbia e di poesia (come al cospetto della Pizia di Delfi), uno che diventa fulmine (secondo la tradizione della Sibilla Eritrea)… Sono oracoli che sciolgono il nodo che blocca le loro esistenze, liberandole dalle paure, dal senso di colpa, dal passato, dall’incapacità di affacciarsi sul proprio futuro. E, liberando le loro esistenze, Teresa libera finalmente se stessa.
Segnalazione: “I migliori anni” di Cinzia Giorgio edito da newton Compton in libreria dal 27 Gennaio 2020
torna in libreria con un’appassionante saga familiare ambientata nell’Italia del Novecento. I migliori anni di Cinzia Giorgio narra la storia di una donna forte, piena di coraggio, che ha inseguito i suoi sogni e lottato per i suoi sentimenti. Attraverso i racconti autobiografici di sua nonna, l’autrice ha ricostruito in modo autentico e realistico le vicende della propria famiglia e dell’Italia negli anni di agonia del Fascismo.
“La piccola farmacia letterari” di Elena Molini edito da Mondadori. Estratto.
Blu ha un sogno: lavorare nel mondo dei libri. Ci ha provato con una breve esperienza in una casa editrice specializzata e, ancora, in una grossa catena di librerie.
Poi la decisione: aprire una libreria tutta sua. Ma la vita è difficile per una piccola libreria indipendente… finché Blu ha un’intuizione: trasformare i libri in “farmaci”, con tanto di indicazioni terapeutiche e posologia, per curare l’anima delle persone. Nasce così la Piccola Farmacia Letteraria, che si rivela subito un grandissimo successo.
Da domani in libreria “la bambina e il nazista” di Franco Forte e Scilla Bonfiglioli edito da Mondadori dal 14 Gennaio in tutte le librerie e on-line. Estratto
Ispirandosi a fatti drammatici quanto reali, Franco Forte e Scilla Bonfiglioli ci trasportano nelle tenebre profondissime di una pagina di storia che non si può e non si deve dimenticare – soprattutto oggi – mostrando però che persino nella notte più nera possono accendersi luci di speranza, a patto di vincere le nostre ipocrisie e lasciarci guidare dall’unica che ci accomuna tutti: la nostra umanità.
“Quel che affidiamo al vento” di Laura Imai Messina edito da Piemme dal 14 gennaio in tutte le librerie e on-line.
“Nulla di quanto facciamo sposta la storia del mondo,tutto lo fa.
Laura Imai Messina ci conduce in un luogo realmente esistente nel nord-est del Giappone, toccando con delicatezza la tragedia dello tsunami del 2011, e consegnandoci un mondo fragile ma denso di speranza, una storia di resilienza la cui più grande magia risiede nella realtà.
Segnalazione: “Onori” di Rachel Cusk edito da Einaudi editore. Libro terzo della trilogia .Dal 14 Gennaio 2020 in tutte le librerie e on-line.
Trama «Onori raggiunge la perfezione formale. Cusk ha concluso la sua magistrale trilogia in modo trionfale».Sally Rooney Una donna in…
Novità Gennaio 2020
“Ah l’amore l’amoreAntonio ManziniCasa editrice: Sellerio Editore Palermodata di pubblicazione: 9 Gennaio 2020 Trama Nell’ultima pagina di rien ne va…
Promozione Natalizia Newton Compton Editori
Quest’anno il Natale arriva in anticipo: solo per oggi tutto il nostro catalogo ebook a €0.99! Affrettatevi!
Segnalazione: “Il maestro di Auschwitz di Otto B Kraus edito da Newton Compton dal 2 Gennaio in tutte le librerie e on-line
Otto B Kraus IL MAESTRO DI AUSCHWITZ Estratto A mia moglie Dita, senza la quale questo libro non sarebbe mai…
“La faccia nascosta della luce” di Daniele Bossari edito da Mondadori. Estratto
Trama Daniele Bossari ha scritto un libro coraggioso, senza sconti, che esplora i luoghi più oscuri dell’animo. Ma è anche…
“La vita gioca con me” di David Grossman edito da Mondadori. Estratto
Trama “Tuvia era mio nonno. Vera è mia nonna. Rafael, Rafi, mio padre, e Nina… Nina non c’è. Nina non…
Segnalazione: “Il Natale di Sissi” di Valerio Vitantoni edito da Mgs Press
Trama Nata la sera del 24 dicembre del 1837, Elisabetta per molti anni festeggiò il suo compleanno e il Natale…