Categoria: BLOG

Il blog letterario di Jenny Citino

Prossimamente in libreria: “Il destino di una famiglia” di Chufo Lloréns

È l’alba del XX secolo e in tutta Europa si diffonde un’aria di speranza e di fiducia nel progresso. In questa atmosfera vibrante, ricca di promesse, due amori stanno sbocciando come fiori delicati. Uno, nella Parigi bohémienne; l’altro nella suggestiva Madrid, ancorata a tradizioni secolari. Nel quartiere di Montmartre, Gerard, un giovane tedesco che sogna di dipingere come i grandi maestri francesi, si innamora perdutamente di Lucie, la bella figlia della sua padrona di casa. Nel frattempo, nelle strade signorili della capitale spagnola, l’aristocratico José Cervera rimane incantato dalla bellezza di Nachita, la figlia di un indiano di passaggio in città, e non riesce più a togliersela dalla testa. Ma il battito all’unisono dei loro cuori riuscirà a opporsi a un destino che, a volte crudele, si prepara a sconvolgere tutti i loro piani?

Continua a leggere... Prossimamente in libreria: “Il destino di una famiglia” di Chufo Lloréns

“Il ricordo delle cose belle” di Mary Ellen Taylor

La vita di Megan non è stata affatto facile, ma ora vuole voltare pagina e realizzare il proprio sogno, anche per il bambino che porta in grembo: decide così di ristrutturare una casa in Virginia appartenuta a un lontano antenato, per riportarla agli antichi splendori. Grazie all’aiuto dei suoi amici è sicura di farcela in tempo per la stagione turistica. E Spring House è ricca di storie affascinanti che aspettano solo di essere svelate. Ma la scoperta più sensazionale la attende nella casetta del custode, ai margini della tenuta: in un vecchio e polveroso baule sono gelosamente custodite alcune lettere risalenti al secolo scorso. E così, lettera dopo lettera, Megan si ritrova a compiere un emozionante viaggio nel passato che potrebbe rappresentare il nuovo inizio che stava aspettando.

Continua a leggere... “Il ricordo delle cose belle” di Mary Ellen Taylor

“Un giorno d’estate” di Shari Low

È una bella, luminosa giornata d’estate, e la vita di tre persone sta per cambiare per sempre. Agnetha McMaster, dopo aver trascorso quasi tutta la vita a prendersi cura degli altri, ha finalmente deciso di occuparsi di sé stessa. È il suo momento. Ma troverà davvero il coraggio per ricominciare? Mitchell McMaster, dieci anni fa, ha divorziato da Agnetha e ha sposato la sua migliore amica, Celeste. Ora sospetta che la sua seconda moglie abbia una relazione. Che sia arrivato il giorno in cui il karma ha deciso di presentargli il conto?

Continua a leggere... “Un giorno d’estate” di Shari Low

Recensione del romanzo “La figlia unica” di Guadalupe Nettel

“La figlia unica” è un romanzo molto potente, io in alcuni momenti ho dovuto fermarmi, fare dei lunghi respiri e metabolizzare le storie dei personaggi.
I temi trattati in questo libro sono molto delicati, “La figlia unica” parla di donne, delle loro scelte, della loro forza e di come siano pronte a donare amore.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “La figlia unica” di Guadalupe Nettel

“Un bacio dietro al ginocchio” di Carmen Totaro

Una madre, una figlia poco più che ventenne, le quattro pareti della loro casa e un duello di parole e silenzi. Poi una mano chiude a chiave una porta, e quel gesto è uno spartiacque tra il prima e il dopo. Ci sono libri che ti trascinano nel cuore di un mistero rispettandolo, facendolo risuonare sino all’ultimo. Questo libro è così: un ingranaggio narrativo perfetto. Ti catapulta con forza nella testa di due personaggi feriti e vivissimi, ti fa vedere con i loro occhi, sentire con la loro pelle, procedere a tentoni con loro. A un passo dal mistero. «Forse, se ne avesse avuto coscienza, avrebbe potuto confessarle che la ammirava in un modo strano e terribile, perché può arrivare il momento in cui si deve avere il coraggio di bruciare tutto, anche la propria madre».

Continua a leggere... “Un bacio dietro al ginocchio” di Carmen Totaro

Recensione del romanzo “Dona Flor e i suoi due mariti

È uno dei capolavori dello scrittore brasiliano Jorge Amado e tra i più belli della letteratura portoghese. Il romanzo si divide principalmente in 3 parti, ciascuna preceduta da una ricetta baiana. L’inizio del libro è caratterizzato dalla morte improvvisa di Vadinho, per poi tornare indietro come in un flashback dove lettore si addentra lentamente nel pieno della storia.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Dona Flor e i suoi due mariti

Recensione del romanzo “Villa Ventosa” di Anne Fine

Una storia avvincente, che tiene il lettore incollato alle pagine, una narrazione scorrevole, l’autrice ha una capacità eccezionale nel descrivere gli stati d’animo di tutti i personaggi è un libro che avrei letto all’infinito.
Una storia che ci porta a riflettere sui legami e sul perché a volte siano così complicati (forse perché c’è poca comunicazione? Oppure pensiamo che dalle persone a noi care sia tutto dovuto?)
Consiglio questo libro ai lettori a cui piacciono le diatribe familiari e a chi amato l’altro libro dell’ autrice “Lo diciamo a Liddy?”.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “Villa Ventosa” di Anne Fine

Recensione del romanzo “I segreti di una libraia” di Michelle Gable

Lo scopo del romanzo non è quello di elencare come si suol dire “vita, morte e miracoli” delle protagoniste ma, citando l’autrice “lo scopo è quello di far riflettere su una verità intrinseca di una situazione e non semplicemente di recitare una lista di fatti”.
Non è quindi una biografia, anzi molte parti sono state puramente inventate. Entrambe le protagoniste hanno in comune il cosiddetto blocco dello scrittore e, grazie alle loro esperienze di lavoro in libreria e ad alcune persone, riescono a trovare l’ispirazione giusta che le porterà al successo, nella vita come nell’amore. Ma alla fine ci sarà sempre qualcosa che da tenere nascosto segretamente. Ci lascia un po’ con l’amaro in bocca per essere negativi oppure vedendola in modo positivo ci lascia liberi di immaginare ciò che deve rimanere nascosto; a voi la scelta.

Continua a leggere... Recensione del romanzo “I segreti di una libraia” di Michelle Gable

“Lo diciamo a Liddy?” di Anne Fine

Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura, e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.

Continua a leggere... “Lo diciamo a Liddy?” di Anne Fine

“Villa ventosa” di Anne Fine

Villa Ventosa è una casa di campagna circondata da un incantevole parco che viene sistematicamente devastato dalla furia della padrona di casa, l’eccentrica Lilith Collett, che nella sua vita ha detestato ogni istante in cui ha dovuto essere madre. Ma per i suoi quattro figli viene il momento della rivolta, complici l’omosessualità di William e il promesso sposo di Barbara, un seducente cameriere spagnolo dall’improbabile nome di Miguel Angel Arqueso Algaron Perz de Vega. Tanto basta perché si scateni una trascinante sequenza di eventi comici che coinvolgono tutti i membri della famiglia.

Continua a leggere... “Villa ventosa” di Anne Fine

“La casa dei segreti” di Liz Trenow

1936. La minaccia di una nuova guerra incombe sull’Europa. Churchill ha appena riunito le menti più brillanti di tutto il Regno Unito in una grande casa nel Suffolk – nota come Bawdsey Manor -, determinato a stabilire una linea d’azione che porti gli alleati in vantaggio. Vincolati da un giuramento di massima segretezza, gli ospiti di Bawdsey Manor dovranno lavorare insieme a un’invenzione che potrebbe cambiare le sorti della guerra. Tra loro c’è Vic, un fisico tanto geniale quanto timido che, per la prima volta nella sua vita, sente di avere finalmente uno scopo e di contribuire a qualcosa di importante. Anche la giovane Kathleen, che lavora nella locanda poco distante, è decisa a fare la sua parte: non intende limitarsi a servire tè con i biscotti mentre il Paese attraversa l’ora più buia. E così, quando il team Bawdsey inizia a reclutare donne per far funzionare l’elaborato sistema top secret che gli scienziati stanno mettendo a punto, si offre volontaria. Non ci vuole molto perché Kath e Vic scoprano una complicità inaspettata, proprio quando le bombe cominciano a precipitare dal cielo, minacciando di distruggere ogni speranza di felicità.

Continua a leggere... “La casa dei segreti” di Liz Trenow