Categoria: BLOG
Il blog letterario di Jenny Citino
Segnalazione: “Mi hai trovata tu” di Maria Rita Concilio
Mi hai trovata tu parla di vite sospese, come barche dondolanti sul mare al tramonto. Di naufragi sentimentali sulle rotte della felicità. Di dolori che levigano l’anima e il corpo, come fanno le onde con i ciottoli sulla riva. Ma anche della voglia di rialzarsi e ricominciare un nuovo viaggio. E del coraggio di essere sé stessi, in una società che ci vorrebbe cinici e insensibili.
Audrey Hepburn “Sotto un cielo di stelle”
Gli alleati sono finalmente sbarcati e stanno liberando l’Europa dai tedeschi. Ha così inizio una nuova vita fatta di passione, sacrifici e grande determinazione che dai teatri di Londra la porterà fino a Broadway. Una scalata verso il firmamento di Hollywood, tra i vari successi che l’hanno resa iconica, a partire dal ruolo in Vacanze romane che le vale l’Oscar come migliore attrice nel 1954. Ma dietro la notorietà e i film accanto a grandi interpreti come Gregory Peck e Humphrey Bogart e oltre lo scintillio della star, si nasconde una ragazza fragile e introversa, che continua a scegliere l’uomo sbagliato. Malinconica e sognante, raffinata ed efebica: per tutti è l’indimenticabile protagonista di Colazione da Tiffany. Ma chi era la vera Audrey?
Libri da leggere Agosto 2022
libri in uscita ad Agosto 2022 da non perdere
Letture sotto gli alberi
Evento per bambini dai 4 agli 11 anni presso vivaio Floralpe parco Fior di Fiore a Cassano Valcuvia
Segnalazione: “Marietta Moschini” Una donna controcorrente a Giannutri
È una storia affascinante e senza tempo. È una storia d’ amore per un uomo e per un’ isola.Si può considerare attuale per il messaggio che comunica: l’ importanza del rispetto delle scelte altrui. “
Terza Edizione Premio Letterario “Scritture di Lago”
Scritture di Lago, il premio letterario con focus sulla letteratura d’acqua dolce, svela la rosa dei finalisti Editi e Inediti della sua terza edizione.
“Una vita in vacanza” di Portia MacIntosh
Una villa lussuosa su un’isola e un gruppo di ragazzi belli e spensierati… gli ingredienti per una vacanza da sogno o la ricetta per un disastro? Peach è al settimo cielo: sua sorella Di ha deciso di sposarsi e lei, in quanto damigella d’onore, vuole assicurarsi che tutto sia perfetto. Cosa c’è di più romantico di una cerimonia su un’isola al largo della splendida costa del sud Italia? Ma Peach non ha fatto i conti con la lista degli invitati, tra cui figurano alcune sue vecchie conoscenze… Riuscirà ad accompagnare Di all’altare sana e salva, e insieme a trasformare la sua vita sentimentale inesistente in un’appassionante storia d’amore?
Da domani in libreria: “La morte non aspetta” di Ross Greenwood
Come si arriva alla verità quando tutti i testimoni sono morti? Dall’autore del bestseller Il killer della neve Fino a dove può spingersi un criminale che si crede Dio? Una serie di morti all’apparenza scollegate tra loro tiene impegnato il detective Barton. Quando una prova incastra un sospettato, subito consegnato alla giustizia, sembra giunto il momento di tirare un sospiro di sollievo. Ma gli omicidi, invece di fermarsi, continuano…
“L’ equilibrio delle lucciole” di Valeria Tron
Ogni punto di partenza ha bisogno di un ritorno. Per riconciliarsi con il mondo, dopo una storia d’amore finita, Adelaide torna nel paese in cui è nata, un pugno di case in pietra tra le montagne aspre della Val Germanasca: una terra resistente dove si parla una lingua antica e poetica.
(…)
Un testamento corale che illumina le ombre e le rimette in equilibrio. La bellezza intensa che respira oltre la vita e rimane in attesa di parole. Tuffarsi nella memoria significa avere il coraggio di inventare un altro finale e vivere oltre il tempo che ci è stato concesso, per ritrovare il luogo intimo di ognuno. La casa.
In libreria “Ferita. Giovanna D’Arco, anno 1971” di Sergej Roić
In questo nuovo e ipnotico romanzo Sergej Roić catapulta il lettore in una dimensione altra e inimmaginabile travalicando i confini di distopia, fantascienza, cinema e filosofia in una narrazione complessa e articolata, talvolta metafisica, governata da quattro concetti-chiave che si riflettono nella ripartizione del libro e nelle utopie immaginifiche di Belogradski e Feríta: la decostruzione del soggetto; la decostruzione delle immagini; la decostruzione della mente; la cura dell’anima ferita. “Feríta” è infatti un viaggio nel ricordo, nella memoria platoniana, nel proprio Io, nella mente umana, nella potenza del linguaggio e nella sua capacità di creare immagini, relazioni semiotiche, visioni e turbamenti che vanno al di là del sondabile umano per approdare in una realtà altra forse non così distante dalla nostra
Segnalazione “Bentornata in Ticino” di Massimo Solari e Nicola Martinetti
Il percorso, le emozion i e gli eroi della quarta Coppa Svizzera con quistata dal FC Lugano. Un pezzo di storia dello sport ticinese e nazionale, racchiuso in un libro che parla ai cuori bianconeri.
Segnalazione “Leonardo- presagi dal futuro” di Valerio Di Piramo e Cristian Messina
Una finestra aperta sulla vita del Rinascimento fiorentino, con avvenimenti riportati fedelmente; il ritrovamento di un misterioso libro avvenuto in maniera a dir poco bizzarra, che condizionerà la vita di due scienziati del passato: Leonardo da Vinci ed il suo mentore Paolo dal Pozzo Toscanelli.
Recensione “Iniziò tutto un giorno d’estate” di Julie Caplin
Lo stile di Julie è, come sempre, fresco, giovanile, leggero, intrigante e non manca mai di nascondere un tema sociale importante.
Proroga mostra “I colori del noir” di Guardino, il grande fumettista spagnolo
Pordenone, 7 luglio 2022 – Il grande maestro del fumetto Juanjo Guarnido torna al PAFF! di Pordenone per partecipare al finissage della mostra a lui dedicata, “BLACKSAD – I colori del noir”, che viene prorogata al 18 settembre, in occasione della presenza in città del festival Pordenonelegge e alla luce del grande successo di pubblico riscontrato in questi tre mesi di esposizione.
Recensione “Latte Sangue Fuoco” di Dantiel W. Moniz
Non so dirvi quale tra questi undici racconti mi abbia colpito di più, perché ogni storia ha toccato una corda della mia vita passata e presente e alcune dovrò affrontarle per forza in futuro perché è il ciclo della vita.