Categoria: Due chiacchiere con lo scrittore…
Interviste agli scrittori piu’ famosi
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Daniela Musini
Ciascuna donna mi ha catturata, avvinta, affascinata, poiché ciascuna di loro, anche quelle a me più lontane per personalità e modus vivendi, mi ha insegnato qualcosa e mi ha stupito. Per quanto riguarda Le Indomabili coloro che mi hanno rapito il cuore un po’ più delle altre sono state Ipazia, Caterina la Grande, George Sand (anche per via della grande storia d’amore con Chopin, che amo suonare), Edith Piaf, Anna Magnani, ma, ripeto, ognuna di queste meravigliose creature ha un posto speciale nel mio cuore.
A “Due chiacchiere con lo scrittore” Camillo Bignotti
Cosa ci puoi raccontare del tuo libro? Esperienze, aneddoti….
La stesura di questo romanzo è stata per me una esperienza unica perché, diversamente dai precedenti, questa volta ho potuto ascoltare dal vivo, e non solo scartabellare libri e documenti custoditi in polverosi archivi, le parole e i pensieri di chi c’era. Con tutto il trasporto emotivo che ne consegue. E ho così avuto l’onore ed il privilegio di poter essere testimone della potenza delle parole raccontate con la semplicità negli occhi. Di quell’atteggiamento fatto di sorrisi accennati e di leggerezza nello sguardo mentre mi venivano svelati eventi di una sofferenza estrema ed ai limiti della sopportazione. Comportamento che, se di primo acchito poteva sembrare di rassegnazione, invece serviva a non ridare a quegli accadimenti la forza di ferire ancora una volta. Questo è quello che più mi ha colpito e che mi resterà per sempre nel cuore. E questo è quello che ho poi tentato di mettere su carta.
“Due chiacchiere con lo scrittore” in compagnia dell’autrice Julie Caplin
Hai un personaggio preferito nel tuo romanzo?Se sì, chi è e perché gli sei particolarmente affezionato? Sì! Adoro Mina, è divertente, spontanea e adora prendersi cura dei suoi amici, ma ho anche un debole per Amelie che è davvero una versione adulta di Mina. Ho amato anche Luke e Johannes, che sotto il loro aspetto scontroso sono dei veri romantici.
Due chiacchiere con lo scrittore…
Ad un certo punto i post non bastavano più per esprimermi. Poi hanno iniziato a mettere un limite ai caratteri e ciao. Ho iniziato a scrivere storie, o favole, ma questo ha peggiorato le cose: ora volevo sapere di più. Cosi, ad un certo punto ho sentito il forte desiderio di andare a spiare una di queste avventure fantastiche e una delle favole che avevo scritto è diventata un libro, Il Corvo Blu.
Il libro però non centra nulla con quello che volevo. A me, della favola che avevo scritto, interessava principalmente sapere, un pò morbosamente, cosa fosse successo in quelle due settimane di convivenza tra il giovane e la maga rossa. Purtroppo non lo so ancora, ma per lo meno ora so cosa è successo prima e cosa è successo dopo.
Ospite a “Due chiacchiere con lo scrittore” Livy Former
Di Maria Antonietta e della sua epoca possedevo semplici nozioni scolastiche, perciò ho dovuto studiare moltissimo, oltre ai fatti storici anche tutto ciò che riguardava l’epoca, i costumi, perché se scrivi un romanzo storico devi inserire l’invenzione in un contesto che sia reale al lettore e privo di scorrettezze. Ci sono stati veri momenti di tilt, di confusione, di dover riprendere un saggio daccapo e confrontare certi dati con altri testi. A volte ho pensato che non ce l’avrei fatta. Un lungo lavoro, ma anche gratificante ed estremamente interessante.
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Silvia Lisena
Intervista a Silvia Lisena autrice della raccolta di poesie “Lacerti di anima”
Intervista all’autrice Caroline Montague
Intervista a Caroline Montague autrice del romanzo “Un segreto a Parigi” edito da Newton Compton
Ospite a “Due chiacchiere con lo scrittore” Chiara Montani autrice del thriller-storico “Il mistero della pittrice ribelle” edito da Garzanti
Intervista a Chiara Montani autrice del romanzo “Il mistero della pittrice ribelle” edito da Garzanti.
A “Due chiacchiere con lo scrittore” con Marco Iori autore del romanzo “La porta della mia vita” edito da Book Sprint
Intervista all’ autore esordiente Marco Iori
Ospite a “Due chiacchiere con lo scrittore” Daniela Sacerdoti autrice del romanzo “I segreti della villa in collina” edito da Newton Compton
Intervista all’ autrice Daniela Sacerdoti, Due chiacchiere con lo scrittore con Daniela Sacerdoti autrice del romanzo “I segreti della villa in collina”
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Beatrix Pezzati autrice del romanzo “Una single in fuga”
Intervista all’ autrice Beatrix Pezzati
A “Due chiacchiere con lo scrittore” ospite l’autrice emergente Liana Pietrosino con il suo romanzo “La mia ombra” edito da Book Road
Intervista autore emergente Liana Pietrosino
A “Due chiacchiere con lo scrittore” ospite Sue Moorcroft autrice del romanzo “La vacanza che cambiò la mia vita” edito da Newton Compton da domani 29 Ottobre 2020 in libreria e on-line
“Io ho avuto la più gigantesca cotta per lei, era una delle ragazze più popolari. Suo padre era ricco e lei andava in vacanza all’ estero e dopo la scuola frequentava lezioni di ballo e di canto. La principessa della mia povertà.”
“Due chiacchiere con lo scrittore” con Marco Antonio Abbagnara autore del romanzo thriller “Requiem” edito da Place Book
L’ Autore Marco Antonio Abbagnara nasce a Catania. Curatore d’arte e pittore, ha prodotto insieme a un team la sceneggiatura…
A “Due chiacchiere con lo scrittore” Elena Pigozzi autrice del romanzo ” L’ ultima ricamatrice” edito da Piemme
L’ Autrice Elena Pigozzi, nata a Verona, è giornalista, dottore di ricerca in Linguistica applicata e Linguaggi della comunicazione (con…