Categoria: BLOG

Il blog letterario di Jenny Citino

In libreria: “Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola

Le eroine di questo libro non hanno nulla di eroico, sono persone comuni, potrebbero essere le nostre vicine di casa, le nostre colleghe, nostra sorella, nostra figlia, potremmo essere noi. Fragili e forti, docili e crudeli, inquiete e felici, amano e odiano quasi sempre con tutte sé stesse, perché considerano l’amore l’occasione decisiva. Cadono, come tutti, eppure resistono, come il rosmarino quando sfida il gelo dell’inverno che tenta di abbatterlo, e rinasce in primavera nonostante le cicatrici. Un romanzo in cui si intrecciano storie ordinarie ed eccezionali, che ci toccano, ci interrogano, ci commuovono. «Ho deciso di scrivere di donne perché non sono una donna. Perché ho la sensazione di conoscerle sempre poco, anche se vivo con quattro di loro. E perché è piú utile scrivere di ciò che vuoi conoscere meglio, invece di ciò che credi di conoscere già» (Matteo Bussola).

Continua a leggere... In libreria: “Il rosmarino non capisce l’inverno” di Matteo Bussola

Review Party. Il castello dei falchi neri

Di Marcello Simoni avevo già letto “Il segreto del mercante di libri” e mi era già piaciuto il suo stile di scrittura molto semplice, leggero e fluido che si ripresenta anche in questo libro.
Ogni pagina lascia sempre un velo di curiosità che ti spinge ad andare sempre avanti con la lettura.

Continua a leggere... Review Party. Il castello dei falchi neri

Recensione “Le figlie di Sparta2 di Claire Heywood

Un racconto vivido e profondo, emozionante e coinvolgente, le due protagoniste vengono descritte poco ma non per questo non vengono comprese anzi… Cogliamo tutte le loro emozioni e preoccupazioni e ne veniamo resi tanto partecipi da riuscire a provarle anche noi lettori.

Continua a leggere... Recensione “Le figlie di Sparta2 di Claire Heywood

“Un’ altra vita in Provenza” (oltre la frontiera) di Silvia C. Turrin

In questa storia aleggia un segreto, quello custodito da Odette. In Provenza, Sofia – che sarà accompagnata dalla dolcissima Lucy, cane pastore dei Pirenei – scoprirà nuovi tasselli della sua vita e capirà quanto sia importante seguire il cuore e il proprio istinto per trovare finalmente un po’ di serenità. In Appendice, “10 Lezioni di Mindfulness” apprese da Sofia in Provenza.

Continua a leggere... “Un’ altra vita in Provenza” (oltre la frontiera) di Silvia C. Turrin

“La ritrattista” di Chiara Montani

Chiara Montani torna con i due amati protagonisti che sono stati al centro di un passaparola senza fine: Lavinia, giovane donna che non vuole sottostare alle convenzioni del suo tempo, e Piero della Francesca con il suo affascinante mondo fatto di arte e razionalità. Una nuova avventura impreziosita dalla meraviglia di una Roma che, ancora lontana dai fasti del barocco, sa già abbagliare.

Continua a leggere... “La ritrattista” di Chiara Montani

“Come vento cucito alla terra” di Ilaria Tuti

Questa è la storia dimenticata delle prime donne chirurgo, una manciata di pioniere a cui era preclusa la pratica in sala operatoria, che decisero di aprire in Francia un ospedale di guerra completamente gestito da loro. Ma è anche la storia dei soldati feriti e rimasti invalidi, che varcarono la soglia di quel mondo femminile convinti di non avere speranza e invece vi trovarono un’occasione di riabilitazione e riscatto. Ci sono vicende incredibili, rimaste nascoste nelle pieghe del tempo. Sono soprattutto storie di donne. Ilaria Tuti riporta alla luce la straordinaria ed epica impresa di due di loro.

Continua a leggere... “Come vento cucito alla terra” di Ilaria Tuti