Mese: Ottobre 2022

“L ‘atelier segreto di Parigi” di Juliet Blackwell

Capucine Benôit lavora insieme al padre, un rinomato artigiano che produce ventagli di pregio, richiestissimi dalle più importanti case di moda parigine. Ogni giorno nella loro bottega si usano piume colorate, perline e magnifiche stoffe per realizzare dei veri e propri capolavori. Quando i nazisti occupano Parigi, Capucine e suo padre vengono arrestati a causa delle loro posizioni politiche, di cui non hanno mai fatto mistero. La polizia segreta, che ha ricevuto una soffiata sul loro conto, li arresta all’interno dell’attività. E così finiscono nella rete del sistema repressivo nazista

Continua a leggere... “L ‘atelier segreto di Parigi” di Juliet Blackwell

Anteprima: “la valigia di famiglia” di Malka Adler

Ispirato a una toccante storia vera
1939. Quando i nazisti invadono la Polonia, la famiglia della piccola Danusha è costretta ad abbandonare la sua casa. La madre, Anna, cambia nome e si assicura un posto come governante nella villa di un medico tedesco a Cracovia: vicinissima al pericolo, spera di tenere la famiglia al sicuro. Il salotto al piano terra della grande casa, infatti, ospita cene e ricevimenti a cui partecipano gli ufficiali nazisti…
L’identità segreta dovrebbe proteggere Danusha e il fratellino, ma li costringe a una solitudine senza scampo.

Continua a leggere... Anteprima: “la valigia di famiglia” di Malka Adler

“Prima che sia tardi” di Alessia Sacchetti

Questa è la storia di una corsa contro il tempo che dura sei settimane, un embrione che cresce e la necessità di fare l’intervento prima che sia troppo tardi. Oltre al rapporto con Rossana, Marco si ritrova a scavare nel rapporto con suo padre – uomo di successo, mai veramente presente in famiglia – e nel suo ruolo di figlio. Perché, in fondo, questa è una storia che parla di figli mai voluti. Alcuni nati, altri no.

Continua a leggere... “Prima che sia tardi” di Alessia Sacchetti

Review Party “Ti aspetto a Central Park” di Felicia Kingsley

Non c’è stato uno solo dei suoi romanzi che mi abbia annoiata o che mi abbia infastidita per l’intensità con cui descrive le scene legate all’intimità dei protagonisti.
Un’autrice che merita tutto il successo che ha ottenuto e che spero continui ad allietare negli anni le nostre giornate di madri sfatte alla ricerca di un piacevole diversivo.

Continua a leggere... Review Party “Ti aspetto a Central Park” di Felicia Kingsley